Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / PIANO CASA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: PIANO CASA

Autore Risposta

palmitekno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Marzo 2006

Messaggi:
182

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2009 alle ore 15:50

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2009 alle ore 16:09

Quoto palmitekno, almeno prima di criticare vediamo quello che prevede e poi ne riparliamo, personalmente ho comprato dei fabbricati adiacenti alla mia abitazione, che vorrei demolire e ricostruire per adibire ad abitazione principale, la superfici complessiva è di circa 110 metri quadri su due livelli, le proprietà interessate, 6 ditte diverse per poter realizzare gli acquisti ho impiegato 12 anni, questi piccoli immobili non erano nemmeno utilizzati dai proprietari, penso che per rivitalizzare un pò i piccoli paesi e non affollare e rendere invivibili le città bisogna incentivare chi ristruttura nei piccoli comuni.Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2009 alle ore 16:58

LIGURIA PROVINCIA DI IMPERIA...........................

in nostro entroterra é morto intere vallate interi paesi

l'economia del nostro entroterra non produce più niente le ultime cave di ardesia nel sottosuolo di Triora sono chiuse (davano lavoro ad una ventina di famiglie) l'ardesia che arriva dalla Cina costa meno!!!!

I giovani scappano sulla costa alla ricerca di qualcosa da fare...... se continua così nenche più l'agricoltura floricola e le seconde case potranno dare lavoro a qualcuno

bho???????? QUALCOSA MI SFUGGE

CORDIALITA'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gioruspante

Iscritto il:
25 Ottobre 2008

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2009 alle ore 17:11

Vorrei davvero vedere se tutti quelli che stanno criticando, tra l'altro..., ancor prima di uscire, questo benedetto piano casa, si rifiuterebbero di ampliare un appartamento la dove possibile, mi viene semplicemente da sorridere, perchè credo che tutti i tecnici siano sangue dello stesso sangue.
Non sprecate tempo a fare demagogia, piuttosto rimboccatevi le maniche che ce tanto da fare, se vogliamo davvero uscire indenni da questa crisi, e sarò un sentimentale nazionalista, ma credo che l'Italia ne uscirà meglio di tutti, rispetto agli altri paesi Europei, non a caso ci stanno copiando i provvedimenti a destra e a manca.
Poi se proprio vi capita uno sgorbio di quelli che non si possono vedere, e per giunta vi chiedono di ampliarlo, proponete al vostro cliente di buttarlo giù e di rifarlo daccapo.

saluti e vi auguro davvero con tutto il cuore buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alabe

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2009 alle ore 18:44

"uli" ha scritto:
... vado un pò fuori tema, perchè non entro nel merito di "come dovrebbe essere tecnicamente presentato il piano casa", piuttosto ritornerei sulla natura e sull'efficacia del provvedimento: rilanciare l'economia;
A me da l'idea di una cosa pensata da una persona qualsiasi che discute con gli amici al bar.... e non da un governo.
Ma davvero pensiamo di rilanciare la crisi economica con l'ampliamento delle case? Se le famiglie non hanno i soldi neanche per fare la spesa come si può pensare di fargli spendere quel poco che hanno per ampliare la casa? bah sicuramente a qualcuno farà comodo una cosa del genere, però ricordiamoci che la maggior parte delle famiglie vivono in condominio e nei centri storici.


Salve,
non penso che il piano casa sia stato pensato per risoluzione dell'attuale crisi economica, ma bensì per dare un pò di respiro al settore edile e cioè parlo di artigiani, piccole imprese, che attualmente in certe realtà regionali sono in seria difficoltà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2009 alle ore 20:45

Dal punto di vista economico..con tutto il rispetto per gli iscritti a questo sito..non è facile dare un effettiva valutazione al cosidetto "piano casa".
In primis non si conosce neppure il testo definitivo e oltrettutto non credo che abbiamo le competenze necessarie per fare una valutazione simile. Possiamo quindi dare solo pareri personali tutti quanti rispettabili.

Ribadisco che, per me, da un punto di vista della "logica di giustizia sociale" l'intento di poter dare a tutti la possibilita di disporre dei propri beni a seconda delle proprie necessità è ammirevole. Ma a tutti dovrebbe essere garantito un uguale minimo. Per esempio una unità immobiliare di 240 mc (circa 80 mq) disporrebbe di circa 48 mc di ampliamento (circa 16 mq)..un pò pochetto credo, a mio modesto parere, se magari ti è venuto un bambino e ti piacerebbe mettere al coperto la macchina (per farla durare un annetto di più).

Inoltre, con il dovuto rispetto per chi ritiene il contrario, gli interventi di demolizione e ricostruzione implicano un costo talmente elevato per un piccolo proprietario tale da rendere oggettivamente antieconomico l'intervento stesso, a meno di essere in presenza di una struttura oggettivamente fatiscente o in presenza di una disorganica distribuzione di diversi annessi. Inoltre chi compra una casa "abitabile" si tiene quella, fa qualche manutenzione straordinaria o al massimo fa un ampliamento.. non va certo a demolirla per farne una ex-novo.

E comunque ci tengo a ribadire che in linea di principio non sono contrario agli interventi proposti dato che anche se poco sono comunque meglio di niente (anche se in alcune regioni gli interventi suddetti già si possono fare e quindi di nuovo c'è poco).

In quanto alla famigerata (non so come chiamarla) perizia giurata il mio parere l'ho già espresso e sinceramente non ci voglio neanche pensare. Ci sono organismi preposti e remunerati atti a dare pareri e a controllare..che facciano il loro lavoro nei tempi e nei modi e nelle responsabilità imposti per legge.

Infine ai piccoli imprenditori e agli artigiani, per dare loro fiato forse sarebbe bene il caso di sollevarli dalle ormai immani scartoffie burocratiche che sono costretti a compilare ogni qualvolta fanno un lavoro e quindi farli tornare a fare quello che effettivamente sono..muratori..fabbri..vetrai..carpentieri..intonacini ecc.

Questo è parte del mio pensiero e spero che nessuno si sia offeso.

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palmitekno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Marzo 2006

Messaggi:
182

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2009 alle ore 23:41

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 09:02

"palmitekno" ha scritto:
Devo dire, che gli ultimi interventi oltrechè interessanti centrano perfettamente il problema.

Difatti, lavorare, è il segreto per combattere la crisi che in realtà deve ancora fare sentire i suoi reali effetti...

Oggi, più che allora, bisogna essere uniti e condividere anche scelte difficili e che a prima vista possono sembrare sbagliate.

I precedenti governi si sono preoccupati più delle poltrone che di risolvere i problemi connessi alla crisi in arrivo, ed invito tutti a fare un piccolo sforzo di memoria, in merito...

Lo spirito è cambiato, perchè la crisi ci stà cambiando in tutti gli aspetti della ns. vita quotidiana; e questo lo hanno capito solo pochi politici... gli altri..., pensano solo alle elezioni e a chi dovrà occupare questa o quella sedia alle europee, fomentando i lavoratori anzichè aiutarli veramente.

Il Governo Berlusconi, ha realizzato in pochi mesi ciò che Prodi e compagni non sono stati capaci di fare in due anni e mezzo (a parte i danni...) e questo è un dato di fatto; un esempio frà tutti è il termovalorizzatore ad Acerra inaugurato proprio oggi dal Premier.

Nella Regione Puglia, terra in cui sono nato, gli ambientalisti hanno vincolato di tutto... ditemi dove posso realizzare un impianto eolico o fotovoltaico senza fare i salti mortali per ottenere un nulla osta (e mi riferisco solo a quello paesaggistico...); il bello è che poi dicono nò al nucleare ci sono le eneregie alternative...

Alternative? certo, quelle acquistate a peso d'oro dagli altri paesi!

Vabbè, và! Buon Lavoro a Tutti Voi, sopratutto Buona Notte... domani è un altro giorno!



... e dopo questo intervento, che fare d'altro se non intonare l'inno:

[size=24]ALZIAMOCI IN PIEDI E CANTIAMO, TUTTI INSIEME:[/size]
Forza alziamoci
il futuro è aperto entriamoci
e le tue mani unite alle mie
energie per sentirci più grandi - grandi

Forza Italia mia che siamo in tanti a crederci
nella tua storia un'altra storia c'è
la scriveremo noi con te

e Forza Italia
per essere liberi
e Forza Italia
per fare e per crescere

e Forza Italia
c'è il grande orgoglio in noi
di appartenere a te
ad una gente che
rinasce con noi

nella tua storia un'altra storia c'è
la scriveremo noi con te

e Forza Italia
è tempo di credere
dai Forza Italia
che siamo tantissimi
e abbiamo tutti
un fuoco dentro al cuore
un cuore grande che
sincero e libero
batte forte per te

Forza Italia con noi !

P.S.: si coglie l'occasione per ricordare, a chi ha ancora il cuore che batte a sinistra che, alla fine della fiera, morimmo democristiani!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palmitekno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Marzo 2006

Messaggi:
182

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 09:14

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nicofufu

Iscritto il:
19 Aprile 2007

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 09:19

condivido l'opinione di "ULI"... se l amaggir parte degli italiani non camminano in buone acque (da come si evince dalle monteplici notiziie che si sentono nei Tg o si leggono nei giornali) come fanno a spendere per sistemare o ampliare la propria abitazione?
Con quanto sopra descritto, risulto favorevole al provvedimento, per ho mi frulla questa domanda...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 09:42

mi fa piacere che il mio intervento sia giudicato "pacato", però Palmitekno tu stai facendo politica, come altre volte purtroppo ho potuto constatare, e questo non arricchisce la discussione...

a me non piace la faziosità e l'integralismo ne da una parte ne dall'altra, proprio perchè animati da questo spirito non si arriva mai a nulla...

bruttissimo il programma ANNOZERO di ieri sera dove per forza si voleva far passare per una disgrazia questo benedetto piano casa e il suo "Capitan Berlusconi" come il male assoluto, a me non sta per nulla simpatico e bisogna dire che di certe uscite che spesso fa forse paga pegno, però auspico che in provvedimenti che almeno abbiano anche solo lo "spirito" per poter fare qualcosa di buono si possa tutti convergere ognuno col proprio apporto, poco importa se all'inizio sembra un idea "da bar" come è stata definita, chi lo sa che non siano le idee migliori...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 10:11

"palmitekno" ha scritto:
Devo dire, che gli ultimi interventi oltrechè interessanti centrano perfettamente il problema.

Difatti, lavorare, è il segreto per combattere la crisi che in realtà deve ancora fare sentire i suoi reali effetti...

Oggi, più che allora, bisogna essere uniti e condividere anche scelte difficili e che a prima vista possono sembrare sbagliate.

I precedenti governi si sono preoccupati più delle poltrone che di risolvere i problemi connessi alla crisi in arrivo, ed invito tutti a fare un piccolo sforzo di memoria, in merito...

Lo spirito è cambiato, perchè la crisi ci stà cambiando in tutti gli aspetti della ns. vita quotidiana; e questo lo hanno capito solo pochi politici... gli altri..., pensano solo alle elezioni e a chi dovrà occupare questa o quella sedia alle europee, fomentando i lavoratori anzichè aiutarli veramente.

Il Governo Berlusconi, ha realizzato in pochi mesi ciò che Prodi e compagni non sono stati capaci di fare in due anni e mezzo (a parte i danni...) e questo è un dato di fatto; un esempio frà tutti è il termovalorizzatore ad Acerra inaugurato proprio oggi dal Premier.

Nella Regione Puglia, terra in cui sono nato, gli ambientalisti hanno vincolato di tutto... ditemi dove posso realizzare un impianto eolico o fotovoltaico senza fare i salti mortali per ottenere un nulla osta (e mi riferisco solo a quello paesaggistico...); il bello è che poi dicono nò al nucleare ci sono le eneregie alternative...

Alternative? certo, quelle acquistate a peso d'oro dagli altri paesi!

Vabbè, và! Buon Lavoro a Tutti Voi, sopratutto Buona Notte... domani è un altro giorno!


Continuo l'OT in cui è sforato Palmitek. con l'invito al conterraneo di nascita di informarsi di quanta energia PULITA produce oggi la Puglia grazie alle installazioni fotovoltaiche ed eoliche di questi ultimissimi anni governati dai comunisti, brutti cattivi e mangiabambini.
E' vero, questa è la dimostarzione che spesso anche noi del settore incappiamo nelle minuscole chiacchere da bar..... senza nulla togliere a quegli avventori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palmitekno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Marzo 2006

Messaggi:
182

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 12:21

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gioruspante

Iscritto il:
25 Ottobre 2008

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 13:19

è inevitabile che la discussione alla fine vada a parare sulla politica, cmq giusto per stemperare un pò il clima, i clienti che mi chiedono più informazioni sul piano casa, sono proprio gente di sinistra.
Poi scusate, Destra, sinistra, a me mi sembrano tutti uguali, perdonate il mio intervento da discorso da bar, anche se credo che i discorsi da bar non si debbano poi sottovalutare cosi tanto.
Nei bar ci sono gli Italiani, la gente comune, quelli che poi alla fine vanno a votare, sono rimasto scioccato, da un mio zio comunista convinto, che per la prima volta ha espresso un parere positivo su Berlusconi.
Lo sappiamo tutti che non è un angelo, ma bisogna dargli atto, che ci sa fare. :roll:
e finchè la sinistra non la smetterà di criticarlo a tutti i costi qualsiasi cosa faccia, buona o cattiva che sia, non potrà mai avere speranza di vittoria.
Rabbrividisco all'idea che se per puro caso, in mezzo a questa crisi di proporzioni bibliche, si ci fosse trovato un governo Prodi a dirigere la baracca, insieme a tutta la compagnia degli anelli, per fortuna che ce quel genio di Tremonti che fino a poco tempo fa, era stato scambiato per pazzo, perchè aveva previsto la crisi in atto oggi, adesso invece in tutta Europa lo ascoltano tutti con la bocca aperta.
Saluti, adesso alziamoci tutti in piedi e cantiamo, tutti insieme:
Forza alziamoci
il futuro è aperto entriamoci
e le tue mani unite alle mie
energie per sentirci più grandi - grandi
ecc.ecc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

seza

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
159

Località
brescia

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 14:51

Io sono notoriamente di sinistra e non me ne pento!
Sento dire che i disastri li ha fatti il governo Prodi ma a me risulta che sono 10 anni che governa Truffolo salvo un periodo breve di Prodi.
Sul piano casa è ben vero che servono snellimenti burocratici, che servono leggi quadro organiche che azzerino tutte le leggi farraginose e disperse in varie leggine esistenti, poi prima di parlare a vanvera di aumenti volumetrici un politico (?) serio si informa, si confronta con le Regioni che sono preposte a decidere in materia e poi presenta una proposta di legge che il Parlamento discute ed eventualmente approva.
Almeno fino al momento in cui questo Paese è una Repubblica parlamentare.
Personalmente ritengo che l'Italia sia una Nazione con una edilizia degli ultimi 40 anni brutta, a cui hanno contribuito un po tutti in particolare gli speculatori edili a cui faceva parte anche "chi sapete voi".
L'idea poi di diminuire i contributi di costruzione è penalizzante solo per i Comuni ridurli poi in misura maggiore per le case unifamiliare è nell'ottica di questo governo (minuscolo) favorire i più ricchi e penalizzare i più poveri.
Forse varrebbe la pena di viaggiare di più all'estero, si aprirebbe la mente vedendo altri paesi e in particolare al Nord Europa e sopratutto vedendo come vivono, io provo molta invidia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie