Autore |
Risposta |

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
Vuoi le foto? Insegnami come si inseriscono perchè nn ci riesco...
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "MarcoD" : le foto vanno bene però dove le inseriamo ? Io non saprei . . . Qualche Moto-Topo(grafo) viene in soccorso ? Ciao Oreste Vidal
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
ci pensavo stamani mentre correvo a 140/h con la mia tempra verso la postazione: una moto enduro col treppiede di fianco in diagonale... ma parliamo di moto a 2 ruote o in generale di come diventa la macchiana del topografo? la verita? intanto intervengo così mi aggiorna sui post di questo topic. cordialità
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"MarcoD" ha scritto: Vuoi le foto? Insegnami come si inseriscono perchè nn ci riesco... E' scritto nelle FAQ, ciao.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"iviarco" ha scritto: ci pensavo stamani mentre correvo a 140/h con la mia tempra verso la postazione: una moto enduro col treppiede di fianco in diagonale... ma parliamo di moto a 2 ruote o in generale di come diventa la macchiana del topografo? la verita? intanto intervengo così mi aggiorna sui post di questo topic. cordialità Beh, si dovrebbe parlare di Moto-Topo(grafi) . . . ma non importa. Le segnalo il topic "Automobili" : www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... Il Suo spunto : "come diventa la macchiana del topografo?" lo trovo molto interessante. Chi può dire che l'automobile non sia uno Strumento di Lavoro del Topografo ? Cordiali saluti. Oreste Vidal
|
|
|
|

enrico_p
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
331
Località
Cavour
|
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"MarcoD" ha scritto: Vuoi le foto? Insegnami come si inseriscono perchè nn ci riesco... Salve Le foto si mandano ad eziomil@libero.it che pensa lui ad inserirle. cordialmente
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Quindi dobbiamo inserire le foto delle nostre moto?!?
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"enrico_p" ha scritto:
... una volta avevo finito la carta sul cruscotto e scrissi un numero di telefono sulla polvere... P.S. degli strumenti però ho una cura maniacale sia chiaro! Da noi si usa dire che: lo strumento va sul sedile (in verticale e con la cintura di sicurezza in tensione) ed il canneggiatore può stare nel baule! Per il resto del carico, posso dire che anche se vado da solo non posso caricare autostoppisti. Per le foto, evitiamo per non entrare nello splatter. aspetto le moto.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"ale81" ha scritto: Quindi dobbiamo inserire le foto delle nostre moto?!? Beh, direi si visto quanto ha scritto "dioptra". Ciao Oretse Vidal
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
credo di aver capito, con giorni di ritardo, l'aggancio di moto-topo (e autogatto) mitico cartone animato anni 70 (almeno dalle moto chopper). che prontezza! e sì che guido veloce.
|
|
|
|

Geom344
Iscritto il:
23 Dicembre 2004
Messaggi:
30
Località
Prato
|
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Purtroppo o no il Sig. Leo mi ha fatto tornare la voglia di moto. Dai 19 anni ho sempre avuto moto e scooter. Comunque chi nasce motociclista rimane tale e non diventerà mai scooterista e viceversa. Sono due modi di intendere e approcciare la vita molto diversi. Io sono nato motociclista con una Laverda 125 Lb Sabbia, poi è venuta una Honda 350 Four, un Piaggio Exagon 150 (uno dei primi in Italia), una Kawasaki Z 750, uno Yamaha Majesty 250, uno Scarabeo 150, un Piaggio X9 500 ed ultimo un Honda @ 150. Spero di non essermene scordato nessuno e comunque adesso BASTA SCOOTER! La moto che ho amato di più è stata la prima che mi ha lasciato la voglia di riprendere una moto di piccola cilindrata. In questo con Leo siamo d'accordo. Forse mi orienterò sulla Yamaha Ybr 250. Sono andato a vederla e mi sembra che almeno questa volta in quella cilindrata abbiano costruito una moto molto curata. Saluti a tutti
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Ciao Carlo, quando ho visto arrivare Leo in moto a Bologna mi ha fatto ricordare un sacco di cose la Sua moto Ha la stessa identica moto che ho avuto io per 10 anni. Con quella ho girato veramente mezza Europa. Oreste Vidal
|
|
|
|