Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Fratellanza di cantiere
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fratellanza di cantiere

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2010 alle ore 17:13

Carissimi,
ecco un'immagine del presente che, riportandoci al passato, ci fa riflettere e crescere.

viaggi.repubblica.it/multimedia/gottardo...

Caduto il diaframma di separazione che divideva i due tronchi di scavo alla nuova galleria del Gottardo.
Alcune considerazioni su questa splendida immagine:
- il lavoro unisce i popoli, guardate quante bandiere differenti tra gli operai;
- il lavoro fa crescere gli uomini;
- i grandi cantieri infrastrutturali sono oggi quello che erano un tempo i cantieri delle cattedrali, dove uomini diversi per provenienza, esperienza e cultura lavoravano insieme, fraternamente, ad un unico grande scopo.

Penso che dovremmo essere più spesso consapevoli di queste cose per sentirci sempre più uniti in Italia, in Europa e nella grande famiglia umana in generale.
enrico

P.S. scusate se sembro retorico, forse lo sono, ma di questi tempi nei quali ci stiamo abituando a veder bruciare le bandiere, immagini come questa sono emozionanti.
Notate le due foto con Santa Barbara...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2010 alle ore 20:56

"enrico_p" ha scritto:
Carissimi,
ecco un'immagine del presente che, riportandoci al passato, ci fa riflettere e crescere.

viaggi.repubblica.it/multimedia/gottardo...

Caduto il diaframma di separazione che divideva i due tronchi di scavo alla nuova galleria del Gottardo.
Alcune considerazioni su questa splendida immagine:
- il lavoro unisce i popoli, guardate quante bandiere differenti tra gli operai;
- il lavoro fa crescere gli uomini;
- i grandi cantieri infrastrutturali sono oggi quello che erano un tempo i cantieri delle cattedrali, dove uomini diversi per provenienza, esperienza e cultura lavoravano insieme, fraternamente, ad un unico grande scopo.

Penso che dovremmo essere più spesso consapevoli di queste cose per sentirci sempre più uniti in Italia, in Europa e nella grande famiglia umana in generale.
enrico

P.S. scusate se sembro retorico, forse lo sono, ma di questi tempi nei quali ci stiamo abituando a veder bruciare le bandiere, immagini come questa sono emozionanti.
Notate le due foto con Santa Barbara...



Bravo Enrico. Nel contempo, non dimentichiamoci che dietro la "talpa" ci sono gli anni di lavoro di molti Tecnici, dentro e fuori dal tunnel. In particolare, onore all'opera di aveva il compito di far arrivare la testa di scavo al punto giusto. Questa è la vera Topografia, loro sono Topografi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2010 alle ore 11:59

Assolutamente vero, non dimentichiamoli per nulla, lo davo per scontato, ma penso che il grande sforzo tecnico sia il cemento fondamentale di quella fratellanza che si vede dalle bandiere. Intendo dire che solo quando l'obbiettivo è complesso da raggiungere e la sfida diventa collettiva ecco che si superano barriere che altrimenti ci dividerebbero. Capita nelle calamità, capita nelle guerre, ma accade soprattutto e per fortuna nelle grandi costruzioni.

P.S. In questi giorni pensavo che per scavare un pozzo di 700 metri e salvare i minatori cileni ci saranno stati anche dei problemi di tracciamento e direzione dello scavo mica da poco.

Quella si che è topografia.

enrico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2010 alle ore 12:58

concordo con voi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2010 alle ore 14:55

Evento straordinario, cercando un pò in rete ho trovato
quanto segue:

"Il punto X dove è avvenuta la perforazione era fissato a 30 Km dal portale sud e a 27 da quello nord. C'era da far cadere l'ultima fettina di roccia, larga 180 cm nella parte inferiore e 160 in quella superiore. La perforazione, effettuata con grande precisione, ha presentato una deviazione minima di 8 centimetri in orizzontale e 1 in verticale."

Complimenti e Chapeaux ai Topografi !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2010 alle ore 11:52

vedere anche il link di Televideo Rai www.televideo.rai.it/televideo/pub/artic...

e di federgeometri
www.federgeometri.eu/

onori ai topografi soprattutto geometri (come citato nell'articolo del link)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ragazzodicampagna

Iscritto il:
11 Novembre 2010

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2010 alle ore 12:02

Spettacolare!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie