Forum
Autore |
Mica siamo un popolo di pecoroni ...  |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
...sto apprendendo in diretta i risultati del referendum, e c'è tanta soddisfazione
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lucabgeom
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
318
Località
Felsina
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
a mio modesto parere questo è un giorno storico, L'Italia con questo referendum, ha dimostrato di essere un paese intelligente, al contrario di altri paesi Europei che hanno scelto il nucleare, ci aspetta una sfida non da poco, e sono più che fiducioso, che in pochi anni diventeremo un paese all'avanguardia per quanto riguarda le rinnovabili. e da tempo che non lo dico W L'Italia :!:
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Pincopalina" ha scritto: ... sono più che fiducioso, che in pochi anni diventeremo un paese all'avanguardia per quanto riguarda le rinnovabili Ho fatto una veloce ricerca in Internet e guarda un po' cosa si può leggere: "L'industria italiana è praticamente assente dal mercato fotovoltaico" "In Italia operano solo 3 aziende produttrici di pannelli solari (produzione acqua calda n.d.r.) (che utilizzano solo il 5% delle loro potenzialità)" Da questo si parte per arrivare .... all' avanguardia. Ciao. buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
apparte il fatto che hai fatto una ricerca, troppo veloce in internet, le aziende Italiane che operano nel settore fotovoltaico sono senza esagerare migliaia, che fino ad adesso siamo stati fermi al palo, rispetto ad altri paesi su questo ti do ragione, ma nonostante le difficolta burocratiche guarda qua: www.tekneco.it/energia/fotovoltaico-reco... cmq non esiste solo il fotovoltaico, fai un altra veloce ricerca su internet e te ne renderai conto. Il discorso è molto ampio, quindi non sto qui a dilungarmi, dico solo questo, un abitazione con dei pannelli fotovoltaici, e magari una minipala eolica "ne esistono anche di piccoline, e sono più carine delle parabole che svettano sui centri storici", ridurrebbero non poco il bisogno di petrolio e gas, di cui il nostro paese necessita, pensa se ogni casa in Italia usufruisse di questa tecnologia, siamo davvero sicuri che qualcosa non cambierebbe?, il fatto che esiste la tecnologia per produrre macchine elettriche, e non si sono mai prodotte in grande scala, ti sei mai chiesto come mai questo non avvenga? le lobby del petrolio che boicottano le rinnovabili, facendole apparire come inutili, ti dice qualcosa? come vedi potremmo stare qui a parlare per delle ore, sono convinto che finchè non toccheremo il fondo l'uomo continuera ad intossicarsi, con il nucleare, il carbone e tutto il resto. Ho visto delle case completamente autonome, che addirittura davano l'energia alla rete, e a fine mese al proprietario invece della bolletta, gli arrivava un assegno. ciao buon lavoro anche a te.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Pincopalina" ha scritto: .... e a fine mese al proprietario invece della bolletta, gli arrivava un assegno. La fonte da cui si preleva la somma per quell'assegno è citata nel sito che tu hai suggerito: " Il rovescio della medaglia è che gli incentivi portano un peso stimato in 3 miliardi di euro nelle bollette degli italiani, nei prossimi 20 anni." [quote]... le aziende Italiane che operano nel settore fotovoltaico sono senza esagerare migliaia[/quote] Sono, purtroppo, tutte aziende che acquistano tecnologioa all'estero e, pagandola profumatamente, la ricaricano, altrettanto profumatamente, per vendercela. [quote]... il fatto che esiste la tecnologia per produrre macchine elettriche, e non si sono mai prodotte in grande scala, ti sei mai chiesto come mai questo non avvenga? [/quote] Tant'è vero che il governo tedesco ha bloccato il progetto per la costruzione di un milione di auto elettriche per il semplice motivo che, a conti fatti, non sono poi così tanto ecologiche. Ma queste sono tutte chiacchere che, a sera, non portano la classica " pagnotta", per cui ... Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
...si però è interessante sentire due campane!!
|
|
|
|

salviotto
Iscritto il:
23 Febbraio 2007
Messaggi:
330
Località
Siena
|
io credo che questi sono i grandi problemi che ha l'umanità oggi, e non si può essere così riduttivi e semplicisti nel dare un opinione, figuriamoci per risolverli. Io credo fermamente che al momento la prima soluzione da intraprendere sia la RICERCA (visto anche che le Università stanno bene!?!!??), e comunque continuare le politiche del rinnovabile anche se piene di problemi, quali costi, impatto, resa etc. etc. però io penso che sia la strada giusta o meglio l'unica strada , quindi io dico intanto imbocchiamola poi ci impegneremo a migliorare le cose. un piccolo inciso sui costi: è vero che gli attuali incentivi gravano sulle nostre bollette, ma se non vado errato si parla di roba come circa 4/5 euro in più ad ogni bolletta.... e personalmente preferisco pagare anche 10 euro in più per invertire una tendenza come il nucleare.
|
|
|
|

catastino
Iscritto il:
19 Aprile 2005
Messaggi:
15
Località
|
Con i risultati del referendum (energia nucleare bandita) abbiamo scoperto che non siamo un popolo di pecoroni. Bene! Vorrei porre una domanda: come si chiamano quelli che bandiscono l'energia nucleare dal proprio paese ma l'acquistano dal paese confinante(Francia)?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"catastino" ha scritto: Con i risultati del referendum (energia nucleare bandita) abbiamo scoperto che non siamo un popolo di pecoroni. Bene! Vorrei porre una domanda: come si chiamano quelli che bandiscono l'energia nucleare dal proprio paese ma l'acquistano dal paese confinante(Francia)? Salve Tu chiamali come vuoi, fatto sta che dalla Francia la acquistiamo di notte quando non sano dove cacciarsela, a prezzo irrisorio, e la utilizziamo per accumulare acqua nei bacini montani per poi riutilizzarla, l'acqua accumulata, di giorno per le nostre esigenze. E ora finitela di fare discorsi da Bar, siete o non siete Professionisti? cordialmente
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
[quote]E ora finitela di fare discorsi da Bar, siete o non siete Professionisti?[/quote] Beh, il giorno che si spegnerà il personal sulla nostra scrivania perchè non saremo (Italia) in grado di garantire il picco del grafico "Terna" quì di seguito, vorrà dire che lavoreremo di notte, spendendo, tra l'altro, anche meno perchè in " Francia ... non sanno dove cacciarsela"  . www.terna.it/default.aspx?tabid=1024 Infine, non per polemizzare, ma da alcuni dati relativi al 2009 dell' Autorità per l'Energia elettrica ed il gas, sembra che l'energia primaria proveniente da fonti idroelettriche sia inferiore al 7,9 % :cry: . www.autorita.energia.it/it/dati/int02_09... Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Sempre per non polemizzare: Sai benissimo che le torte e i panbiscotti si possono interpretare in mille modi, dipende da dove li guardi e sopratutto dal risultato che vuoi. Ed è appunto da lì che dobbiamo partire: dal risultato a cui vogliono, loro, arrivare. Noi non siamo in possesso di nessun dato VERO. Per cui tutte queste discussioni e scontri di opinione non vanno da nessuna parte, servono solo ad accendere gli animi. E anche questo è voluto. Certo che se le case fossero costruite in un solo modo: TUTTE in classe A, forse ci sarebbe meno necessità di energia e meno spreco. Ma è come dire che Pregeo dovrebbe essere quello che veramente serve. Dipende da chi gira il manico dall'alto. Si potesse fare un referendum su Pregeo .................. cordialmente cordialmente
|
|
|
|

pacioto
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
71
Località
il mondo (purchè sia da rilevare)
|
non raggiungerebbe il quorum (il referendum su pregeo)
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|