Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Fabbricati Promiscui e partigiani
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricati Promiscui e partigiani

_malteser_

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Luglio 2014 alle ore 16:03

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2014 alle ore 18:05

Buongiorno,

tempo fa, in periodo di accatastamento tabula-rasa dei fabbricati rurali, mi è giunta voce che buona parte dei Fabbricati Promiscui fossero tali in quanto, durante la guerra, le famiglie delle zone rurali offrivano rifugio ai partigiani.

Gli ispettori che verificavano-ispezionavano-censivano, dunque consideravano "urbane" e non "rurali" le porzioni di fabbricato che fungevano da nascondiglio per i partigiani, e le classavano in tal senso.

Mi rivolgo agli utenti "più navigati" di me per avere maggiori informazioni, e/o se la notizia ha un fondamento di verità.

Ringrazio anticipatamente le memorie storiche che interverranno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2014 alle ore 18:08

Bell'argomento. Sarebbe interessante l'intervento di chi queste cose le ha vissute o è più informato !

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2014 alle ore 18:42

E' una follia !

Vi pare possibile che gli "ispettori" del catasto fossero più efficienti delle brigate nazi-fasciste e trovando partigiani (con su scritto sullla fronte "sono un partigiano") nascosti sotto i tavoli o dietro le tende si limitassero a definire fabbricati promiscui i covi scoperti anzichè denunciarli ?

Probabilmente qualcuno ha inventato una storia ricamando sulla prassi urbanistica di farsi riconoscere la destinazione d'uso abitativa nei fabbricati rurali dove ( a guerra finita e dagli anni 70/80 in poi) si è dimostrato con testimonianze ed altri elementi che in tempo di guerra quei locali, pur privi di numero civico, avevano ospitato famiglie di sfollati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2014 alle ore 19:15

Samsung. Si racconta di un fatto per sentito dire, si chiede se ciò potesse avere un fondamento. Non mi sembra così stupida la cosa da immaginare quello che hai descritto nel tuo intervento. I tecnici catastali durante le fasi del sopralluogo constatavano solo che vi erano delle persone che ci abitavano su strutture rurali e quindi solo per questo le inserivano tra i fabbricati promiscui, senza distinguere se queste persone erano partigiani o rifugiati oppure no. Quello che il racconto vuole forse evidenziare è che molti fabbricati inseriti come promiscui fossero in realtà fabbricati interamente rurali che offrivano però riparo ai rifugiati. Seriamente.... può essere vero?

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2014 alle ore 09:19

Suggerirei di leggersi le seguenti GUIDE presenti nel sito:

Come attribuire la categoria e la classe
www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...


Categorie e tipologie catastali
http://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/docfa/categorie-e-tipologie-catastali-quadro-generale-11117/

poi si potrà utilmente continuare anche l'argomento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2014 alle ore 10:39

Mi spiace che Malteser abbia chiuso l'account, normalmente questo è un gesto polemico, chi non ha più interesse a seguire un forum semplicemente non lo frequenta più. Voglio dire a Malteser che il termine "follia" era riferito alla frase che aveva sentito e ci aveva riportato con curiosità e non alla sua persona. E la risposta che confutava sul solo piano logico l'affermazione in discussione (tralasciando l'aspetto normativo), era volutamente condita con faccina sorridente per indicare quale fosse la serenità con cui mi andavo ad esprimere (termine "follia" compreso). Riaccendi il tuo account, c'è bisogno anche del tuo contributo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie