Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Per svincolarsi da windows
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Per svincolarsi da windows

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2010 alle ore 10:37

Per chi sta pensando di cambiare computer e non vuole più Windows, ma non sa come fare...
È una buona idea sicuramente da valutare.

geo2pro.blogspot.com/2010/11/pensiamo-vi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7306

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2010 alle ore 11:24

probabilmente ti sei dimenticato di allegare un qualche link....perchè così non ha senso il post..... :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rdf2007

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
103

Località
c.so vittorio emanuele

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2010 alle ore 11:29

ed infatti a cosa ti riferisci...???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2010 alle ore 11:35

L'articolo non è una guida, per ora... se risultasse un concetto di interesse si potrebbe sviluppare l'idea e dare qualche suggerimento a chi è interessato per introdursi nel mondo della virtualizzazione a "scopo di compatibilità".

Ad esempio potrei iniziare, se fosse di interesse, con un'infarinata sull'accesso al desktop remoto del vostro vecchio pc gia perfettamente funzionante ;).

Come sempre, voi chiedete, e se ho le capacità per rispondervi, rispondo più che volentieri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2010 alle ore 11:45

L'idea è molto semplice: avere windows anche senza una vera e propria macchina con windows. Tutto è nato dall'insoddisfazione verso il sistema di casa Microsoft che puntualmente dopo un annetto di vita del sistema inizia ad essere acciaccato: si pianta explorer, il sistema rallenta... Perchè io povero geometra non posso comprare un bel Imac?
Ecco, non è vero che non posso: utilizzando un sistema come quello che ho descritto (descritto da un punto di vista teorico) il passaggio è possibile. Si può utilizzare software windows, in modo nativo, anche su altri sistemi operativi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego

Iscritto il:
24 Maggio 2008

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2010 alle ore 13:03

... a Silvà... (mi si passi il francesismo) Che fai pigli pu' c..u?
l'idea che dici tu sarà pure semplice, ma se non ci dici a che cosa ti riferisci sembra più un'indovinello.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2010 alle ore 09:39

Rispondo al francesismo geo2pro.blogspot.com/2010/11/pensiamo-vi...
Abbiate pazienza, bisogna anche saper creare un po' di attesa ;) Sappiate che io penso sempre a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego

Iscritto il:
24 Maggio 2008

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2010 alle ore 11:30

Ciao Silvano,
Se volevi creare l'attesa, devo ammettere che ci sei riuscito
L'idea, anche se non proprio nuovissima, è di facile realizzazione e consente di fare cose interessanti.

Ti lascio un altro paio di spunti decisamente più interessanti da provare...
Virtual box e Virtual PC (cerca su google) ;)

Con questi 2 programmini delle macchine virtuali che possono essere gestite da qualsiasi sistema operativo (Windows, linux, mac).

Essendo dei grossi file (slegati dall'HW), li puoi copiare, salvare, spostare, cancellare a tuo piacimento, senza bisogno di dover reinstallare ogni volta il sistema operativo su una macchina fisica.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2010 alle ore 12:28

"fuego" ha scritto:
Ciao Silvano,
Se volevi creare l'attesa, devo ammettere che ci sei riuscito
L'idea, anche se non proprio nuovissima, è di facile realizzazione e consente di fare cose interessanti.

Ti lascio un altro paio di spunti decisamente più interessanti da provare...
Virtual box e Virtual PC (cerca su google) ;)

Con questi 2 programmini delle macchine virtuali che possono essere gestite da qualsiasi sistema operativo (Windows, linux, mac).

Essendo dei grossi file (slegati dall'HW), li puoi copiare, salvare, spostare, cancellare a tuo piacimento, senza bisogno di dover reinstallare ogni volta il sistema operativo su una macchina fisica.

Ciao


Non svelare gia i contenuti del prossimo articolo... Uff... ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

armandogeo

Iscritto il:
20 Luglio 2009

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 01:18

beh, sinceramente qui si rischia il paradosso...

ok il non amare i pc e windows... ok l'idea di avere un mac (o meglio ancora una macchina linux) per poter vantarsi di "non essere uno schiavo di BILL"...

ma comprarsi un imac per farsi il figo e navigare in internet con safari anzichè IE e poi dover far girare una virtual machine con il tanto odiato winzozz per poter lavorare... ma non fate prima a tenervi un pc da quattro soldi con su un windows xp scrauso e poter così portare a casa la pagnotta e poi il vostro imac tanto figo ve lo comprate per il tempo libero nelle quattro mura domestiche???

non parlo tanto per dire.... anche io ho avuto la mia fase di estrema curiosità per il mondo linux e mi sono ridotto ad amare ubuntu per l'estrema velocità ed immediatezza, ma a ridurmi poi a cercare di far girare i fantastici programmi per il catasto su un windows virtuale chi me lo faceva fare??? oltre al fatto che tanto si parla del non essere più legati alla microsoft e poi ci si ritrova a scaricarsi dalla rete l'ennesima versione di windows craccata per metterla nella macchina virtuale... (o siete andati a comprare una licenza originale di windows per provare a virtualizzarlo sul vostro nuovo mac....)

e così l'esperienza ora mi insegna: per il lavoro tenetevi un pc abbastanza pulito e vedrete che dopo un annetto non avrà acciacchi di sorta... e fatevi i vostri affaracci nel tempo libero su un'altra macchina

e tanto per scaldare gli animi... che me lo facciano vedere un sistema apple stabile ed affidabile veramente dato che il collega in ufficio da me, col suo bel mac os x sistematicamente ogni giorno si fa almeno una "uscita forzata" per far ripigliare il cad che si pianta o la stampante che non da più segni di vita :twisted: :P mentre io semplicemente ho due utenze sul mio portatile col winzozz xp tanto disprezzato: in quella del lavoro mai un problema ed in quella personale mi diverto a scaricare e provare tanti bei programmini che se anche rallentano il pc, un bel CTRL-ALT-CANC e risolvi tutto!

se poi devo comprarmi un pc nuovo per essere contento di avere una macchina più veloce ed affidabile ma devo poi lasciare acceso il caro vecchio cassone che riesce a far girare degnamente docfa e pregeo e lavorarci sopra in remoto... ma mi costa tanto spegnere il nuovo pc e sedermi direttamente davanti al vecchio cassone? così almeno risparmio un po' di elettricità 8)

p.s. aspetto una utility che mi permettano di usare pregeo e docfa direttamente su Linux e magari anche un bel cad... e così sì che abbandonerò anche io la corrazzata potion... emh Microsoft!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 08:55

Nonostante la diversa visione di armandogeo potesse far pensare il contrario, ho letto con interesse e gioia questo messaggio che mi ha fatto pensare.

Per quanto riguarda la solidita di osx... consordo. Su linux poi, l'indubbia complessità di utilizzo non viene nemmeno ripagata da un buon funzionamento del sistema. Io mi sono visto costretto ad abbandonare quasi 2 anni fa il mondo Linux Desktop a causa di una dannatamente inefficiente qualità di stampa (cups e i suoi driver non sono all'altezza di un mondo pro).

Windows e il suo forte radicamento nel mondo professionale mi fa imbestialire per il semplice fatto che ha di fatto bloccato lo sviluppo al di fuori della sua piattaforma. F24 online, per esempio, è scritto in java e dovrebbe quindi girare con qualsiasi sistema dotato di una Java Virtual Machine, ma è scritto talmente coi piedi che ciò non avviene (le mie lamentele stanno scritte in questo articolo). Se poi consideri che a fare questa ciofeca non è niente meno il ministero dell'economia che ha commissionato ad una sua controllata (quindi a se stesso) il compito di generare qualcosa che non permette la libera concorrenza... qualcosa dovrebbe farci pensare...

Ma tornando all'articolo sulla virtualizzazione, ha tua ragione, hai visto il tutto come un allegro e patetico modo di trovare un escamotage per fare il fighetto e dire "io uso il mac" con windows sotto il sedere. Non è solo così. Un sistema del genere è molto di più ed offre molti vantaggi a chi nel proprio studio ha più postazioni funzionanti. Che si usi un cliente windows, linux o mac, l'idea di centralizzare il più possibile funzioni cardine del proprio lavoro facilita in modo esagerato operazioni come il backup e l'aggiornamento. Poniamo un esempio: il 2 novembre sogei ha rilasciato un pregeo orrendamente buggato, per nostra disgrazia lo abbiamo installato su 3 o 4 computer... Disinstallare il tutto per ripristinare il vecchio sistema per quanto poco ci porta via del tempo e blocca tutti gli utenti. Con un solo pregeo utilizzato, il tutto si riduce. Un esempio banale, ma che calza.
Certo, non è una cosa utile a tutti... Ma a qualcuno può servire ;)

Poi sulla copia del windows craccata non discuto: io ho licenze per tutto, sistemi operativi, software... è un mio desiderio essere pienamente "in regola" e proprio per questo mi interesso e mi ingegno, spesso con ottimi risultati, nell'utilizzare metodi che mi siano anche economicamente vantaggiosi (vedi la croce alla voce autocad).

Infine la mia idiosincrasia verso windows, e verso i vecchi sistemi operativi. Windows non è uno strumento idoneo all'utilizzo grafico. Certo: si arrangia, fa lo stesso... ma un'architettura che usa il processore per la gestione grafica mi fa abbassare la pressione. Sarà sempre in deficit ad ogni aggiornamento del sistema... Poi io uso computer efficienti, sempre funzionali perchè lo ritengo necessario per utilizzare cad 3D, supporti grafici vari. Insomma, punto molto sulla tecnologia, mi si conceda di non considerare proprio per il lavoro un vecchio pc dismesso a scarso di risorse per svolgere la mia attività.

Infine, so di non aver minimamente cambiato la tua validissima opinione, ma felice di vedere in essere una discussione intelligente su questi argomenti, ho risposto alle tue puntuali osservazioni ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie