Forum
Autore |
Risposta |

CasperSpace
Iscritto il:
09 Luglio 2008
Messaggi:
37
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: diciamo che ha ancora molto da imparare. Dire che guida hai livelli di rossi ancora mi sembra azzardato. Vedi staccata e ingressi in curva, vedi il corpo a corpo, vedi la guida sul bagnato. Nessuno toglie che è forte. Mi piacerebbe tanto vederlo su un altra moto, anche solo per prova, come si comporterebbe. Onore a stoner e onore a valentino, anche se sono di parte. Io a Stoner preferisco Lorenzo. Non dimentichiamo Simoncelli sulla classe inferiore, che cresce mooolto bene. 46 Rulez Si tanto da imparare...ma un po' meno di te però A parte gli scerzi... ....ha vinto sul bagnato sicuramente più di Rossi, ovvero 2 volte l'anno scorso ed una quest'anno e cmq non vuol dire niente. Nei "corpo a corpo", in cui non ha l'esperienza di Rossi, ha comunque dimostrato di saperci fare. Per chi non ricorda posso citare Spagna 2007(con lo stesso Rossi).... e ancora, per quanto mi riguarda, non significa nulla.... Ricordo sempre che ha 22 anni(e tante gare in me rispetto a Valentino), ha molta strada davanti a se e tanto da dimostrare e comunque non è detto che faccia quello ha fatto Rossi, ma da qui a dire che è meglio Lorenzo(dati alla mano, farebbe ridere come affermazione), che non guida ai livelli di Rossi, che ha problemi in staccata, in ingresso curva etc. etc..mi sembra proprio sparare a zero senza senso. E poi in tutti questi casi non vi salta mai in mente che possa essere deficitaria la moto che ha? O vi ricordate che la ducati è una grande moto solo quando va forte in rettifilo ? Ed invece quando in staccata non prende Rossi è colpa del pilota ? Suvvia...troppi se e troppi ma....Sono due campioni che guidano moto dal comportamento totalmente differente accomunati dal fatto che le portano a limite entrambe, con netto distacco su tutti gli altri. Questa è la realtà dei fatti...se non era così forte non se la giocava con Rossi. Che lo vogliate o no questo è il responso della pista. Io almeno l'ho capito...e me ne godo le gare che vedo al di là dei se, dei ma ,delle gomme e dell'elettronica. Mi godo due grandi "manici" che si danno battaglia in pista :lol:
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Lorenzo si è troncato le gambe da solo nella sua prima vera e grande caduta. Da li in poi ha avuto paura di portarsi al limite, ma io credo che, se non fosse caduto, avrebbe dato battaglia anche lui, perchè era molto competitivo. Vedremo che combinerà l'anno prossimo. Ora godiamoci queste sette gare....e .... che vinca il migliore... cioe Rossi!!! ahaha ...viva gli scherzi... ps: pero questo nojn lo è  :lol:
|
|
|
|

fabio88znt
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
18
Località
Genova
|
Come lo vedreste Rossi alla Ducati??....pensate riuscirebbe a domarla o avrebbe qualche difficolta'?
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"fabio88znt" ha scritto: Come lo vedreste Rossi alla Ducati??....pensate riuscirebbe a domarla o avrebbe qualche difficolta'? danger.... stiamo parlando di rossi, non di un pilotino qualunque. che sarà mai questa ducati... sarà solo un po più scorbutica delle altre.
|
|
|
|

CasperSpace
Iscritto il:
09 Luglio 2008
Messaggi:
37
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: "fabio88znt" ha scritto: Come lo vedreste Rossi alla Ducati??....pensate riuscirebbe a domarla o avrebbe qualche difficolta'? danger.... stiamo parlando di rossi, non di un pilotino qualunque. che sarà mai questa ducati... sarà solo un po più scorbutica delle altre. mmmhh.....immagino che tu l'abbia provata per farla così facile :lol:
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
sccccc.... ne ho 1 copia in garage..
|
|
|
|

fabio88znt
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
18
Località
Genova
|
Cmq io ce lo vedrei bene Rossi alla Ducati (pilota italiano su moto italiana....il max!!!)....se riuscisse a trovare un buon feeling con la moto sarebbe imbattibile...Pero' per ora mi pare che abbia rinnovato con la yamaha per altri 2 anni...o sbaglio??... e poi cmq ricordiamo che alla ducati c'e' gia Stoner che non se ne andra' tanto facilmente.... :wink:
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
si ha rinnovato per altri due anni, anche se anche io speravo andasse alla ducati. Comunque in una recente intervista si è capito quanto stia bene alla yamaha e quanto la moto sia competitiva quest'anno. Comunque, Laguna Seca '08 è di nuovo: [size=18]CHE SPETTACOLO!!![/size]
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
E' tornata la normalità: - ROLLING STONER mette il c_lo per terra una gara si e l'altra anche e - CASEY STONER è tornato CADE STONER. - Anche lui si è iscritto al centro di recupero per quelli che sono stati massacrati psicologicamente dal Dottore (Biaggi, Gibernau, e tanti altri). Per la cronaca avete visto Pedrosa, Dovizioso, Edwards, Toseland, Lorenzo saranno proprio dei brocchi o la causa è solamente tecnica? A parte le battute a favore del Dottore, leggette bene il mio primo intervento in questo post. TOGLIETE TUTTE LE PORCATE ELETTRONICHE DALLE COMPETIZIONI! Sostanzialmente penso che sia indispensabile eliminare tutte quelle condizioni che diversificano le prestazioni (software elettronici che ti permettono di aprire completamente il gas a centro curva contro ogni logica di buon pilotaggio, gomme che tra una marca e l'altra ti fanno perdere o trovare 2 sec. al giro quando con l'evoluzione tecnica e meccanica recuperi 1-2 decimi) e che impediscono a piloti ottimi come Melandri (poverino continua a pensare che la ducati bisogna guidarla quando è sufficiente tenere le chia_pe strette e spalancre il gas poi fa tutto lei, e anche bene), Pedrosa, Dovizioso, Lorenzo e tanti altri di competere al livello che gli merita e che ci costringe ogni domenica a vedere una fantastica moto rossa davanti, una manico della madonna che la insegue ed il resto del gruppo a 20 secondi fare un'altra gara.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Venerdi sera a Brno, in una riunione tra piloti si parlava proprio di questo; eliminare tutte le diavolerie elettroniche e tornare magari all'acceleratore con il vecchio filo. molti piloti erano d'accordo ma altri no. Il fatto è che la motogp, la classe regina, funge da sperimentazione. Tutte le modifiche elettroniche, di assetti etc vengono poi piano piano adottati sulle moto di serie. Un po come l'ASR in formula uno etc etc. Fatto sta che la davanti ci sono "due piloti che fanno un altro mestiere", come dice Meda, e gli altri che girano perdendo 2 secondi a giro. La lucidità dimostrata da Stoner dopo essere caduto è stata impressionante. Secondo il mio modo di pensare ha accusato il colpo anche lui. Aver sentito via radio che Rossi gli aveva mangiato 3 decimi in un intertempo gli puo aver scombussolato i piani, e come affermato dallo stesso dottore stava andando a prenderlo. Io personalmente speravo che Stoner non cadesse, cosi si sarebbe vista una bella battaglia e il colpo lo avrebbe accusato ancora di piu'. Ma come dice Vale, Stoner non è ne biaggi ne gibernau. Lui è tosto, e lotterà fino alla fine. L'unica cosa che vorrei e che Stoner la smettesse di dire che lui ancora non stava tirando. Come sarebbe a dire? io non ci credo mi dispiace, stava tirando eccome, al limite della tenuta della moto. E infatti..... Saluti a tutti  ci si vede tra 2 domeniche. 46 Go!!!!!!!
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Che Stoner abbia fatto un errore è una verità come quella che non stesse tirando. Lo hanno dimostrato le prove che la Ducati e Stoner hanno fatto nei giorni successivi sullo stesso circuito di Brno. Con Valentino staccato di 7 decimi di secondo. Chiariamoci! Vale è un grandissimo, non si discute, ma Stoner, per l'età che ha e per l'esperienza che non ha, non gli è secondo. Valentino mi è un pò salito ... per colpa di Meda. Ma può un cronista essere così di parte, fino al punto che, spesso e volentieri, le sue "affermazioni" debbano essere perentoriamente smentite da Reggiani? Stoner a parte, io tifo Ducati per lo stesso subliminale motivo per cui si tifa Ferrari: amor di patria, dicevano un tempo (ma rende l'idea), e l'orgoglio per quello che noi italiani sappiamo fare (con la collaborazione anche di qualche tecnico straniero) quando ci mettiamo insieme a fare qualcosa. E poi, aveve notato quanto siamo capaci di coinvolgere emotivamente anche gli stranieri che lavorano con noi? Che soddisfazione, canta Pino Daniele! Vale è un fuoriclasse ma con la storia delle tasse si è piazzato nella top chart negativa d'Italia. Ducati e Ferrari sono, invece, l'emblema dell'Italia autentica, dell'Italia al massimo. Il tifo è un'altra cosa! Pace e saluti.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ciao lello, come va? ascolta una domanda. se tu fossi stoner, sai che puoi girare 7 decimi al giro più veloce, e ti vedi dietro lo specchietto un bel numero 46 attaccato al mulo, tu che faresti? giochi al gatto con il topo o cercheresti il prima possibile di levartelo di dosso? anche per fargli capire chi è il più forte? dico, aveva valentino dietro, non spice (si scrive cosi'?).
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
A parte tutte le battute e ca__ate che posso dire per enfatizzare uno sportivo che come tanti altri riescono ad attrarre la mia ammirazione di tifoso, il mio intervento, e lo ripeto per la terza volta, era centrato su di un'altro problema quello di eliminare tutte quelle particolarità elettroniche e non solo che DI FATTO ALTERANO il risultato di una gara. Guidare una moto (anche da competizione) e guidare una di quelle porcherie sulle quali corrono adesso in moto GP sono due sport completamente diversi. Elogio la Ducati per gli sforzi tecnici ed i risultati che ha avuto nel predisporre una moto perfetta; la mia critica verso la ducati di aver esagerato con le porcherie elettroniche è dovuta dal fatto che adesso quella moto non consente più di esaltare le capacità di guida e di messa a punto di un pilota; Stoner durante le prime prove libere del giovedi' -o vernerdì che sia- al primo giro fa il tempone, quando la maggior parte dei piloti, compreso quelli che sono vent'anni che fanno quel mestiere, per mettere a posto la moto si sbattono fino all'ultima ora del warm-up della domenica mattina. Elogio la Ducati per il fantasmagorico impatto che ha avuto nel mondo delle moto soprattutto grazie allo straordinario dominio nelle Superbike; li si che ha vinto tutto e con tutti i piloti con cui ha corso; ha dimostrato straordinarie capacità tecniche nell'inventare e sviluppare una tipologia di motore semplice ma ultra performante ed abbinarvi un telaio magnifico. In qualla categoria la Ducati è stata capace di vincere a parità di gomme e senza porcate elettroniche, come tifoso Ducati PRETENDO che accettino la sfida che è stata messa sul piatto venerdì scorso e che dimostrino che potranno fare gli stessi risultati in MotoGP. Il bello di questo sport è vedere la competizione tra un maggior numero possibile di piloti al vertice; anche al fine di avere un campionato combattuto fino quasi all'ultima gara, di consentire agli stessi di sbagliare ogni tanto (se si è solo in due il primo che sbaglia è fott_to) e di dare così il massimo in ogni corsa senza necessità di correre in riserva. P.S.: cazz_ata finale: se poi alla Ducati, una volta tolte le porcate elettroniche, ritorneranno ad avere una moto simile alla prima che hanno fatto che, pur andando come un missile, non riuscivi a tenerla dritta neache sul dritto (a tutto vantaggio dello spettacolo) ed avranno seri problemi di messa a punto virso la scarsità di esperienza del loro pilota di punta (abituato a posare il c_lo sulla sella e spalancare il gas) potranno sempre rivolgersi alla premiata ditta ROSSI-BURGESS.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"SERGIO_1971" ha scritto: A parte tutte le battute e ca__ate che posso dire per enfatizzare uno sportivo che come tanti altri riescono ad attrarre la mia ammirazione di tifoso, il mio intervento, e lo ripeto per la terza volta, era centrato su di un'altro problema quello di eliminare tutte quelle particolarità elettroniche e non solo che DI FATTO ALTERANO il risultato di una gara. Guidare una moto (anche da competizione) e guidare una di quelle porcherie sulle quali corrono adesso in moto GP sono due sport completamente diversi. Elogio la Ducati per gli sforzi tecnici ed i risultati che ha avuto nel predisporre una moto perfetta; la mia critica verso la ducati di aver esagerato con le porcherie elettroniche è dovuta dal fatto che adesso quella moto non consente più di esaltare le capacità di guida e di messa a punto di un pilota; Stoner durante le prime prove libere del giovedi' -o vernerdì che sia- al primo giro fa il tempone, quando la maggior parte dei piloti, compreso quelli che sono vent'anni che fanno quel mestiere, per mettere a posto la moto si sbattono fino all'ultima ora del warm-up della domenica mattina. Elogio la Ducati per il fantasmagorico impatto che ha avuto nel mondo delle moto soprattutto grazie allo straordinario dominio nelle Superbike; li si che ha vinto tutto e con tutti i piloti con cui ha corso; ha dimostrato straordinarie capacità tecniche nell'inventare e sviluppare una tipologia di motore semplice ma ultra performante ed abbinarvi un telaio magnifico. In qualla categoria la Ducati è stata capace di vincere a parità di gomme e senza porcate elettroniche, come tifoso Ducati PRETENDO che accettino la sfida che è stata messa sul piatto venerdì scorso e che dimostrino che potranno fare gli stessi risultati in MotoGP. Il bello di questo sport è vedere la competizione tra un maggior numero possibile di piloti al vertice; anche al fine di avere un campionato combattuto fino quasi all'ultima gara, di consentire agli stessi di sbagliare ogni tanto (se si è solo in due il primo che sbaglia è fott_to) e di dare così il massimo in ogni corsa senza necessità di correre in riserva. P.S.: cazz_ata finale: se poi alla Ducati, una volta tolte le porcate elettroniche, ritorneranno ad avere una moto simile alla prima che hanno fatto che, pur andando come un missile, non riuscivi a tenerla dritta neache sul dritto (a tutto vantaggio dello spettacolo) ed avranno seri problemi di messa a punto virso la scarsità di esperienza del loro pilota di punta (abituato a posare il c_lo sulla sella e spalancare il gas) potranno sempre rivolgersi alla premiata ditta ROSSI-BURGESS. quotone!!! cosa non darei per vedere un rossi-stoner su delle 500, o su de moto identiche. Vedreste che suonate!! 46 Go!!!!!!!
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Sono arciconvinto che la Yamaha non sia meno piena di porcherie elettroniche, come voi le definite. Siamo alle solite! Si criticava la Ferrari perchè non aveva una buona gestione della partenza e della coppia, elogiando Williams e McLaren che ne avevano di ottime e, per questo, legittimamente vittoriose. Quando poi la Ferrari ha risolto il problema, dotandosi di sistema che lasciava gli altri team in mutande, tutti giù a criticare che la Ferrari vinceva per l'elettronica. L'anno scorso, i soliti ed imperterriti detrattori, sono arrivati ad accusare Ducati di avere gomme migliori di quelle delle concorrenti Honda e Yamaha e, per questo, vincente. Ricordo che Loris Reggiani (non un pivello qualsiasi), di fronte a questa affermazione di Meda, disse: "Quando erano meglio le Michelin era tutto normale e criticavamo le gomme della Ducati. La Bridgestone ha fatto un ottimo sviluppo e, quest'anno, ha messo in pista gomme migliori. Perche questo oggi non dovrebbe essere normale?". Purtroppo, l'obiettività non è virtù del tifoso! Pace e saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|