Forum
Argomento: La profondità della poesia
|
Autore |
Risposta |

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
Non mi piace perchè scritta dall'anima di uno che ha portato due milioni in Svizzera per non pagarci le tasse. Finto moralista che vuol cambiare il mondo ! 4 amici al bar... ma per favore. Saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"John_Pippero" ha scritto: Non mi piace perchè scritta dall'anima di uno che ha portato due milioni in Svizzera per non pagarci le tasse. Finto moralista che vuol cambiare il mondo ! 4 amici al bar... ma per favore. Saluti Caro John Vorrei essere libero da poter giudicare quello che reputo un capolavoro indipendentemente da chi l'ha scritto. Ho sempre creduto che sia sbagliato pensare a modelli terreni. L'unico modello possibile passò e visse solo 33 anni. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Non so se me la passate come poesia, ma siccome molti versetti incisi qua e là a me paiono “poetici” e per di più questi sono “in tema”, li propongo. La lapide appenninosweet.files.wordpress.com/2013/... si trova sulla fontana di Monteacuto delle Alpi, borgo arroccato nel Comune di Lizzano in Belvedere a me particolarmente caro per i trascorsi infantili presso la famiglia Guccini, dove si può ben immaginare quanto potesse esser preziosa l'acqua.
|
|
|
|

TopografoScarso
Ex Topografo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
140
Località
Ponte San Nicolò - topografoscarso@libero.it
|
"Leo" ha scritto: Non so se me la passate come poesia, ma siccome molti versetti incisi qua e là a me paiono “poetici” e per di più questi sono “in tema”, li propongo. La lapide appenninosweet.files.wordpress.com/2013/... si trova sulla fontana di Monteacuto delle Alpi, borgo arroccato nel Comune di Lizzano in Belvedere a me particolarmente caro per i trascorsi infantili presso la famiglia Guccini, dove si può ben immaginare quanto potesse esser preziosa l'acqua. Bellissima Saluti A. Scarso
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
... speriamo che gli eredi non ci chiedano i diritti. Domanda: è dalle parti di Castel del Rio si scrivono le "zirudele"?
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"Leo" ha scritto: Non so se me la passate come poesia, ma siccome molti versetti incisi qua e là a me paiono “poetici” e per di più questi sono “in tema”, li propongo. La lapide appenninosweet.files.wordpress.com/2013/... si trova sulla fontana di Monteacuto delle Alpi, borgo arroccato nel Comune di Lizzano in Belvedere a me particolarmente caro per i trascorsi infantili presso la famiglia Guccini, dove si può ben immaginare quanto potesse esser preziosa l'acqua. Leo Le poesie non sono solo quelle scritte nei libri. Ciao Carlo
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"Leo" ha scritto: Non so se me la passate come poesia, ma siccome molti versetti incisi qua e là a me paiono “poetici” e per di più questi sono “in tema”, li propongo. Ti sembrano poetici perchè sono poesia. L'autore ha addirittura imposto e rispettato la metrica.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Oggi, 25 novembre, è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne: loro la subiscono e gli uomini la praticano. In un forum frequentato per il 99% da UOMINI, è qui che si deve ricordare a quei bastardi che alzano le mani, che uccidono, che segnano la vita dei loro figli per sempre che anche gli UOMINI si sono stancati di doversi vergonare di esserlo, per colpa loro. QUELLE COME ME Quelle come me regalano sogni, anche a costo di rimanerne prive. Quelle come me donano l’anima, perché un’anima da sola è come una goccia d’acqua nel deserto. Quelle come me tendono la mano ed aiutano a rialzarsi, pur correndo il rischio di cadere a loro volta. Quelle come me guardano avanti, anche se il cuore rimane sempre qualche passo indietro. Quelle come me cercano un senso all’esistere e, quando lo trovano, tentano d’insegnarlo a chi sta solo sopravvivendo. Quelle come me quando amano, e amano per sempre. E quando smettono d’amare è solo perché piccoli frammenti di essere giacciono inermi, nelle mani della vita. Quelle come me inseguono un sogno quello di essere amate per ciò che sono e non per ciò che si vorrebbe fossero. Quelle come me girano il mondo alla ricerca di quei valori che, ormai, sono caduti nel dimenticatoio dell’anima. Quelle come me vorrebbero cambiare, ma il farlo comporterebbe nascere di nuovo. Quelle come me urlano in silenzio, perché la loro voce non si confonda con le lacrime. Quelle come me sono quelle in cui tu riesci sempre a spezzare il cuore, perché sai che ti lasceranno andare, senza chiederti nulla. Quelle come me amano troppo, pur sapendo che, in cambio, non riceveranno altro che briciole. Quelle come me si cibano di poco e su di esso, purtroppo, fondano la loro esistenza. Quelle come me passano inosservate, ma sono le uniche che ti ameranno davvero. Quelle come me sono le uniche che, nell’autunno della tua vita, rimpiangerai per tutto ciò che avrebbero potuto darti e che tu non hai mai voluto… Alda Merini (Milano , Italia, 21/03/1931 – 01/11/2009) https://www.youtube.com/watch?v=kc5dtqYCLQo
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Tanti ricorderanno questa poesia e molti dove l'hanno letta la prima volta. Fate attenzione: potrebbe evocare momenti di vita vissuta (tipo quando un pagliaccio con il loden, luminare dell'ingegneria stradale, volle che la baracca di cantiere diventasse un'aula di tribunale e ne uscì sconfitto), ri-leggendo alcuni passi. Se - Breviario per laici. Se puoi conservarti calmo, mentre tutti attorno a te hanno perduto la testa, e dicono che ciò è per colpa tua, Se sei sicuro di te mentre tutti ne dubitano, e tuttavia puoi trovare delle scuse per questo dubbio, Se puoi aspettare, senza stancarti di aspettare, Se vivendo in mezzo alla menzogna non menti, O, essendo odiato, non ti lasci trasportare dall'odio, non avendo l'aria, pertanto, di essere né troppo buono, né troppo saggio, Se puoi sognare senza essere schiavo del tuo sogno, Se sai pensare, senza fare del pensiero il solo scopo della tua vita, Se, imbattendoti nel successo o nel disastro, tu tratti questi due impostori allo stesso modo, Se puoi sentirti ripetere la verità che hai espresso, imbellettata dai furbi per prendere intrappola gli scemi, Se puoi guardare le cose che hai creato spezzarsi, e se, abbassandoti, tu le ricostruisci con strumenti già usati, Se puoi fare un mucchio di tutti i tuoi guadagni, arrischiarli con un sol colpo di fortuna, gettare il dado, perderli, e ricominciare tutto dal principio, senza mai dir parola sulla tua perdita, Se puoi costringere il tuo cuore, i tuoi nervi, i tuoi muscoli, a servirti a lungo, anche dopo che essi si sono logorati, e così tener fermo, quando non avrai in te altro che la volontà che dice al resto: sii fermo, Se puoi parlare alle moltitudini conservando la tua virtù, e parlare con i re conservando il senso comune, Se un nemico non può ferirti, e neppure un amico, Se tutti gli uomini hanno un valore per te, ma nessuno di essi troppo, Se riesci a riempire il minuto che non perdona con sessanta secondi che valgono la distanza percorsa... Allora la terra sarà tua e tutto ciò che essa contiene, e, ciò che piú importa, tu sarai un Uomo, figlio mio. Joseph Rudyard Kipling 1895. Traduzione di Antonio Gramsci pubblicata su "Avanti!, cronache torinesi," 17 dicembre 1916 www.youtube.com/watch?v=bjLbI55qW0s
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Da le Città Invisibili di Italo Calvino: "L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e approfondimento continui: cercare e sapere riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio." Bello, di stretta attualità. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Peccato che tanti amici presenti in queste pagine di poesie abbiano abbandonato. Un pensiero particolare all'amico Leo, compagno di mille battaglie, la cui assenza fa decadere molto il valore di questo forum. Purtroppo continuano invece le voci chiassose e insolenti di altri. E' un periodo così, dove chi costruisce sembra uguale a chi distrugge, chi usa le cose per scopi personali a fini economici sembra uguale a chi lo fa in maniera disinteressata, chi urla improperi a chi sussurra consigli, chi fa le cose a chi l'ha sentite raccontare da altri, il falso al vero. Ma sono convinto che il tempo sarà galantuomo e riporterà al loro posto tutti i tasselli. Mi piace ricordare anche questo passaggio di Tiziano Terzani molto eloquente: (minuto da 5:30 a 6:40) youtu.be/S2Oem3zN6X8 Cordialmente Carlo Cinelli P.S. Leo, aspetto la Zirudela come tutti i Natali.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
“Penso che sia necessario educare le nuove generazioni al valore della sconfitta. Alla sua gestione. All’umanità che ne scaturisce. A costruire un’identità capace di avvertire una comunanza di destino, dove si può fallire e ricominciare senza che il valore e la dignità ne siano intaccati. A non divenire uno sgomitatore sociale, a non passare sul corpo degli altri per arrivare primo. In questo mondo di vincitori volgari e disonesti, di prevaricatori falsi e opportunisti, della gente che conta, che occupa il potere, che scippa il presente, figuriamoci il futuro, a tutti i nevrotici del successo, dell’apparire, del diventare…. A questa antropologia del vincente preferisco di gran lunga chi perde. E’ un esercizio che mi riesce bene. E mi riconcilia con il mio sacro poco. Ma io sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia, lo so! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù…” Pier Paolo Pasolini
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
E' tempo di Auguri. Ve ne faranno a josa e questo è bene perchè non bastano mai tuttavia, non per voler essere a tutti i costi originale, mi chiedevo stamattina qual'è il miglior augurio che si possa fare agli Amici del forum. Ho pensato alla salute, certo, al successo professionale, e perchè no? Però, per racchiudere tutto, ho deciso che il migliore augurio che vi posso fare è quello della quotidianità: è un bene inestimabile, che si apprezza quando si perde. La quotidianità sottintende quella serenità del vivere giornaliero che si può trovare nelle piccole cose, anche nel discutere con la propria moglie sulla qualità del ragù domenicale. Ecco il senso di una poesia come quella che scrisse Eduardo De Filippo: all'apparenza è leggera, sembra dedicata ad un argomento banale che ha, però, il gusto della quotidianità, della serenità d'animo che serve per affrontare le inevitabili tempeste (come quella che si prospetta in conseguenza dell'evitabile "m' 'o ffaceva sulo mammà..) Che siano questi i veri sapori della vita? Io intanto, per non sbagliare, ve li auguro entrambi. 'O rrau . « 'O rraù ca me piace a me m' 'o ffaceva sulo mammà. A che m'aggio spusato a te, ne parlammo pè ne parlà. Io nun songo difficultuso; ma luvàmmel' 'a miezo st'uso Sì, va buono: comme vuò tu. Mò ce avéssem' appiccecà? Tu che dice? Chest'è rraù? E io m' 'o mmagno pè m' 'o mangià... M' 'a faje dicere 'na parola?... Chesta è carne c' 'a pummarola »
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
“Non ho smesso di pensarti” Non ho smesso di pensarti, vorrei tanto dirtelo. Vorrei scriverti che mi piacerebbe tornare, che mi manchi e che ti penso. Ma non ti cerco. Non ti scrivo neppure ciao. Non so come stai. E mi manca saperlo. Hai progetti? Hai sorriso oggi? Cos’hai sognato? Esci? Dove vai? Hai dei sogni? Hai mangiato? Mi piacerebbe riuscire a cercarti. Ma non ne ho la forza. E neanche tu ne hai. Ed allora restiamo ad aspettarci invano. E pensiamoci. E ricordami. E ricordati che ti penso, che non lo sai ma ti vivo ogni giorno, che scrivo di te. E ricordati che cercare e pensare son due cose diverse. Ed io ti penso ma non ti cerco. Charles Bukowski
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Stavo leggendo una interessante intervista a Evo Morales, Presidente Boliviano, e riporto un suo pensiero che mi è piaciuto molto e che condivido. « Bisogna pensare a modelli diversi di società rispetto al capitalismo. Non è accettabile che nel XXI secolo alcuni paesi e multinazionali continuino a provocare l'umanità e cerchino di conquistare l'egemonia sul pianeta. Sono arrivato alla conclusione che il capitalismo è il peggior nemico dell'umanità perché crea egoismo, individualismo, guerre mentre è interesse dell'umanità lottare per cambiare la situazione sociale ed ecologica del mondo. » Evo Morales
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|