Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Doppia riunione di usufrutto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Doppia riunione di usufrutto

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 12:04

E' successo che:
Un'agenzia di Tecnocasa per conto di un cliente in comune, mi chiede di fare una riunione di usufrutto necessaria per poter procedere ad un atto di compravendita. La preparo con il software Voltura, la presento allo sportello dell'AdT, la accettano e la registrano in tempo reale e pago i 69,62 euro. tutto questo in data 23 maggio.

A insaputa (!) dell'agenzia di Tecnocasa, l'ufficio del Notaio che si occuperà dell'atto di compravendita, in data 12 maggio presenta la medesima richiesta di riunione di usufrutto su modello cartaceo. Accettata, con tanto di ricevuta.

Se hanno accettato la mia pratica del 23 maggio (su supporto informatico) è evidente che quella del 12 maggio (su modello cartaceo) non è stata mai registrata. E' possibile che sia successo questo?
Anche perchè sulla visura aggiornata è annotato il "mio" protocollo di presentazione.

A chi spetta il rimborso dei 69,62 euro a me o al Notaio? E, eventualmete, come si richiede il rimborso all'AdT?

Tanti saluti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 13:32

"pozzilli" ha scritto:
E' successo che:
Un'agenzia di Tecnocasa per conto di un cliente in comune, mi chiede di fare una riunione di usufrutto necessaria per poter procedere ad un atto di compravendita. La preparo con il software Voltura, la presento allo sportello dell'AdT, la accettano e la registrano in tempo reale e pago i 69,62 euro. tutto questo in data 23 maggio.

A insaputa (!) dell'agenzia di Tecnocasa, l'ufficio del Notaio che si occuperà dell'atto di compravendita, in data 12 maggio presenta la medesima richiesta di riunione di usufrutto su modello cartaceo. Accettata, con tanto di ricevuta.

Se hanno accettato la mia pratica del 23 maggio (su supporto informatico) è evidente che quella del 12 maggio (su modello cartaceo) non è stata mai registrata. E' possibile che sia successo questo?
Anche perchè sulla visura aggiornata è annotato il "mio" protocollo di presentazione.

A chi spetta il rimborso dei 69,62 euro a me o al Notaio? E, eventualmete, come si richiede il rimborso all'AdT?

Tanti saluti e buon lavoro.


intanto prova a fare una visura storica.....puo' essere che sia stata registrata anche quella cartacea, in questo caso il rimborso lo vedi nel binocolo...... :lol: :lol:
apparte gli scherzi, non credo che ti verranno restituiti i soldi in quanto trattasi di "errore di parte"!
la prossima volta stai/state più attenti e cercate di mettervi d'accordo :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 15:15

"CESKO" ha scritto:
...in quanto trattasi di "errore di parte"....


scusami, fammi capire:
ma se io vado in catasto a fare una qualsiasi variazione su un immobile, dò per scontato che il tecnico catastale sia in grado di dirmi se quella variazione posso farla o non posso farla perchè magari, appunto, qualche giorno prima qualche altra persona ha già proceduto i quel senso. O non è così?
Non credo sia possibile fare due identiche "operazioni" su uno stesso immobile a dsitanza di sue settimane.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 15:20

"CESKO" ha scritto:
...intanto prova a fare una visura storica...


dalla visura storica risulta solo il "mio" protocollo di registrazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 15:32

"pozzilli" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
...intanto prova a fare una visura storica...


dalla visura storica risulta solo il "mio" protocollo di registrazione.



La riunione di usufrutto cartacea non viene iscritta in atti al momento della presentazione, quindi l'operazione è solo consegna e pagamento del documento. L'iscrizione avviene d'ufficio successivamente. Ovviamente questa voltura non verrà mai registrata. Il rimborso del pagamento in eccesso (quale sia non si sa) può essere restituito solo il giorno stesso dell'avvenuto pagamento dietro riconosciuta giustificazione. In questo caso non credo ci siano alternative che richiedere la somma a chi ha evidentemente sbagliato qualcosa, sperando che lo riconosca.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 16:21

"totonno" ha scritto:
...Il rimborso del pagamento in eccesso...può essere restituito solo il giorno stesso dell'avvenuto pagamento...


Però! Questa non la sapevo. A quanto pare non si finisce mai di imparare. Mi sembra una cosa profondamente ingiusta, però.
A quanto pare lo Stato quando deve ridarti soldi erroneamente versati non ammette "sviste". A parti invertite non mi sembra funzioni allo stesso modo.

Grazie colleghi.
Saluti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 16:43

"pozzilli" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
...Il rimborso del pagamento in eccesso...può essere restituito solo il giorno stesso dell'avvenuto pagamento...


Però! Questa non la sapevo. A quanto pare non si finisce mai di imparare. Mi sembra una cosa profondamente ingiusta, però.
A quanto pare lo Stato quando deve ridarti soldi erroneamente versati non ammette "sviste". A parti invertite non mi sembra funzioni allo stesso modo.

Grazie colleghi.
Saluti e buon lavoro.



Devo dirti che a me non pare ingiusta, perchè l'errore non è affatto da imputare all'ufficio, ma a una insufficiente comunicazione tra soggetti esterni al Catasto. Comunque, se avessi del tempo, senza illusioni, un tentativo al Catasto lo farei lo stesso.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 16:59

E' chiaro che l'errore è esterno all'AdT.
Non credo però che nell'era delle transazioni on line sia così complicato riaccreditare una cifra ad un soggetto che te l'ha erroneamente data.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 17:07

"totonno" ha scritto:
"pozzilli" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
...intanto prova a fare una visura storica...


dalla visura storica risulta solo il "mio" protocollo di registrazione.



La riunione di usufrutto cartacea non viene iscritta in atti al momento della presentazione, quindi l'operazione è solo consegna e pagamento del documento. L'iscrizione avviene d'ufficio successivamente. Ovviamente questa voltura non verrà mai registrata. Il rimborso del pagamento in eccesso (quale sia non si sa) può essere restituito solo il giorno stesso dell'avvenuto pagamento dietro riconosciuta giustificazione. In questo caso non credo ci siano alternative che richiedere la somma a chi ha evidentemente sbagliato qualcosa, sperando che lo riconosca.

Saluti.


e tu credi che gli restituiscono la somma indietro..... 8O 8O ?
mi ci gioco una pizza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 22:44

Il documento di voltura va firmato dal richiedente, che al momento dell'apposizione della firma consegna al tecnico incaricato almeno la somma richiesta dall'ufficio arrotondata a 100 euro. Dopodichè il bravo tecnico come un fulmine risponde del suo incarico ricevuto. Sembra facile, ma ammetto che non lo è quasi mai. Penso che la prossima volta l'amico Pozzilli non cadrà più nel malinteso che ci ha esposto.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 08:03

"totonno" ha scritto:
Il documento di voltura va firmato dal richiedente, che al momento dell'apposizione della firma consegna al tecnico incaricato almeno la somma richiesta dall'ufficio arrotondata a 100 euro. Dopodichè il bravo tecnico come un fulmine risponde del suo incarico ricevuto. Sembra facile, ma ammetto che non lo è quasi mai. Penso che la prossima volta l'amico Pozzilli non cadrà più nel malinteso che ci ha esposto.

Saluti.


concordo in toto.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 15:30

"CESKO" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
Il documento di voltura va firmato dal richiedente, che al momento dell'apposizione della firma consegna al tecnico incaricato almeno la somma richiesta dall'ufficio arrotondata a 100 euro. Dopodichè il bravo tecnico come un fulmine risponde del suo incarico ricevuto. Sembra facile, ma ammetto che non lo è quasi mai. Penso che la prossima volta l'amico Pozzilli non cadrà più nel malinteso che ci ha esposto.

Saluti.


concordo in toto.....


Concordo anche io.
Voglio solo aggiungere, a mia parziale discolpa, che l'ufficio del Notaio ha fatto quello che ha fatto di sua iniziativa e senza aver ricevuto nessun incarico.
Saluti.
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie