Forum
Autore |
Programma per la compilazione della Denuncia di Successione |

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
salve a tutti i frequentatori del forum! parto subito con le domande che mi hanno indotto ad aprire la discussione: geometra - denuncia di successione, un binomio concreto o "en passant"? l'utilità di un sw a supporto della compilazione, rigido calcolatore o flessibile compendio? le funzioni utili e imprescindibili dei sw commerciali, quali sono? il prezzo dei sw commerciali dipende proprio da tali funzioni? cosa ne pensate di un sw "a donazione"... ne sto realizzando uno: Clicca sull'immagine per vederla intera per ora compila semplicemente i form di un pdf ...ma mi sto documentando sull'acquisizione delle visure! cosa ne pensate? non solo del programma, visto che non potrete provarlo..., ma anche delle domande che ho scritto all'inizio! a voi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"snorky" ha scritto: salve a tutti i frequentatori del forum! parto subito con le domande che mi hanno indotto ad aprire la discussione: geometra - denuncia di successione, un binomio concreto o "en passant"? l'utilità di un sw a supporto della compilazione, rigido calcolatore o flessibile compendio? le funzioni utili e imprescindibili dei sw commerciali, quali sono? il prezzo dei sw commerciali dipende proprio da tali funzioni? cosa ne pensate di un sw "a donazione"... ne sto realizzando uno: per ora compila semplicemente i form di un pdf ...ma mi sto documentando sull'acquisizione delle visure! cosa ne pensate? non solo del programma, visto che non potrete provarlo..., ma anche delle domande che ho scritto all'inizio! a voi Sono incuriosito. Un SW per la compilazione della denuncia di successione (cos'è se non questo, e a me basterebbe) che mi semplifichi leggermente la vita permettendomi di salvare e archiviare il lavoro al meglio, interagendo magari con il SW voltura 1.0 dell'AdT, non lo disdegnerei, soprattutto senza ...spese o imposte sulla "donazione" :lol: :lol: Penso che la materia richieda un programma semplice e lavorabile senza troppe pretese, ma fatto bene e soprattutto veloce a comprendersi. L'importante è poi che la compilazione venga riportata automaticamente sul modulo della dichiarazione di successione rilasciato dall'ufficio. Spero tu continui nella tua iniziativa. Saluti semplificati. :wink:
|
|
|
|

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
IL nostro Angelo Rizzo (autore di Tipologie P10) ha già ideato un programma del genere. Ciao geoNick
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"totonno" ha scritto: Sono incuriosito. Bene! [quote]Un SW per la compilazione della denuncia di successione (cos'è se non questo, e a me basterebbe) che mi semplifichi leggermente la vita permettendomi di salvare e archiviare il lavoro al meglio, [/quote] è più semplice di quanto credi... il file vuoto è un pdf, quello "pieno" contiene tutti i campi compilati e un link al file vuoto... tutto in pochi kb [quote]interagendo magari con il SW voltura 1.0 dell'AdT,[/quote] la vedo difficile (almeno nella stesura della prima versione del programma) [quote]non lo disdegnerei, soprattutto senza ...spese o imposte sulla "donazione" :lol: :lol:[/quote] la donazione scritta proprio con le virgolette... serve solo per chiedere la password d'accesso, chiedo una semplice mail con la richiesta e un grazie alla fine (*) [quote]Penso che la materia richieda un programma semplice e lavorabile senza troppe pretese, ma fatto bene e soprattutto veloce a comprendersi. L'importante è poi che la compilazione venga riportata automaticamente sul modulo della dichiarazione di successione rilasciato dall'ufficio.[/quote]è quel che fa, ne più ne meno... [quote]Spero tu continui nella tua iniziativa. Saluti semplificati. :wink:[/quote]Grazie! (*) la password vorrei che avesse solo una funzione "educativa" (senza voler fare il professore...) il precedente programma realizzato (per le prenotazioni al catasto) CREDO sia utilizzato da più persone di quelle che hanno postato un commento nella discussione in cui presentavo il programma... basta guardare la sezione download: PAC - Prenotazione Appuntamenti Catasto Aggiunto il: 09-Jul-2011 Downloads: 345 ed anche: PAC - codice sorgente in VBNET Aggiunto il: 09-Jul-2011 Downloads: 97
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"geonick" ha scritto: IL nostro Angelo Rizzo (autore di Tipologie P10) ha già ideato un programma del genere. Ciao geoNick se parli di AuTali o di autoliquidazione.xls .... li conosco già! ma il fatto che esistano mi dovrebbe far desistere dalla realizzazione del programma? non capisco.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"snorky" ha scritto: salve a tutti i frequentatori del forum! parto subito con le domande che mi hanno indotto ad aprire la discussione: geometra - denuncia di successione, un binomio concreto o "en passant"? l'utilità di un sw a supporto della compilazione, rigido calcolatore o flessibile compendio? le funzioni utili e imprescindibili dei sw commerciali, quali sono? il prezzo dei sw commerciali dipende proprio da tali funzioni? cosa ne pensate di un sw "a donazione"... ne sto realizzando uno: per ora compila semplicemente i form di un pdf ...ma mi sto documentando sull'acquisizione delle visure! cosa ne pensate? non solo del programma, visto che non potrete provarlo..., ma anche delle domande che ho scritto all'inizio! a voi [quote] geonick ha scritto: Il nostro Angelo Rizzo (autore di Tipologie P10) ha già ideato un programma del genere. [/quote] [/quote] Ciao geoNick se parli di AuTali o di autoliquidazione.xls .... li conosco già! ma il fatto che esistano mi dovrebbe far desistere dalla realizzazione del programma? non capisco. [/quote] salute ...! intervengo per evitare incomprensioni e malintesi che possono dispiacere a tanti.... innanzi tutto, scusa snorky, ma non si è capito immediatamente che sei uno che si diletta a predisporre un software che poi distribuirai gratis.... !!! come minimo !!!! poi se ci vorrai offrire qualche centinaio di euro, bontà tua, ma solo per fare da cavia... poi le consulenze ce le pagherai a badget :!: :wink: ma, torniamo seri... geometra - denuncia di successione, un binomio concreto o "en passant"? si intuisce chiaramente che non si geometra e/o non conosci il nostro status di confidente-consulente-dottore-parroco-qualche volta anche ... maniscalco che noi geometri spesso esercitiamo, tanto da far dire al nostro presidente che accade spesso di conoscere il geometra di famiglia che ha cominciato a prestare la propria professionalità al nonno, si ritrova poi a fare il geometra anche ai nipoti! ergo: non binomio en passant, ma concreto, anzi concretissimo! ci chiedi: " l'utilità di un sw a supporto della compilazione: - rigido calcolatore - o flessibile compendio?" direi: la terza mano e la seconda testa, perchè il resto è impegnato in altro! "le funzioni utili e imprescindibili dei sw commerciali, quali sono?" le funzioni utili di un sw sono quelle che ci tolgono le preoccupazioni di dimenticarci qualcosa e/o qualche norma perchè pressati dall'urgenza, può succedere di fare qualche patatrac! che poi ci "smonta".... con i comandi ci si deve dialogare e non essere schiavi! debbono aiutare e non fare da padroni assoluti! e soprattutto deve essere garantita la continuità degli aggiornamenti pronti ed immediati, non si deve dare la sensazione dell'abbandono....
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
sul serio non si è capito che sono un dilettante della programmazione? Non pensavo di essere conosciuto come i cosiddetti guru ma dare per assodato che non sia nemmeno un geometra.... A parte gli scherzi, il discorso sul binomio era riferito alla frequenza con la quale Voi geometri di lungo corso vi scontrate con il mod. 4...... Per quanto riguarda le funzioni potrei implementare la compilazione automatica del cf dai dati immessi e il suo inverso (funzioni semplici da implementare) ma anche la lettura dei dati da visura e il calcolo delle imposte Per il resto... il programma verrà sviluppato senza chiedere un euro a nessuno MA le donazioni non si rifiutano! E le password verranno spedite via mail con una semplice richiesta.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
al suggerimento di Antonio: [quote] Un SW per la compilazione della denuncia di successione ( cos'è se non questo, e a me basterebbe ) che mi semplifichi leggermente la vita permettendomi di: - salvare e - archiviare il lavoro al meglio, interagendo magari con il SW - voltura 1.0 dell'AdT, non lo disdegnerei..[/quote] aggiungerei: - la compilazione dei documenti .doc indicati a pagina 2 del mod. 4, - la compilazione del modello F24, - la compilazione della/e domande di voltura, - la compilazione della procura a presentare la denuncia.... - e non ultima ..... la compilazione della notula ! P.S.: se veramente sei un geometra, non devi dirlo sommessamente e soprattutto non si deve in alcuna maniera pensare e scrivere che chi, scherzosamente è chiamato guru, possa essere di ostacolo per chi propone senza scopi reconditi, progetti utili . saluti succeduti
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"geoalfa" ha scritto: saluti succeduti e per dirla tutta, giusto per farvi sapere i fatti miei, avrei preferito non dover MAI "scontrarmi" col mod. 4, il de cuius è mio padre e meno vedo burocrazia meglio sto... così ho pensato di iniziare questo progetto che, naturalmente, verrà completato ben dopo la conclusione del "mio" iter burocratico, ma almeno spero possa essere d'aiuto a qualcuno p.s. mai detto che nulla e nessuno mi siano d'ostacolo, infatti non ne capivo il nesso... e, scherzosamente, ribadisco e dichiaro di essere geommmetra, volenteroso iscritto da poco più di un anno con poca e "mal-insegnata" gavetta alle spalle, collaboratore infaticabile, progettista, modellatore, manovale, programmatore e pure, per necessità, cuoco.
|
|
|
|

metgeo
Iscritto il:
16 Febbraio 2009
Messaggi:
67
Località
|
ti faccio il mio piu gradito in bocca al lupo, perche diventi un opera eccelsa e le faccio sentite condoglianze.
|
|
|
|

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
"metgeo" ha scritto: ti faccio il mio piu gradito in bocca al lupo, perche diventi un opera eccelsa e le faccio sentite condoglianze. mi associo per quanto sopra ed aspetto il frutto delle tue fatiche.......... :wink: ps grazie ale
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
immagino che in uscita sia preferibile avere un pdf comunque editabile... per la correzione della svista dell'ultimo minuto, o è meglio un pdf chiuso magari con password?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"snorky" ha scritto: immagino che in uscita sia preferibile avere un pdf comunque editabile... per la correzione della svista dell'ultimo minuto, o è meglio un pdf chiuso magari con password? NO! :!: penso che è necessario pensare a molti che, frettolosi, sono soliti commettere errori di battitura e... come al solito.... se ne accorgono all'ultimo momento ..... come me! :oops: 8O :!:
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"snorky" ha scritto: immagino che in uscita sia preferibile avere un pdf comunque editabile... per la correzione della svista dell'ultimo minuto, o è meglio un pdf chiuso magari con password? L'importante è che la correzione del pdf della domenica sia recepita anche dal file costituito in precedenza e già archiviato dal sw. Saluti import. :wink:
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"totonno" ha scritto: "snorky" ha scritto: immagino che in uscita sia preferibile avere un pdf comunque editabile... per la correzione della svista dell'ultimo minuto, o è meglio un pdf chiuso magari con password? L'importante è che la correzione del pdf della domenica sia recepita anche dal file costituito in precedenza e già archiviato dal sw. Saluti import. :wink: beh, questo non si può fare... non posso sapere con quale programma verrà aperto il pdf generato; in realtà il pdf generato non dovrebbe essere mai adoperato se non per la sola stampa, il file da modificare, è un "contenitore di dati" che rimanda al pdf... si edita facilmente con un qualunque visualizzatore pdf CHE NON SIA acrobat reader.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|