Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / PIANO CASA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: PIANO CASA

Autore Risposta

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 18:12

Per non sottrarmi ad alcuna domanda rispondo sotto ad ogni tuo quesito.

"palmitekno" ha scritto:
Non credo che la mia appartenenza politica sia all'ordine del giorno!

Caro francescox Ti pongo dei quesiti facili, facili (senza polemiche perfavore...)

1) Credi veramente che l'energia PULITA prodotta in Puglia, grazie alle installazioni fotovoltaiche ed eoliche, da sola, sia sufficiente al fabbisogno delle industrie e delle case della sola Puglia? lo credi veramente?

Io affermo che la Puglia è il PRIMO produttore in Italia di energie rinnovabili di ultima generazione (tolgo quindi l'idroelettrico). Ed è la regione che esporta circa l'80% di tutta l'energie elettrica che produce, al resto d'Italia. Quindi è assolutamente falsa, oltrechè tendenziosa, la tua affermazione che in questa regione non è possibile essere autorizzati per la produzione di energia pulita. Penso che continuando di questo passo la Puglia arrivi al pareggio tra energia consumata ed energia pulita prodotta.
2) Credi che l'alta velocità sia uno sbaglio?

Credo che occorrono strade sicure, non strade superveloci. Per quel che riguarda i treni sono perfettamente d'accordo sulla necessità dell'alta velocità. Tra l'altro proprio l'altro giorno è stata inaugurata la tratta MI-RO che non è un merito di questo governo ma DEI gioverni che l'hanno sostenuta e realizzata.
3) Credi veramente che i termovalorizzatori siano il demonio ed inquinino più di una centrale a carbone?

Io penso che i termovalorizzatori debbano trattare rifiuti solo dopo una raccolta differenziata spinta, dopo un'adeguata produzione di cdr, dopo cioè aver riciclato tutto il possibile... ed anche oltre! Il termovalorizzatore di Acerra invece brucerà (o sta già bruciando) di tutto. E questo ritengo sia errato.[/color]
4) Credi veramente che se un reattore nucleare, in Francia o in Germania, esplodesse non investirebbero comunque il ns. Paese?

Credo che i reattori nucleari siano un serio pericolo per l'umanità in quanto realizzati su progetti e tecnologie obsoleti. Il fatto che il solo impianto di Cernobyll abbia provocato migliaia di vittime mi basta per dire decisamente NO ad ogni ipotesi di nucleare. Le ultime decisioni degli Stati Uniti e di molti stati europei pare mi stiano dando ragione. Per rispondere strettamente alla domanda affermo che Cernobyl ha provocato vittime anche nel mio Salento per cui son convinto che anche gli impianti lontani siano pericolosi, ma questo va a rafforzare le mie idee.
5) il programma ANNOZERO di ieri sera Ti è piaciuto veramente?

Mi è piaciuto moltissimo l'atteggiamento del mio presidente di regione che ha dimostrato un grande senso di responsabilità, facendo vedere anche a chi non lo conosce che lui è una persona concreta e senza posizioni pregiudizievoli nei confronti di chi non la pensa come lui. Purtroppo si palrva del piano casa consapevoli di palrare di aria fritta in quanto la bozza di piano inviata dalla presidenza del consiglio a tutte le regioni è stata in toto smentita proprio dal..... presidente del consiglio. Vendola rivendicava e ricordava che sono le regioni, in virtù di quel federalismo tanto osannato dagli attuali governanti, che hanno la delega per la gestione del territorio per cui qualsiasi sia la scelta di programmazione futura non può prescindere da un ruolo fondamentale delle regioni. Intanto mentre altrove si parla qui in Puglia le prime mosse concrete si son fatte subito, con l'abolizione da parte della regione del balzello dell'atto di asservimento delle aree da edificare, balzello che farà risparmiare 1000-1500 euro a chi si appresta a farsi la casa. Questi mi sembrano segni concreti.
6) secondo Te il piano casa è veramente una disgrazia assoluta?

Non l'ho mai detto. Infatti questo post aperto da me serviva anche a me stesso per farmi un'idea sul pensiero dei colleghi. Non riesco ancora a dare un giudizio perchè, come detto sopra, stiamo parlando dell'aria fritta ma francamente non mi fido molto del cilindro di Berlusconi che ci ha abituato coi suoi decreti a ficcarci di tutto sotto mentite spoglie. Ritengo poi l'idea di delegare a noi professionisti l'onere della legittimazione dei progetti una follia che apre la strada al far west in cui certi colleghi disonesti ben ci bazzicano.
Ti chiedo di rispondere a questi quesiti senza demagogia ma utilizzando semplicemente la logica e la Tua professionalità.

Spero di essere stato abbastanza sobrio..... d'altronde non ho neanche bevuto!Ho gradito l'intervento di Geomanconi, riflessivo e moderato gradirei che anche gli altri dimostrino tale qualità senza irridere come al contrario ha fatto uccellino.

E mi associo a Geomanconi... questo non arricchisce il confronto.

Ad maiora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palmitekno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Marzo 2006

Messaggi:
182

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 22:16

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2009 alle ore 08:56

"I miei migliori amici (sono tre) sono comunisti"

Che forte, sei un mito: ma davvero conosci tre comunisti? E pensare che ho chiesto pure al WWF e mi hanno detto che si sono estinti.
Posso venire a trovarti con mio figlio: sai, è appassionato di queste cose e vorrei farglieli vedere ... da lontano, si capisce!
E pensare che una volta erano tanti ... pure i socialisti. A proposito di socialisti: domani scatta l'ora legale, speriamo che non si sparga il panico al Congresso del PDL.

www.unamanolavalaltra.it/home/Cuore.htm
Cuore n.08/09 - 30 Marzo 1991 - pag.01 - Titolo di copertina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2009 alle ore 10:20

intervengo, perché mi sono schifato di leggere una discussione politica posta da francescox , ad arte, in un ambiente che, in quanto esclusivamente tecnico, deve essere al di fuori dell'agone politico, che spesso nei forum degenera - come in questo caso - dove di denota una certa propensione di entrambe le parti, poco democratica a soppiantare la parte avversaria, e in più punti degenerata in offese gratuite belle e buone.

intendiamoci, - non voglio che sia intesa come censura - ma fò rilevare che è ora che su questo sito si parli esclusivamente di cose tecniche!

ognuno di noi abbiamo delle idee, che spesso, sono contrastanti ed è bene che le abbiamo, ma non dobbiamo mischiarle con i problemi quotidiani che la ns professione ci snocciola giornalmente!

per queste discussioni si sono forum appositi!

quindi direi di smetterla e rivolgerci ai problemi quotidiani e farlo nel migliore dei modi, come da ezio indicato.

quindi, buona propaganda politica, ma, da un'altra parte!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2009 alle ore 11:13

"geoalfa" ha scritto:
intervengo, perché mi sono schifato di leggere una discussione politica posta da francescox , ad arte, in un ambiente che, in quanto esclusivamente tecnico, deve essere al di fuori dell'agone politico, che spesso nei forum degenera - come in questo caso - dove di denota una certa propensione di entrambe le parti, poco democratica a soppiantare la parte avversaria, e in più punti degenerata in offese gratuite belle e buone.

intendiamoci, - non voglio che sia intesa come censura - ma fò rilevare che è ora che su questo sito si parli esclusivamente di cose tecniche!

ognuno di noi abbiamo delle idee, che spesso, sono contrastanti ed è bene che le abbiamo, ma non dobbiamo mischiarle con i problemi quotidiani che la ns professione ci snocciola giornalmente!

per queste discussioni si sono forum appositi!

quindi direi di smetterla e rivolgerci ai problemi quotidiani e farlo nel migliore dei modi, come da ezio indicato.

