Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Incarichi sotto 100.000 euro
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Incarichi sotto 100.000 euro

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2011 alle ore 18:50

salve, vi sembra possibile avere 3 incarichi da un comune nel giro di di 3-4 mesi??????:
1 incarico singolo Caio € 15.000
1 incarico in ATP Tizio+Caio € 65.000
1 incarico in ATP Pincopallina+Sempronio+Caio €90.000

in poche parole Caio prende 15.000+32.500+30.000 = 77.500 € in quattro mesi, prendendo tre incarichi diversi (alla faccia del principio di rotazione) prima come singolo, poi in ATP con un collega, poi in ATP con altri due colleghi diversi dal primo....

a parte il discorso di "principio", vi sembra che legalmente siano operazioni fattibili e trasparenti?

preciso che Caio all'elenco è iscritto come singolo e non come ATP!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

paperinik

Iscritto il:
16 Maggio 2007

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2011 alle ore 09:35

Dalle mie parti ho perso una "gara" dove un collega ha offerto un ribasso del 43% sul mio preventivo.
Dividendo x ore il lavoro che ha svolto, praticamente ha lavorato a 12€/ora anche xche l'oggetto del rilievo era a 30km da casa sua e 1 da casa mia.
Ha redatto schede catastali di un'immobile comunale di 600mq (2 schede) a € 100/scheda.
Io che sono iscritto nell'elenco dei professionisti ho avuto 2 inviti in 5 anni lui viene sempre invitato e vince (a volte viene invitato il suo collaboratore a p.Iva proprio x far vedere che hanno fatto una gara).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2011 alle ore 10:49

ciao! capisco....
ma il mio quesito è un altro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2011 alle ore 11:24

ti rispondo io

in Italia purtroppo tutto è legale :
- la maggior parte delle Amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi direttamente (senza gara) incarichi inferiori a 100.000 euro;
- nella maggior parte degli elenchi professionisti, vi è la "clausula" con scritto che l'amministrazione può nel caso lo ritenga necessario, avvalersi dei tecnici non inseriti in tali liste o conferire incarichi direttamente;
- il "cumulo degli incarichi" che per legge non sarebbe ammesso, avviene sotto la lece del sole, ma nessuno controlla;
- le stesse amministrazione conferiscono ad alcuni professionisti, incarichi direttamente (senza gara) a "tariffa piena" e poi per dare una parvenza di equità pubblicano una gara al ribasso, dove la gente si scanna con ribassi che oggigiorni arrivano a superare l'80%.
Tutto questo alla luce del sole, nessun ordine o associazione di categoria vede niente, ne batte ciglio. Molto spesso però i vari consiglieri sono tra gli "eletti" che ricevono incarichi .....
Se ti va bene è così, altrimenti puoi fare ricorso al TAR competente, dove per istruire una causa di poche centinaia di euro, occorrono versare 7.500 euro di diritti e per dar inizio al processo che si protrarrà per anni.
Con un francesismo posso dirti solo : c'est la vie ....


p.s. visto che siamo in argomento, ti faccio una domanda io :
- qui sul forum, molto più spesso ci sono persone che dicono di aver ricevuto un incarico da un'Amministrazione pubblica (frazionamento, tipo mappale, docfa, ecc.) e chiedono lumi perchè è la prima volta che gli capita una cosa del genere.
Io mi domando : come hanno potuto avere quell'incarico ? con quale curriculum ? con quale ribasso ? con quale amicizia ?
A vuoi l'ardua sentenza ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2011 alle ore 19:09

"neotopog" ha scritto:
salve, vi sembra possibile avere 3 incarichi da un comune nel giro di di 3-4 mesi??????:
1 incarico singolo Caio € 15.000
1 incarico in ATP Tizio+Caio € 65.000
1 incarico in ATP Pincopallina+Sempronio+Caio €90.000

in poche parole Caio prende 15.000+32.500+30.000 = 77.500 € in quattro mesi, prendendo tre incarichi diversi (alla faccia del principio di rotazione) prima come singolo, poi in ATP con un collega, poi in ATP con altri due colleghi diversi dal primo....

a parte il discorso di "principio", vi sembra che legalmente siano operazioni fattibili e trasparenti?

preciso che Caio all'elenco è iscritto come singolo e non come ATP!



Di regola se Caio è iscritto come singolo professionista non può partecipare anche come associato in ATP; questo almeno ai bandi a cui ho partecipato io.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2011 alle ore 09:40

qualcuno sa consigliarmi uno o piu siti per ricercare appalti pubblici riguardanti aggiornamento catastale. Io cerco per la regione FVG e Veneto. Sul sito della regione non trovo mai nulla, bisogna cercare sul sito del singolo ente, comune??? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2011 alle ore 11:51

Ci fu, l'anno scorso (mi pare), il bando per la formazione degli elenci di professionisti della Regione Veneto.
In linea di principio l'iscrizione alle liste di professionisti è il primo passo per poter accedere a questo tipo di incarichi. Le liste vengono rifatte ogni 3 anni, per cui ogni 3 anni c'è la possibilità di essere ammessi.

Per quanto riguarda l'informazione, io ho sempre avuto avvisi da parte del collegio (circolari di informazione e pubblicazioni sul sito del collegio di padova.)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie