Forum
Autore |
nuovi tentativi di phishing via posta elettronica |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/nsili... "COMUNICATO STAMPA Fisco, nuovi tentativi di phishing via posta elettronica L’Agenzia raccomanda di non aprire e cestinare le false mail Attenzione alle mail truffa inviate in nome dell’Agenzia delle Entrate. Negli ultimi giorni, infatti, sono tornate a circolare delle false mail che invitano gli utenti ad aprire un collegamento presente in un allegato che fa scaricare, in realtà, un virus informatico. Le mail in questione non provengono da un indirizzo direttamente collegato all’Agenzia. Al loro interno si fa riferimento ad un generico riesame della dichiarazione dei redditi che comporta il pagamento di una multa. Nel file allegato, invece, che riporta l’intestazione della Direzione Centrale Accertamento delle Entrate, si invita a cliccare su un link che fa partire il download di un programma infetto. L’Agenzia raccomanda ai cittadini che hanno ricevuto questa mail di eliminarla e di non cliccare sui collegamenti presenti in essa o nei suoi allegati. Roma, 15 dicembre 2017"
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Io ormai sono bombardato da quetso tipo di mail. Da Banche, da Poste, da Telecom, da altre compagnie, da Associazioni e via dicendo. Basta non abboccare aprendo i link che mandano. Ma mi chiedo: questa gente non ha altro da fare? Domanda retorica ovviamente ma che fa comprendere come oggi ci sia molto disagio. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Vi è un accorgimento molto importante da prendere alla ricezione di e-mail. Non aprire mai i file zippati allegati alla e-mail. Negli altri casi ovvero nei casi in cui la mail rimanda ad un indirizzo di collegamento basta semplicemente non affrettarsi e fare delle ricerche. Una volta per la fretta, non avevo letto bene, pensavo ad altro, ci stavo cascando ma per fortuna il mio antivirus mi ha bloccato il collegamento e mi ha avvertito che si trattava di collegamento non sicuro. Da allora non apro nessun allegato e-mail e non mi reindirizzo a nessun sito e/o indirizzo qualsiasi se non sono sicuro della fonte che invia l'e-mail.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|