quindi, buona propaganda politica, ma, da un'altra parte!

cordialità



Con tutto il rispetto, devo dire che questa volta non sono d'accordo con geoalfa: che fastidio ti sta dando questa discussione?
Se non ti piace (il mio giudizio non interessa a nessuno) non leggerla e non parteciparvi!
Che stanno facendo di male questi Colleghi?
Tempo fa fu creata questa sezione chiamandola "dopolavoro topografico" proprio per evitare che certe discussioni sviassero l'attenzione da questioni tecniche: eppure, non ostante questo, ogni tanto qualcuno si alza e stabilisce che di questo si può discutere e di quest'altro no.
Se voglio leggere questi post e partecipare alla discussione, avrò il libero arbitrio e l'intelligenza per farlo senza che qualuno mi imponga di no? Perchè togliere la libertà a chiunque di esprimersi nei limiti del decoro, dell'educazione, del senso civico e di argomenti che non siano solo il pregeo o il docfa?
Non si vive solo di tipini e docfini, è sbagliato chiudere il mondo fuori dalla porta dello studio e pensare solo a come redigere il modello integrato: tutto è politica, e tu che sei più grande di me e tanti altri dovresti insegnarlo.
Oltretutto, trovo particolarmente offensivo nei confronti dei Colleghi che partecipano a questa discussione e che stanno ragionando (ognuno a suo modo, e non vedo offese a chicche e sia) di argomenti molto seri, declassare i loro interventi a propaganda: discutere di politica non è propaganda ma è passione, è civiltà, è educazione alla democrazia e al dialogo.
Tuttavia, non essendo qui dentro padrone di nulla se non di venirci o meno, decida il Geom. Milazzo: per conto mio, mi dispiacerebbe se la nostra comunità si privasse di questa o altre discussioni "politiche".
Continuo a pensare che in questo Stato ognuno abbia il diritto ad esprimere la propria opinione: per quanto potrò, farò sempre il possibile perchè si possa continuare a farlo.

Buona domenica a tutti, comunque la pensiate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2009 alle ore 11:30

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2009 alle ore 13:08

"geoalfa" ha scritto:
intervengo, perché mi sono schifato di leggere una discussione politica posta da francescox , ad arte, in un ambiente che, in quanto esclusivamente tecnico, deve essere al di fuori dell'agone politico, che spesso nei forum degenera - come in questo caso - dove di denota una certa propensione di entrambe le parti, poco democratica a soppiantare la parte avversaria, e in più punti degenerata in offese gratuite belle e buone.

intendiamoci, - non voglio che sia intesa come censura - ma fò rilevare che è ora che su questo sito si parli esclusivamente di cose tecniche!

ognuno di noi abbiamo delle idee, che spesso, sono contrastanti ed è bene che le abbiamo, ma non dobbiamo mischiarle con i problemi quotidiani che la ns professione ci snocciola giornalmente!

per queste discussioni si sono forum appositi!

quindi direi di smetterla e rivolgerci ai problemi quotidiani e farlo nel migliore dei modi, come da ezio indicato.

quindi, buona propaganda politica, ma, da un'altra parte!

cordialità


Caro Geoalfa, con tutto la riconoscenza che ti riservo pur non conoscendoti di persona, ma solo attraverso la tua passione e professionalità dimostrata sempre in questo forum, non mi esimo dal chiederti un po' di rispetto.
Non solo verso le mie idee ma soprattutto nei confronti di tutti coloro che hanno ritenuto dire la loro in questa discussione, consapevolmente inserita in uno spazio libero di questo forum, uno spazio dedicato proprio a questa, come ad altre, discussione che non ricopre carattere essenzialmente tecnico. Non a caso questo spazio è definito DOPOLAVORO TOPOGRAFICO.
Francamente mi scivola addosso il fatto che tu ti senta schifato dal post aperto "ad arte" da me per il semplice fatto che nessuno ti obbliga a leggerlo ed eventualmente a parteciparvi. Rimane una tua scelta, non un'imposizione.
Non trovo forum migliore di uno fatto da migliaia di tecnici liberi professionisti per parlare di quello che chi ci governa sta elaborando in una materia in cui la maggior parte di noi è dentro ed a pieno titolo.
Mi spiace Geoalfa ma questo tuo intervento mi puzza di politico/partitico molto più di tanti altri letti sopra, questo si, buttato ad arte nella mischia.
Sempre con rispetto, Francescox.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gioruspante

Iscritto il:
25 Ottobre 2008

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2009 alle ore 15:01

"uccellino" ha scritto:
"I miei migliori amici (sono tre) sono comunisti"

Che forte, sei un mito: ma davvero conosci tre comunisti? E pensare che ho chiesto pure al WWF e mi hanno detto che si sono estinti.
Posso venire a trovarti con mio figlio: sai, è appassionato di queste cose e vorrei farglieli vedere ... da lontano, si capisce!
E pensare che una volta erano tanti ... pure i socialisti. A proposito di socialisti: domani scatta l'ora legale, speriamo che non si sparga il panico al Congresso del PDL.

www.unamanolavalaltra.it/home/Cuore.htm
Cuore n.08/09 - 30 Marzo 1991 - pag.01 - Titolo di copertina


in effetti hai ragione i comunisti sono estinti da tempo, anche se ce qualcuno che afferma che esistono ancora, infatti dovrebbero a breve realizzare un documentario su discovery channel, non vedo l'ora che lo trasmettano, per mettermi con popcorn e patatine seduto a guardarlo. :lol: :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palmitekno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Marzo 2006

Messaggi:
182

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2009 alle ore 16:50

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palmitekno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Marzo 2006

Messaggi:
182

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2009 alle ore 14:01

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2009 alle ore 16:17

Tralasciando la politica vediamo di affronatare la questione dal punto di vista delle nostre competenze.

Si parla di sostituzione del permesso di costruire con la Dia, Denuncia di inizio attività.

Siamo sicuri che basti la la semplice DIA in cui il tecnico assevera le opere ed il committente realizza l'ampliamento?
1)e se il terreno ricade in zona rossa, credo che occorra la perizia del geologo.
2) si tratta pur sempre di una nuova costruzione per cui deposito al genio civile e calcolo statico anche in relazione al grado di sismicità (da noi 12);
3)passiamo al discorso delle competenze, per noi geometri vale sempre la modesta entità, ma un ampliamento con nuova stuttura portante e copertura è da considerare modesta?
4) questione sicurezza: con il nuovo DM è obbligatoria la nomina del coordinatore della sicurezza, notifica preliminare all'asl, ecc.

Per cui credo che l'unica novità sia la possibilità di ampliare anche non rispettando gli indici urbanistici del piano regolatore.

Far credere alle gente che con una semplice dichiarazione di inizio attività si possa costruire è troppo semplificativo e porta a pensare al cliente che il compenso richiesto è sempre eccessivo.

Ma le responsabilità che il tecnico si assume sono tante.

Cosa ne pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2009 alle ore 17:47

"dino" ha scritto:
...
Per cui credo che l'unica novità sia la possibilità di ampliare anche non rispettando gli indici urbanistici del piano regolatore.

Cosa ne pensate?



Ovvero costruire abusivamente....
Ma mi fermo qui perchè questa è politica.... come se ognuno di noi appena apre bocca non ne facesse....
Ho già ricevuto in studio clienti che mi hanno chiesto l'impossibile, clienti abbagliati dai vari annunci televisi, gli ho sempre frenati in attesa del "nero/bianco". A quanto pare il provvedimento sta prendendo la giusta direzione nel senso che riconosce alle regioni il potere legislativo in materia, vorrà dire che ci saranno regole diverse da regione a regione ma questo mi sembra in linea con il tanto osannato federalismo.
La cosa che mi preoccupa è l'onestà/professionalità di taluni studi tecnici che, pur di accaparrarsi il cliente, potrebebro promettere di tutto ed infilarsi in dichiarazioni di parte bizzarre .... ed è per questo che auspico una semplificazione procedurale che però prescinda dalle famigerate DIA!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2009 alle ore 17:56

eh!!! si dino....
Quello che dici è un dubbio che anch'io ho avuto, da subito, dal momento che si parlava del piano casa...

Infatti nella logica di semplificazione, non si pensa che, per il tecnico fare 20% di ampliamento o fare una nuova costruzione, nella maggior parte dei casi, poco cambia in fase di progettazione e di collaborazione nel progetto con varie figure specialistiche: geologo, ingegnere, periti.... etc.

La semplificazione, dia vs permesso, poco cambia, sempre in fatto di produzione pratica degli elaborati, per cui mi domando:
sup. esistente 100mq -> ampliamento sup. 20mq
costo di costruzione al mq 800/1300€ (dalle mie parti)
costo dell'opera 20*1050medio = 21000€

Parcella del professionista/i???? 30/40/50% del costo dell'opera..... o semplifichiamo anche quella con 1000€ fissi tutto compreso spese incluse?

Servono semplificazioni, serve qualcosa per togliere negatività per smuovere e ripartire dalla crisi, ma l'italia non è tutta uguale e francamente dalle mie parti, dove mediamente un permesso di costruire viene rilasciato in 60/90gg, del piano casa se ne poteva fare a meno, perchè sono convito che passata l'euforia saranno i soldi, i conti, a frenare tutto.....

Diamo tempo al tempo e poi vedremo a chi darà ragione.

saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2009 alle ore 19:31

Non concordo con francescox.
Edificare in deroga agli indici di fabbricabilità esistenti..se consentito da una legge..non è certo edificare abusivamente. Penso che dovremmo rimanere con i piedi per terra soprattutto noi che siamo tecnici.

In quanto a quello riferito dal link segnalato da palmitekno non c'è niente di nuovo sotto il sole..perlomeno sembra abbiano tolto la pazzia cosmica della perizia giurata (il che non è poco). A quanto ho capito si procederà quindi con DIA (come del resto fanno già alcune regioni) ed il che, dal punto di vista dei relativi permessi "solo urbanistici" sveltirà le procedure. Salvo poi che ci scontreremo con le relative autorizzazioni del genio civile, per gli scarichi e per tutta l'altra sarabanda di leggi esistenti. Il che vuol dire che ai fini della tempistica e dei nostri compensi cambierà poco davvero.

Per il resto rimango dell'idea che sia una cosa giusta poter ampliare la propria abitazione, anche se è rimasto il concetto della percentuale ed il che non è proprio il massimo..sarebbe stato meglio fissare minimi uguali per tutti a mio modesto avviso. Il che non vuol dire essere "comunisti" ma tutti uguali di fronte ad una legge dello stato.

Per il fatto che questo intervento risolleverà l'economia sarà il tempo a dirlo ma io attualmente ne dubito.
L'edilizia..la "grande edilizia" può ripartire solo con le opere pubbliche..scuole (e non farebbe male visto le condizioni in cui sono le nostre) strade (non ne parliamo) ponti (idem con patate) termovalorizzatori, discariche, impianti sportivi, parchi pubblici, carceri e quanto altro visto che di roba ce ne sarebbe parecchia davvero da fare.
Magari poi sarebbe bene che controllasero come sono fatte..quello si che servirebbe.

Sperando che nessuno si offenda auguro buon lavoro a tutti....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2009 alle ore 20:46

Anche condonare una casa abusiva è legale se previsto da una legge. Concordo su questo.
Moralmente però è una sberla ai cittadini onesti sempre ligi al dovere ed al rispetto delle regole.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie