Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Firma digitale convenzione Cassa Nazionale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Firma digitale convenzione Cassa Nazionale

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2010 alle ore 16:14

Puntuale come previsto, dopo pochi mesi dalla mia convenzione con la camera di commercio (resasi obbligatoria per stipulare la convenzione con sister), ecco la nuova firma digitale con timbro digitale proposta dalla cassa nazionale.

Qualche luminare della materia sa dirmi se veramente il timbro digitale è legalmente valido? E a parte questo, ci sono dei validi motivi per accantonare la mia firma digitale della camera di commercio gia pagata e in corso di validità per altri 30 mesi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2010 alle ore 09:11

"Silvano" ha scritto:
Puntuale come previsto, dopo pochi mesi dalla mia convenzione con la camera di commercio (resasi obbligatoria per stipulare la convenzione con sister), ecco la nuova firma digitale con timbro digitale proposta dalla cassa nazionale.

Qualche luminare della materia sa dirmi se veramente il timbro digitale è legalmente valido? E a parte questo, ci sono dei validi motivi per accantonare la mia firma digitale della camera di commercio gia pagata e in corso di validità per altri 30 mesi?



Puoi chiarirti le idee qui o metterti in contatto con Vincenzo:

www.geometri.potenza.it/dettaglio_artico...

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoermann

(GURU)

Iscritto il:
17 Ottobre 2008

Messaggi:
94

Località
(VA)

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2010 alle ore 09:53

La firma digitale rilasciata ai geometri ha la valenza di timbro digitale quindi in caso di sospensione dall'albo viene automaticamente disattivata dal collegio.
E' di più di una semplice firma digitale, attesta che siamo professionisti iscritti all'albo, e spero che al più presto sia possibile utilizzarla per firmare ad esempio i proogetti da mandare ai comuni in luogo dei chili di carta che si producono abitualmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2010 alle ore 10:05

"geoermann" ha scritto:
La firma digitale rilasciata ai geometri ha la valenza di timbro digitale quindi in caso di sospensione dall'albo viene automaticamente disattivata dal collegio.
E' di più di una semplice firma digitale, attesta che siamo professionisti iscritti all'albo, e spero che al più presto sia possibile utilizzarla per firmare ad esempio i proogetti da mandare ai comuni in luogo dei chili di carta che si producono abitualmente.



Perdonami ma ti devo correggere. In questa fase, le valenze sono esattamente opposte: il timbro digitale non c'è ancora ma alcuni Comuni ricevono pratiche edilizie asseverate solo con firma digitale (mi dicono che a Napoli sia d'obbligo).

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2010 alle ore 10:35

"Silvano" ha scritto:
............. la nuova firma digitale con timbro digitale proposta dalla cassa nazionale.

....................... e in corso di validità per altri 30 mesi?



"geoermann" ha scritto:


.............ha la valenza di timbro digitale quindi in caso di sospensione dall'albo viene automaticamente disattivata dal collegio................




e sta' qui la differenza.

se gli ordini professionali hanno tra gli obblighi la possibilita' di inibire l'attivita' dei propri iscritti, nell'interesse della committenza e della deontologia professionale, siamo al paradosso dell'assenza normativa che disciplina lil rilascio della firma digitale nel mondo delle professioni.


saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2010 alle ore 11:38

Mmmm...
Questa volta, nonostante io sia avezzo e favorevole alle nuove tecnologie, penserò all'acquisto della nuova "tecnologia" fintanto che non si rivelerà obbligatoria. In tempo di crisi va pesato anche l'euro, e ad oggi la mia firma digitale è più che sufficiente: sta a chi riceve il mio file firmato verificare che io sia regolarmente iscritto all'albo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2010 alle ore 12:11

.io comunque l'ho gia attivata!!!

è semplicissima e mi evita di fare quella trafila con firma e verifica :lol:


saluti ale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2010 alle ore 13:14

Si, concordo: qualunque firma digitale su supporto usb è nettamente migliore e comoda rispetto alla sorpassata procedura di firma elettronica a suo tempo rilasciata dall'adT ;)
A suo tempo fu indispensabile e funzionale ai suoi scopi, oggi c'è di meglio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie