Forum
Argomento: E ti pareva che non c'entrasse un geometra?
|
Autore |
Risposta |

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
@ St-topos Secondo me nella tua lettura c'è qualche malinteso. Io personalmente non trovo scandalo in quanto scritto da rubino in quel primo post. Sempre se ho capito bene il Consiglio di Disciplina non sputtanò il collega ma chiese solo informazioni su una situazione di disagio. Anch'io ne faccio parte oggi e, a volte, ci ritroviamo ad indagare e approfondire con i mezzi che ci mette a disposizione la normativa. Sarebbe ingiusto trattare nello stesso modo realtà diverse. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
@st-topos Si fa sempre fatica a capire quando fate affermazioni astratte a chi ci si riferisca. Sono un frequentatore mediamente presente o molto presente? Boh! vabbè mi voglio sentire dentro al cerchio magico, anzi, nel cerchio della fiducia, tanto per citare un altro film. Quindi, dato per scontato che sto dentro, chiedo, cosa dovrei commentare? I tuoi pensieri? Il tuo stare con due piedi in un calzaturificio? A me sembre che tu dica sempre tutto e il contrario di tutto, Rubino mi pare si sappia difendere discretamente, quindi mi astengo dall'aggiungere altro, . Critichi il modo di agire di un consiglio di disciplina, ma allo stesso tempo non dici o non sai quale sarebbe la migliore strategia per stanare i furbetti; critichi l'iniziativa di una petizione on line, che aveva il solo scopo di testare quanti avrebbero sottoscritto e quindi avere un idea dell'ordine di grandezza del malcontento, non di certo quello di eseguire un colpo di stato, spodestando il re buono ed occupando la cipag. In ogni caso, non hai mostrato di avere idee concrete in merito. Peraltro, visto il fallimento, mi accingo a rientare nel pecoronaio...a no si dice ovile , capo chino a giurare solenne fedeltà al re Tu stesso hai scritto : " Nella vita bisogna anche scegliere da che parte stare"... forse sono solo affari tuoi da che parte stai, ma magari diccelo così ci possiamo regolare meglio, anche se un po' comincio a capire la parte in cui stai.. saluti
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Per Cassini Constato e ne prendo atto dell'identica visione di Rubino, ribadisco la mia contrarietà. Per Robertopi Credo che stai facendo di tutte le erbe un fascio. Le mie posizioni le ho espresse, ritengo in maniera chiara e definitiva, senza lasciare alcun dubbio su come la penso (nello specifico aumento Cipag e consiglio di disciplina). Nella tua risposta usi il verbo stanare, personalmente già questo termine lo trovo aberrante, in particolar modo quando è rivolto a colleghi. Sentire parlare di contrasto all'evasione fiscale con il verbo stanare già mi fa incazzare tremendamente, figurati quando sento un mio collega che parla di stanare (nel passato spesso ho parlato di doppia morale). In merito alla tua iniziativa sulla petizione devi prendere atto, che con il senno del poi, non è stata una grande iniziativa e i risultati sono i numeri che hai raccolto, ribadisco la mia, a suo tempo, manifestata contrarietà (ho indicato anche come ci si sarebbe dovuto muovere). Sulla questione collegio di disciplina, constato e ne prendo atto dell'identica visione di Rubino e Cassini, ribadisco la mia contrarietà. Aspetto che qualche altro frequentatore del sito esprima la propria opinione, per adesso perdo 3 a 1 ma resto fiducioso in un secondo tempo tutto in attacco. buona giornata a tuttti
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"st-topos" ha scritto: Per Cassini Constato e ne prendo atto dell'identica visione di Rubino, ribadisco la mia contrarietà. Per Robertopi Credo che stai facendo di tutte le erbe un fascio. Le mie posizioni le ho espresse, ritengo in maniera chiara e definitiva, senza lasciare alcun dubbio su come la penso (nello specifico aumento Cipag e consiglio di disciplina). Nella tua risposta usi il verbo stanare, personalmente già questo termine lo trovo aberrante, in particolar modo quando è rivolto a colleghi. Sentire parlare di contrasto all'evasione fiscale con il verbo stanare già mi fa incazzare tremendamente, figurati quando sento un mio collega che parla di stanare (nel passato spesso ho parlato di doppia morale). In merito alla tua iniziativa sulla petizione devi prendere atto, che con il senno del poi, non è stata una grande iniziativa e i risultati sono i numeri che hai raccolto, ribadisco la mia, a suo tempo, manifestata contrarietà (ho indicato anche come ci si sarebbe dovuto muovere). Sulla questione collegio di disciplina, constato e ne prendo atto dell'identica visione di Rubino e Cassini, ribadisco la mia contrarietà. Aspetto che qualche altro frequentatore del sito esprima la propria opinione, per adesso perdo 3 a 1 ma resto fiducioso in un secondo tempo tutto in attacco. buona giornata a tuttti Non sei solo.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
@ st-topos Tu dici che sei contrario anche se non ho ben capito a cosa. Al fatto che il Consiglio di Disciplina chiese informazioni al Sindaco? Al fatto di aver usato due pesi e due misure con persone differenti? Ad altro che non ho compreso? Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
St-topos, la petizione, quella petizione è sostanzialmente provocatoria. Si, mi sarebbe piaciuto vedere 10/20 mila firme, ma già sapevo che più di 3/400 non ne sarebbero arrivate, ma quello che ancor più deprimente, ma non per me, bensì per la categoria, è che non è arrivata alle 200, standone comunque ben lontana da questa cifra ridicola. Quindi, non avevo bisogno del tuo "incoraggiamento" per capire che non si parava a nulla, sarebbe stata apprezzabile la critica costruttiva magari con adesione. Ma questa ormai è preistoria, come detto sono ritornato pecorone e mi sono unito al gregge. Per quanto riguarda il verbo stanare, beh, io ne useri pure di peggiori. Un collega che non paga il dovuto, innanziututto non è un collega, è un disonesto; uno che mi fa concorrenza sleale, che se ne sbatte di tutto, che non paga le tasse e quindi, contribuisce nel suo piccolo a mandare alla deriva questo paese. E ti dirò di più, anche nei confronti dei casi umani sarei duro! Non ce la fa a pagare un anno, due anni, sono buono, tre ? va bene, se è in grado di rientrare benissimo,( magari senza tartassarlo di penali e cravatte varie), altriementi meglio cambiar mestiere. Non che fa uno, due, dieci lavori a nero, mentre io continuo a pagare tutto. Non funziona così, questo metodo è stato purtroppo inculcato da una certa classe dirigente, quella che premia gli evasori, gli abusivi e via discorrendo, e per la quale ci troviamo in queste condizioni.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Bohh.....sarò io che son duro ed è del tutto probabile ma cosa c'entra quel post di rubino con la doppia morale citata da St-topos non l'ho proprio capito. E mi piacerebbe rispondesse a quelle mie domande in maniera non criptica per capire esattamente il suo pensiero. Ma credo che rimarrò senza ristoro. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
buongiorno rispondo a Cassini per chiarire cosa voglio dire per "doppia morale". L'avresti capita certamente se ti andavi a leggere le due discussioni che ho richiamato nel mio post di ieri delle 8.56 . Ripetiamo per chi si è persa la puntata. Quando si fanno affermazioni forti (aggiungo scriteriate) come quella reobertopi "......Un collega che non paga il dovuto, innanziututto non è un collega, è un disonesto; uno che mi fa concorrenza sleale, che se ne sbatte di tutto, che non paga le tasse e quindi, contribuisce nel suo piccolo a mandare alla deriva questo paese......" e poi non si vede il rovescio della medaglia l'evasione fiscale che porta ad evasione contributiva. Mi spiego meglio per evitare ulteriori dracheggiamenti. La cassa si paga in proporzione al dichiarato, se si dichiara poco indirettamente si evade la cassa. La sinistra negli anni ha sempre utilizzato un slogan che sicuramente ricordi "pagare tutto per pagare di meno". Probabilmente se tutti pagassero il giusto le aliquote si potrebbero abbassare. Nel passato ho fatto l'esempio del collega che spende 7-8 mila € di diritti catastali, acquista programmi e/o strumentazioni, spese di studio ecc e dichiara 30 mila stando nel regime forfettario, secondo te è credibile? (gli stessi te li ritrovi nella commissione disciplinare e intendono fare la morale (o peggio provvedimenti disciplinari) ai colleghi). Nessuno ebbe il coraggio di contestare e/o commentare la mia afferamazione sulla doppia morale. Quello che io definisco "cerchio magico" (di cui ovviamente fai parte) scomparve improvvisamente e gli "altri" quelli che concorrono a far diventare il sito interessante si dissolsero nel nulla. La discussione rimase monca. Ora aspetto una tua esauriente risposta (e quella di qualche altro del cerchio magico), a patto che la palla non si butti in tribuna (evitare tergiversamenti grazie). saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Premessa: il limite del sistema forfettario era di euro 35.000 ultimamente lievitato ad euro 85.000: sappiate, voi che vi aderite, che stopos vi guarda e sa tutto di voi (pure lui!) ed ha stabilito d'ufficio che siete degli emeriti evasori con la doppiezza che andate a pulirvi la coscienza al Collegio e al Consiglio di Disciplina) Prologo: gli aggettivi "gravissime" e "scriteriate" insieme a "farneticazioni" in questo forum, come il grigio, stanno bene su tutto. Ahh, e adesso s'è capito: se l'è presa perchè non gli rispondemmo (per primi noi del cerchio magico, anche detto "la setta"), quindi la doppia morale è: uno non deve far parte del consiglio di disciplina se "... spende 7-8 mila € di diritti catastali, acquista programmi e/o strumentazioni, spese di studio ecc e dichiara 30 mila stando nel regime forfettario, ... " Questa incompatibilità è dovuta alla loro intrinseca natura di evasori (altro che Sherlok Holmes, questo sta già col cappio al collo avendo fatto indagini, processo e sentenza, probabilmente al bar) è quindi lo scandalo sta nel fatto che " ... (gli stessi te li ritrovi nella commissione disciplinare e intendono fare la morale (o peggio provvedimenti disciplinari) ai colleghi" Mah, che altro aggiungere: avrà le giuste informazioni, non credo che scriva queste cose a vanvera. Quanto all'idiota (cioè quello che allo slogan c'ha creduto e forse ci crede ancora), al posto di continuare a fare chiacchiere edificanti nei forum si impegna perdendo tempo nei consigli di disciplina, assumendosi la responsabilità, insieme agli altri componenti, di provvedimenti disciplinari verso gli evasori contributivi (nel mio caso a tutti, investigati e non) diventano poco credibili se "... spende 7-8 mila € di diritti catastali, acquista programmi e/o strumentazioni, spese di studio ecc e dichiara 30 mila stando nel regime forfettario ..." Mah. Stendiamo un tedone da circo. P.S.: ma che c'azzecca il 41 bis? Forse ci vuole dire che non ha trovato il numero e gli fanno male scarpe.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Scusa Stopos, ma mi dai l'impressione di essere un po' bigotto, ti scandalizzi per il mio frasario. Non vorrei fossi come tutti quei bigotti che per l'apertura della "cazzetteria" , qui da noi, si scandalizzano perchè si vendono dolci a forma di fallo, poi magari nel privato fanno cose anche peggiori (per la loro discutibile morale intendo). Veniamo a noi, io non ho il potere di conoscere le dichiarazioni di tutti gli iscritti e nemmeno mi interessa, la ratio è che bisogna pagare le tasse e contributi, quindi, chiunque evada deve essere sanzionato (in qualsiasi modo, anche la gogna mi sta bene). Per chi non dichiara tutto io purtroppo non posso farci nulla, se facessi parte di un qualcosa (non so se l'organo di disciplina ha questi poteri) con la possibilità di accesso a tali informazioni, al limite potrei denunciare il tutto alla GdF. saluti ps x chi va a rimorchio:.....anto'....fa' freddo pss: dimenticavo di dire che chi vuole entarare nel cerchio magico è ben accetto, chi è interessato può inviare una mail ad uno dei componenti (detti pure i circondati ) in risposta riceverà le istruzioni......preciso è GRATIS
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Io non posso interloquire. Mi è già stato detto, in tempi non sospetti, che in quanto altoatesino dispongo di risorse (soldi) infinite. Pertanto, mentre voi accatastate immobili con il Docfa, io accatasto, con il muletto, bancali e bancali di euro.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"Pippocad" ha scritto: Io non posso interloquire. Mi è già stato detto, in tempi non sospetti, che in quanto altoatesino dispongo di risorse (soldi) infinite. Pertanto, mentre voi accatastate immobili con il Docfa, io accatasto, con il muletto, bancali e bancali di euro.  Tornando al 41 bis, a proposito di bancali di soldi ed all'attuale diatriba sulle intercettazioni, fu registrata una discussione fra due mafiosi/ndranghetisti/camorristi/sacrocoronati/circondati/ in cui si lamentavano della scarsa qualità della carta moneta odierna in quanto, nella parte centrale dei pacchi di soldi accatastastati, molti biglietti di banca erano marciti e non si potè recuperarli, nemmeno esponendoli al caldo sole del Sud; dalle tue parti andrebbe ancora peggio per cui sta attento che potresti perdere molti dei soldi entrando nel forfettario e nelle fomidabili sentenze di stopos, quindi ti consiglio sia di diventare sostenitore del cerchio magico con una donazione sostanziosa ai membri (nel senso dei circondati consorziati) sia di versarne una quota tangibile alla CIPAG per i geometri ex componenti dei consigli di disciplina. Pensaci.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"st-topos" ha scritto: buongiorno rispondo a Cassini per chiarire cosa voglio dire per "doppia morale". L'avresti capita certamente se ti andavi a leggere le due discussioni che ho richiamato nel mio post di ieri delle 8.56. Ripetiamo per chi si è persa la puntata. Quando si fanno affermazioni forti (aggiungo scriteriate) come quella reobertopi "......Un collega che non paga il dovuto, innanziututto non è un collega, è un disonesto; uno che mi fa concorrenza sleale, che se ne sbatte di tutto, che non paga le tasse e quindi, contribuisce nel suo piccolo a mandare alla deriva questo paese......" e poi non si vede il rovescio della medaglia l'evasione fiscale che porta ad evasione contributiva. Mi spiego meglio per evitare ulteriori dracheggiamenti. La cassa si paga in proporzione al dichiarato, se si dichiara poco indirettamente si evade la cassa. La sinistra negli anni ha sempre utilizzato un slogan che sicuramente ricordi "pagare tutto per pagare di meno". Probabilmente se tutti pagassero il giusto le aliquote si potrebbero abbassare. Nel passato ho fatto l'esempio del collega che spende 7-8 mila € di diritti catastali, acquista programmi e/o strumentazioni, spese di studio ecc e dichiara 30 mila stando nel regime forfettario, secondo te è credibile? (gli stessi te li ritrovi nella commissione disciplinare e intendono fare la morale (o peggio provvedimenti disciplinari) ai colleghi). Nessuno ebbe il coraggio di contestare e/o commentare la mia afferamazione sulla doppia morale. Quello che io definisco "cerchio magico" (di cui ovviamente fai parte) scomparve improvvisamente e gli "altri" quelli che concorrono a far diventare il sito interessante si dissolsero nel nulla. La discussione rimase monca. Ora aspetto una tua esauriente risposta (e quella di qualche altro del cerchio magico), a patto che la palla non si butti in tribuna (evitare tergiversamenti grazie). saluti Sinceramente vorrei rispondere ma non so su cosa. Mi sembra che i tuoi siano tutti teoremi basati sul niente. Come fai a dire che chi spende 7-8 mila €. di diritti catastali denuncia 30.000 €? O chi acquista importanti strumentazioni? Io non ho codeste informazioni. E poi quanti sarebbero quelli di questo campione in percentuale? Io so quanto dichiaro ma degli altri so molto poco e sinceramente m'importa anche poco. Poi sul cerchio magico vorrei stendere un velo pietoso. Perché come li chiami tu "i cerchi", "le sette" e via andare dovrebbero avere dei riscontri economici o di potere. Quale sarebbe il nostro visto che ci includi anche il sottoscritto? Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Caro Carlo....ops mi scusi, numero 1, mi sa che il signor St-topos, sia uno a cui piace sollecitare, mi era sfuggita un'altra precedente discussione, inizio ad inquadrare il personaggio, molta polemica poca sostanza, anche se sicuramente dotato. A mio avviso può fare di più, credo si debba impegnare, si distrae troppo. Leggo che è un vecchio iscritto, pare ad altra loggia, ma se non erro si è ricordato di noi solo di recente, peraltro seguito da un adepto monosillabico. Dovremo riunire l'ordine supremo per decidere le sorti. Salutoni
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Caro Roberto Chi è il Gran Maestro della nostra venerabile Loggia? Che dire?....quando leggo certe inutili dietrologie mi cadono i cabbasisi. Ma tant'è. Bisognerebbe evitare di fare certi scivoloni. Denotano insicurezza e vittimismo. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|