Forum
Autore |
Partite Iva: nuovi vincoli e limiti alla flat tax. |

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
"nuovi requisiti di accesso al regime forfetario, da possedere l’anno precedente all’applicazione del regime; tra questi, il non aver percepito redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli dì lavoro dipendente, eccedenti l’importo di 30 mila euro." Sarà una opinione personale ma non vedo perchè, chi superi i 30.000 euro con lavoro dipendente, dovrebbe essere tassato al 12-15% . sui restanti/successivi introiti (da autonomo).
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Opinione personale condivisibile soprattutto perché chi non ha avuto la fortuna di avere altri introiti prima di iniziare la professione di Geometra non ha potuto usufruire per tantissimi anni delle agevolazioni del regime forfettario. Comunque mi pare di capire che, se non cambierà la norma, l'anno successivo l'ex dipendente, ora passato ad autonomo, che non percepisce più gli oltre 30.000,00 Euro di reddito da lavoro dipendente, potrà usufruire della flax tax.
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. Evidentemente non vi rendete conto che chi aveva/ha un reddito (lordo) maggiore di 30.000 euro ed inoltre esercitava in autonomia come forfettario per piccoli importi, ora non aprirà una partita IVA coi costi burocratici connessi ma continuerà a lavorare in nero ! Saluti.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Un professionista che lavora in nero, nel 2020, si deve sempre appoggiare a qualche altro professionista regolare. Con tutte le informatizzazioni che ci sono nei vari ambiti professionali dovrebbero essere finiti o quasi quelli che lavoravano nei vari uffici pubblici e poi redigevano a casa, in nero ed a tempo perso, le denunce successioni, le denunce dei redditi, ecc. Comunque io mi riferivo solo alla professione di tecnico (geometra, ecc.). Per il quale non credo che la mancata applicazione di agevolazioni fiscali possa essere determinante per iscriversi o meno all'Albo ecc. e/o richiedere la relativa partita Iva, specie se si possiede e/o si è posseduto un secondo reddito da lavoro dipendente non certo da miseria (oltre 30.000,00 Euro). Per altre professioni non ne so più di tanto per cui non saprei se via siano strade meno irte per poter lavorare in nero senza problemi.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|