Forum
Autore |
Perchè pagare di più ? |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Non stò a delegittimare il servizio offerto da questo sito,..per carità siamo in un mercato libero ed ognuno offre ciò che vuole,..però siamo noi poi a scegliere, e mi chiedo, dato che un wegis lo richiede un tecnico (geometra, architetto o altro) per uso professionale,...non credo che a mia suocera di 80 anni possa servigli,...quindi da tecnici avvezzi all'uso di computer o che conoscono il catasto. Perchè dovrei pagare 65 € un banale wegis, quando telematicamente e facendo le stesse medesime operazioni, anzi forse anche più semplici, posso averlo al prezzo giusto di 44 ? Se usufruisco dei canali ufficiali (sister) o anche il mai troppo lodado Geoweb, perchè dovrei avere dei costi così alti ? per il servizio reso,..va bene, ma il collegamento sister non è PERSONALE ? Come può un aterza persona richiede a mio nome il wegis,...sinceramente non capisco !! sarà per l'età per non parlare delle planimetri che per noi sono (ancora) gratuti, se fosse un servizio riservato ai privati,..capirei,.. ma così no ! Ripeto ognuno è libero di... ma non capisco ugualmente la ragione di ciò e perchè ne dovremmo usufruire in qualità di tecnici già abilitati al servizio - ,..spero di essermi spiegato www.failavisura.it/servizi_catasto.htm Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Io credo che in un libero mercato dove c`è uno che vende c`è sempre un altro che compra. Quindi questo dubbio lo girerei ai tecnici che ingenuamente si rivolgono a queste società di servizi per richiedere un documento che dovrebbero chiedere direttamente loro a sister. Oppure informano tua suocera di 80 anni, arzilla, e il wegis lo fanno chiedere direttamente a lei proprietaria del terreno tramite il computer di studio con addebito sulla carta prepagata sempre intestata alla prop. Ciao.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Colgo l'occasione per ricordare ancora una volta a anonimo_leccese che GeoWEB s.p.a. è una società di servizio creta da Geometri per i Geometri! -) nella attività che la stessa svolge con personale, attrezzature, affitti e quant'altro, è compresa anche quella di agevolare l'accesso e l'uso di servizi catastali. -) a me sembra che il servizio reso ai Geometri soci, oltre tutto a costi irrisori, finora è stato eccellente e viste le premesse lo rimarrà per lungo tempo! ricordo ancora una volta, visto che propio non lo vuole capire e insiste così tanto, da usare un giro vizioso prendendo in esempio altra società privata,per poi richiamare l'attenzione sulla Geoweb, che se lui si sente di non doversi servire dei servizi della stessa, ne ha facoltà perchè siamo in regime di libero mercato e lui può tranquillamente optare per la soluzione che ritiene opportuno scegliere, ma non ha facoltà di evidenziarne la negatività perchè la società si fa pagare per i servizi resi! così facendo continua a denigrare i servizi - che non sono solo quelli catastali - e ciò per uno dei soci fondatori come me (matricola 35 ) ma soprattutto per gli oltre 35.000 soci venuti dopo, è oltremodo offensivo ! ricordo qui, pubblicamente che se, anonimo_leccese ed altri come lui, continua ad usare il sito come ultimamente sta facendo, non è nè corretto nè piacevole da seguire!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Stimatissimo totonno,...guarda che diciamo le stesse identiche cose in toto,...leggendo meglio il mio scritto, affermo proprio che ognuno è libero di offrire e di usufruire,..ma visto che già usufruiamo di base di tale servizio tramite sister e/o geoweb, non capisco perchè qualche tecnico debba usufruire di questo servizio ben più oneroso,... tutto qui,..dov'è la logica !!!? E' come dover mandare qualcuno a comprare il pane a 10 euro al kilo a 500 km di distanza,..quando ho il fornaio sotto casa che lo vende ad 1 !!! Si potrebbe obbiettare, sono quei tecnici che solo una volta ogni morte di papa,..pardon dimissioni di papa, fanno una pratica catastale,...potrebbe anche essere così,...per carità ! E, comunque, ho sempre le mie perplessità inrente l'incarico,..nella ricevuta del wegis a chi compare l'addebito, al geom o altro tecnico pinco pallino che non c'entra nulla ? Non sò se mi spiego,...io che ho il mio castelletto ordino wegis per altri con il mio codice fiscale !!?? Mha,.... Dimeticavo,...buona giornata
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Colgo l'occasione per ricordare ancora una volta a anonimo_leccese che GeoWEB s.p.a. è una società di servizio creta da Geometri per i Geometri! -) nella attività che la stessa svolge con personale, attrezzature, affitti e quant'altro, è compresa anche quella di agevolare l'accesso e l'uso di servizi catastali. -) a me sembra che il servizio reso ai Geometri soci, oltre tutto a costi irrisori, finora è stato eccellente e viste le premesse lo rimarrà per lungo tempo! ricordo ancora una volta, visto che propio non lo vuole capire e insiste così tanto, da usare un giro vizioso prendendo in esempio altra società privata,per poi richiamare l'attenzione sulla Geoweb, che se lui si sente di non doversi servire dei servizi della stessa, ne ha facoltà perchè siamo in regime di libero mercato e lui può tranquillamente optare per la soluzione che ritiene opportuno scegliere, ma non ha facoltà di evidenziarne la negatività perchè la società si fa pagare per i servizi resi! così facendo continua a denigrare i servizi - che non sono solo quelli catastali - e ciò per uno dei soci fondatori come me (matricola 35 ) ma soprattutto per gli oltre 35.000 soci venuti dopo, è oltremodo offensivo ! ricordo qui, pubblicamente che se, anonimo_leccese ed altri come lui, continua ad usare il sito come ultimamente sta facendo, non è nè corretto nè piacevole da seguire! Stimatissmo e carissimo, se permetti, Geoalfa,...ne faccio di errori e ne dico di cavolate,..non saremmo esseri umani altrimenti,..ma mi sà che "sta fiata" come si dice a Lecce, hai preso una sonora cantonata,..se si legge bene quanto scritto è riportato: Se usufruisco dei canali ufficiali (sister) o anche il mai troppo lodado Geoweb, non mi sembra, e credo neanche agl'altri, una frase denigratoria e/o offensiva nei confronti della società, ANZI,...ANZI,..proprio perchè con un piccolo esborso in più (ben lontano da quanto richiesto dall'altra società oggetto della discussione) godiamo di ottimi servigi,...più di questo che devo dire ? Mi sà, come direbbe Pippo Baudo che stavolta hai toppato !!! Buona giornata anche a te
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
beh, se poi 50 euro per un servizio gratuito come le planimetrie catastali sembrano troppe, c'è chi le fa a 12 euro: http://www.architetturaserviziepratich... chi offre di meno? io di solito prendo un caffé macchiato
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Stimatissimo totonno,...guarda che diciamo le stesse identiche cose in toto,...leggendo meglio il mio scritto, affermo proprio che ognuno è libero di offrire e di usufruire,..ma visto che già usufruiamo di base di tale servizio tramite sister e/o geoweb, non capisco perchè qualche tecnico debba usufruire di questo servizio ben più oneroso,... tutto qui,..dov'è la logica !!!? E' come dover mandare qualcuno a comprare il pane a 10 euro al kilo a 500 km di distanza,..quando ho il fornaio sotto casa che lo vende ad 1 !!! Si potrebbe obbiettare, sono quei tecnici che solo una volta ogni morte di papa,..pardon dimissioni di papa, fanno una pratica catastale,...potrebbe anche essere così,...per carità ! E, comunque, ho sempre le mie perplessità inrente l'incarico,..nella ricevuta del wegis a chi compare l'addebito, al geom o altro tecnico pinco pallino che non c'entra nulla ? Non sò se mi spiego,...io che ho il mio castelletto ordino wegis per altri con il mio codice fiscale !!?? Mha,.... Dimeticavo,...buona giornata Non so come sia esattamente la procedura comunque concordiamo su tutto pure sui dubbi. La mia era una considerazione mica una contestazione nei tuoi confronti. A mio parere per logica anche fiscale chi può richiedere il wegis alla società di servizi può essere un associato a questa oppure un tecnico che deve fornire le sue generalità compreso il codice fiscale ed anome di questo la società può richiedere il wegis. se fanno diversamente commettono un errore. In riferimento a quanto sostiene Geoalfa, debbo precisare, l'ho detto più volte, e mi sembra doveroso ripeterlo per dare a Cesare quello che è di Cesare. Io sono iscritto Geoweb, probabilmente da quando questa è nata. Da allora ad oggi, per la richiesta delle visure e affini, non ho mai smesso di trovare soddisfazione nel servizio offertomi e nel valore economico dello stesso. Dopodichè ogni tecnico è libero di scegliere. Saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"totonno" ha scritto: In riferimento a quanto sostiene Geoalfa, debbo precisare, l'ho detto più volte, e mi sembra doveroso ripeterlo per dare a Cesare quello che è di Cesare. Io sono associato Geoweb, probabilmente da quando questa è nata. Da allora ad oggi, per la richiesta delle visure e affini, non ho mai smesso di trovare soddisfazione nel servizio offertomi e nel valore economico dello stesso. Dopodichè ogni tecnico è libero di scegliere. Saluti. Vuoi vedere la mia iscrizione a geoweb ? ah..ah..risale al....2007 Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"anonimo_leccese" ha scritto: .... Se usufruisco dei canali ufficiali (sister) o anche il mai troppo lodado Geoweb, perchè dovrei avere dei costi così alti ?... Vedi, anonimo... la tua irruenza è tale e tanta che, qualche volta quasi ti leggo nel pensiero... sigh !... e invece ho letto troppo velocemente..... me ne scuso, ma è anche scritto a mò di trabocchetto, poi da altra parte vedo che ti dai da fare che indirizzare a far pagare con i bollettini, pos-pay ecc... ecc.. e invece da altra parte scrivi che i guru mon hanno le idee chiare sull'utilizzo dei PF ecc... ecc... che.... consentimi, oggi mi hai fatto girare le...... e ti ho risposto come avrei rispsoto a mio figlio! al sito, ci tengo tanto, alla onorabilità della professione altrettanto ed alle istituzioni dove ho dato tanto, altrettanto e pure di più, quindi .... PIGLIA, PESA, INCARTA E PORTA A CASA !!! cordialità
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Cordialità anche a te, scuse accettate ..ma vedi di geoweb ne faccio uso solo per le visure, mappe e quant'altro, per invii telematici uso direttamente il sister .. buona serata !! Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Cordialità anche a te, scuse accettate ..ma vedi di geoweb ne faccio uso solo per le visure, mappe e quant'altro, per invii telematici uso direttamente il sister .. buona serata !! Ti stimo, Anonimo. Sei un grandissimo !!! Un pò ti invidio... Fò esattamente così anche io. Toto.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"iviarco" ha scritto: beh, se poi 50 euro per un servizio gratuito come le planimetrie catastali sembrano troppe, c'è chi le fa a 12 euro: http://www.architetturaserviziepratich... chi offre di meno? io di solito prendo un caffé macchiato Oggi sono incappato in questo, dove due nostri colleghi offrono questi e altri servizi http://www.catasto.it/richieste/20-pla... Mi chiedo soltanto come fanno a conservare l'originale della delega alla planimetria o del docfa, perché a forza di invii di e-mail non vedono mai effettivamente il delegante negli occhi. Ma se poffà?
|
|
|
|

papst1
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Luglio 2013 alle ore 13:13
Messaggi:
42
Località
|
Bè, alla fine non fanno firmare una delega "in bianco", e quindi il cliente SA (o comunque non ha scuse per non sapere) a chi andrà in mano la planimetria di casa sua. Quello che mi incuriosisce è la seconda parte della delega: siamo sicuri che noi professionisti possiamo certificare l'autenticità di una firma? o.O Ma sapete che, quasi quasi, per 48 neuro cadauna, mi metto a fornire planimetrie pure io? PS: il modulo di delega originale potrebbe essere inviato per posta "normale", e anticipato a mezzo fax o e-mail
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|