Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / MAI DIRE RILIEVO (PAPERE, GAFFE E TORMENTONI MEMOR...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  13 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: MAI DIRE RILIEVO (PAPERE, GAFFE E TORMENTONI MEMORABILI)

Autore Risposta

mirkino

Iscritto il:
13 Dicembre 2006

Messaggi:
37

Località
Imola

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2009 alle ore 17:51

Chiedo scusa, ma questo post me lo ero perso ...

Quando ho visto la foto dello strumento sotto il camion mi è venuta la pelle d'oca ... per un topografo è come vedere un film dell'orrore!!!

Vorrei contribuire con una mia esperienza da praticante che mi è costata anni di prese in giro ...

Primi rilievi fuori con il mio boss, persona molto preparata e puntigliosa, in uno slancio di fiducia mi manda a piantare un chiodo per rilevare un pf su una casa a ridosso di un passaggio a livello e riuscire a vedere un'altra casa già da noi rilevata per un riscontro delle misure.
Parto emozionato, posizione difficile, dopo un paio di minuti trovo un posto strepitoso ... vedo bene la stazione ... bene il Pf ... benissimo l'altra casa nonostante un pò di vegetazione ... bene pianto il mio chiodino ... rassicuro il boss alla radio e mi metto in bolla per farmi rilevare ... gonfio e orgoglioso come un pavone vado con la macchina a raccogliere il boss e strumento per portarlo alla nuova stazione.
Peccato che non mi ero accorto di aver piantato il chiodo spicco sotto la sbarra del passaggio a livello, nel momento in cui siamo arrivati è scesa!Non è stato possibile continuare finchè non si è alzata. Vi ricordate quei treni che ci mettono mezz'ora a passare.
Dal quel giorno per un pò durante i rilievi avevo sempre una vocina alla radio che mi diceva ... Ti sei guardato bene alle spalle!!!

Un saluto al mio boss Fabio che mi ha insegnato tanto e ha portato tanta pazienza!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2009 alle ore 17:56

"mirkino" ha scritto:
Non è stato possibile continuare finchè non si è alzata



E quando si è trattato di piazzare la stazione su quel chiodino??

Metti caso che si abbassasse ancora la sbarra?? :lol:

Sbreeeng!! (vedi strumento sotto il camion, salvo repentina azione del boss)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mirkino

Iscritto il:
13 Dicembre 2006

Messaggi:
37

Località
Imola

 0 -  0 - Inviato: 27 Agosto 2009 alle ore 09:51

In realtà ci siamo piazzati con un'altra stazione ... ribattuti i chiodi ... però sotto la sbarra abassata non ci stava l'asta e comunque abbiamo aspettato che si alzasse per ribatterlo, intanto dovevo rilevare altre cose in realtà il tempo perso non è stato una massa, però era il mio primo chiodo di fiducia da praticante ... allora la nostra asta bassa consisteva in una pallina bianca e rossa da cantiere con un prisma che si infilava dall'alto e si bloccava a 20 cm dalla punta ... Ho un sacco di storie che riempirei un libro ... tra le mie e quelle riportate dai miei colleghi ... per fare un'esempio ... problema dei cani ... una volta il mio boss parte per rilevare uno spigolo si avvicina e vede che c'è un cane piccolo legato proprio lì vicino che abbaia, il contadino lo rassicura e gli dice "véga tranquell è zùga!"[ dal romagnolo: vada tranquillo che gioca!], non ha finito di dirlo che il cane si è attaccato alla gamba di Fabio! porta ancora il segno del morso, da allora il codice alla radio di cane che morde=chèn che zùga!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2009 alle ore 15:00

Collega intento ad identificare la posizione di una vecchia rete metallica, in un’area da tempo abbandonata, dove la vegetazione era cresciuta in maniera selvaggia e rigogliosa, tanto da sembrare una piccola giungla.
Pianificato il percorso da seguire, armato di prisma con l’asta alla sua massima estensione, il fido compagno di avventure si incammina verso l’obbiettivo ed iniziamo il rilevamento.
Dopo la prima serie di vertici, misurati in tutta tranquillità, la lussureggiante foresta comincia a creare i primi problemi di visibilità: ma grazie ai precisi comandi, collaudati nel tempo, la squadra procede speditamente nel compito affidato.

Ad un certo punto il Collega sembra sparito, inghiottito tra le fronde: risponde alle mie invocazioni attraverso la radio, ma non appare!
Eppure siamo a poche decine di metri uno dall’altro, almeno credo.

OK: torna sull’ultimo punto e con il prisma tenuto attentamente sotto controllo video attraverso l’oculare dello strumento, vediamo di trovare un “pertugio” dove passare con il raggio di collimazione.

Dopo diversi “avanti ed indietro” sulla linea da misurare, riesco finalmente ad individuarlo.
stop: prova destra 30;
ok: destra 20, giù 30 … niente il segnale non arriva;
proviamo sinistra 10, su 10 … sinistra su 10 e ruota 30-;
problemi?
no, perché?
non vedo bene il prisma. Riproviamo: sinistra 15, su 5 e ruota 50;
… problemi??
no, no: perché?
perché, non mi sembra che segui le mie indicazioni!
mi sposto un poco?
ok, prova a spostarti 5 Lire (ndr: all’epoca l’Euro ancora non esisteva);
… altre 5 e ruota 50, altrimenti il segnale non si riflette;
ma … tu non sei da quella parte: la Tua voce non arriva da quella direzione!
sicuro? Sono io allo strumento, o sbaglio?
sarà, ma mi sembra tutto molto strano …;
proviamo ancora e ruota quel benedetto prisma!
il prisma, in questo momento, guarda verso la strada e Tu, con lo strumento sei esattamente dalla parte opposta!
impossibile … fermo immobile: vengo a controllare.


La Soluzione
La causa al problema segnalato è piuttosto banale, ma può capitare (per esempio) che il Collega canneggiatore, durante la passeggiata campestre, per eccesso di zelo decida di recuperare il secondo treppiede, completo di prisma, e può succedere (per esempio) che senza smontare o ruotare verso il basso il prisma, lo stesso continui nella misurazione tenendo il treppiede in spalla, confondendo così l’operatore che sta allo strumento.

A volte, piccoli dettagli possono comportare incomprensioni del tutto assurde!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2009 alle ore 19:42

Il trilemma

Un Geometra si reca da uno psicologo per risolvere un problema che lo affligge.

Vede, ho un trilemma.

Come un trilemma-chiede il dottore-si dice dilemma.
NO, no, un trilemma, ora le racconto.

Ho un cliente che da tempo non mi paga e un giorno sono andato da lui per esigere il pagamento della notula.
Suono incazzato il campanello e mi apre la moglie, una gran bella donna, in vestaglia trasparente.
Le spiego il problema intanto che mi fa entrare e mi offre il caffè.
Una parola tira l'altra e in un momento finiamo a letto.
Nel mentre che sono a letto con la moglie, arriva il marito che mi inchiappetta.
Questa storia, dottore, dura da almeno 3 mesi.
Ora, vede, la mia domanda è proprio questa, non so se vado là per la Notula,
per la moglie
o per il marito.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2009 alle ore 09:44

Su segnalazione di toreerot...

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://i87.servimg.com/u/f87/12/8...

Che sia deformazione professionale? :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2009 alle ore 11:32

jema ha scritto:

[quote]Che sia deformazione professionale? [/quote]

Potrebbe anche essere una "licenza topografica" :lol:

Così come i poeti usano le "licenze poetiche", i topografi usano le "licenze topografiche".

Però.... non è specificato se T1, T2, o T3.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2009 alle ore 08:40

[size=18]Preghierina

Caro Gesù Bambino

quest'anno,
ti prego,
manda dei vestiti
a quelle povere signore
che sono sul computer
di papà.

Amen[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2009 alle ore 10:54

raccolte in rete:

Quando ero giovane, avevo tante idee e pochi soldi. Ora sono pieno
di soldi e delle idee non me ne frega piu' niente. (Geometra
Meneghetti)


Lei, geometra, ha problemi in famiglia?". "No, guardi, l'ultimo
fax che ho ricevuto un mese e mezzo fa diceva che stavano tutti bene".
(Geom. Meneghetti)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2009 alle ore 19:44

Estratto dal questionario On-Line, del 17/12/09, per iscritti CIPAG:


Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://i17.servimg.com/u/f17/12/8...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2010 alle ore 17:35

">[img]http://i17.servimg.com/u/f17/12/8...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MARCORUGO

Iscritto il:
08 Febbraio 2006

Messaggi:
265

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2010 alle ore 19:02

A me personalmente sono capitate cose che rasentano la follia delle persone: rilievo in borgata montana con PF in posti assurdi. Periodo fine settembre, per fare un buon rilievo e scostarmi dalle case vado in un campo abbandonato da molto tempo con erba alta circa 1.50m, piazzo il trepiede e dopo mezz'ora arriva una signora anziana e carnica. Per chi non sapesse come sono posso dire che assomigliano a dei troll con la vanga, si avvicina e mi fa:cosa stai facendo, ed io gentilmente gli spiego tutto e vengo a sapere che il soggetto è una dei proprietari per cui faccio il lavoro. Dopodichè mi dice: ma tu non puoi stare qui perchè mi stai calpestando l'erba della mucca.Allibito gli chiedo spiegazioni e lei inveisce ancor di più. Se ne va borbottando ecc.
Un giorno stavo misurando e come si fa si prendono anche alcuni spigoli di controllo su fabbricati fronte strada, esce da una casa vicina e non inteessata dalle misure una signora settantenne che mi ordina di non misurare perchè lei non vuole, che violo la legge e va chiamare il figlio e i carabinieri, arriva poco dopo il figlio ma anche i carabinieri. Spiego cosa sto facendo e il figlio poco convinto trascina la madre in casa e i carabinieri se ne vanno. Oppure un signore mentre misuravo dall'esterno su strada pubblica il pf della sua casa esce fuori con la vanga e mi minaccia: se non me ne vado chiama i carabinieri, rispondo per le rime, arrivano poco dopo i carabinieri. Oppure pf di casa in mezzo alla campagna, ma non serve entrare nella proprietà, io ancora a un centinaio di metri dal pf e due cani lupo si agitano tentano di sfondare la rete, e da soli non escono, tant'è che dopo breve, a mio avviso il padrone ha aperto il cancello apposta, vedo sopraggiungere due lupi con gl'occhi iniettati di sangue correre come furie verso di me, per fortuna che sono stato completamente irrigidito, poichè uno dei due arriva e prende la caviglia. In quello arriva il padrone che lo accuccia a suon di bastonate. Poi questo è il mio divertimento principale su strade molto trafficate e veloci, giro lo stumento quando sopraggiungono veicoli veloci e li vedi che inchiodano talmente tanto da uscire di strada. Poi ci sono a mio avviso le perle di saggezza degli idioti che non sanno una madonna ma loro sanno dove sono i confini. Caso senza eguali. Riconfinazione di terreno, dove svariate misurazioni e controlli si va a pichettare messi i termini arriva il vicino non interessato dalla riconfinazione, che dice: i picchetti sono sbagliati perchè lui ha un copione di mappa vecchio,ma non d'impianto, sgualcito, arrotolato su un dito di spessore, e che se lasciamo quei picchetti dopo il suo confinante vuole avere un pezzo del suo giardino. Allora suggerisce una soluzione fare un allineamento dal primo punto del suo terreno fino all'ultimo, e anche con lo strumento, peccato che avrei avuto una differenza di circa 5m infondo al mio lotto. Ma anche clienti che ti chiedono, ma tu che hai la stazione totale non è meglio se mi misuri con il gps, e sei in mezzo a un bosco fitto oppure a case e condomini e tale strumento manco piglia. Poi è una cosa che mi manda in bestia è quando fanno apposta di parcheggiare sopra il chiodo. Ma non crediate ci sono persone anche del mestiere che rasentano l'inverosimile. Tipo sono in catasto a far code e si discute di gps e strumentazione varia, e uno dice orgoglioso: io la palina gps l'ho attaccata al pick-up e quando mi serve anche con il mezzo in salita o discesa o in zone impervie, faccio scendere obliqua la palina e misuro. Un altro geometra presente gli fa osservazione che il dato preso non può essere considerato attendibile, e l'altro, no è sempre uguale sono minime le differenze. Poi anche dirigenti catastali: mi chiama il direttore del catasto che devo andare urgentemente da lui in ufficio perchè a seguito di una verifica devo dare spiegazioni. Mi precipito e questo mi dice: a seguito di verifica siamo sul posto ma non abbiamo trovato i chiodi. Allibito gli faccio:qual'è il problema? No risponde come facciamo a sapere se lei ha fatto le misure oppure le ha inventate? Ed io ancora candidamente, prende le coordiante di tre punti battuti e vede se un quarto punto a sua scelta torna giusto. Alla fine si convince e mi dice con aria di sfida:per le prossime volte metta chiodi grandi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2010 alle ore 19:54

Per portare a casa un Atto di Aggiornamento, di questi tempi, bisogna fare il Modello CensuDario.

by VisualTaf

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2011 alle ore 10:50

">
Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://i77.servimg.com/u/f77/12/8...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2011 alle ore 11:15

beh la vignetta non ha tutti i torti, a detta dei cinesi il coniglio non porta bene sarà un anno di crisi finanziaria e di tremende catastrofi, preferivo la scimmia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  13 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie