Forum
Autore |
Cosa preparate per i pranzi festivi |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Visto che da nord a sud le usanze e le pietanze sono molto diverse, quali piatti preparate in questi giorni, quali sono le tradizioni? saluti e auguri
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
a me basta che se magna, eheheh buon natale :lol: :lol: :lol:
|
|
|
|

juanni
Iscritto il:
21 Novembre 2009
Messaggi:
62
Località
|
Vediamo se capite la mia zona: da noi si mangia: - cruguxionis (ravioli) - fregua cun anguidda (fregola sarda con anguille) - malloreddus a sa campidanesa - gintilla cun trigu (lenticchie con grano) - gintilla cun croxiou de procu (lenticchie con cotenna di maiale) - angioni a cassola cun gureu de sattu (stufato di agnello con cardi selvatici) - codra cun prisucci (treccia di interiora di agnello con piselli) - sirboni a cassola (stufato di cinghiale) - proceddu arrostiu a sa braxia - sebadas, biancheddus, ecc.. ecc.. beviamo del buon cannonau e qualche mirto.... e filu ferru Buon natale e..... buon appetito
|
|
|
|

luigi70
Iscritto il:
27 Marzo 2007
Messaggi:
132
Località
|
non ci vuole molto a capire che sei sardo, ma spero che con questo post ci fermiamo qui perchè ritengo che questo spazio non possa ospitare discussioni accademiche del genere, ma che data l'alta valenza di quanto espresso ritengo più utile facebook per questo genere di discussioni BUON NATALE
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"luigi70" ha scritto: non ci vuole molto a capire che sei sardo, ma spero che con questo post ci fermiamo qui perchè ritengo che questo spazio non possa ospitare discussioni accademiche del genere, ma che data l'alta valenza di quanto espresso ritengo più utile facebook per questo genere di discussioni BUON NATALE Dopolavoro topografico, questa è la sezione in cui è inserito il post, nonmi sembra che disturbi docfa o prege. non sei obbligato a leggere nè a commentare, saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robertopi" ha scritto: "luigi70" ha scritto: non ci vuole molto a capire che sei sardo, ma spero che con questo post ci fermiamo qui perchè ritengo che questo spazio non possa ospitare discussioni accademiche del genere, ma che data l'alta valenza di quanto espresso ritengo più utile facebook per questo genere di discussioni BUON NATALE Dopolavoro topografico, questa è la sezione in cui è inserito il post, nonmi sembra che disturbi docfa o prege. non sei obbligato a leggere nè a commentare, saluti concordo......... c'è troppa gente filosofa in questo forum! Punto
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
"juanni" ha scritto: Vediamo se capite la mia zona: da noi si mangia: - cruguxionis (ravioli) - fregua cun anguidda (fregola sarda con anguille) - malloreddus a sa campidanesa - gintilla cun trigu (lenticchie con grano) - gintilla cun croxiou de procu (lenticchie con cotenna di maiale) - angioni a cassola cun gureu de sattu (stufato di agnello con cardi selvatici) - codra cun prisucci (treccia di interiora di agnello con piselli) - sirboni a cassola (stufato di cinghiale) - proceddu arrostiu a sa braxia - sebadas, biancheddus, ecc.. ecc.. beviamo del buon cannonau e qualche mirto.... e filu ferru Buon natale e..... buon appetito e le seadas??????? non vedo l'ora di tornare in Sardegna.....il 27 dicembre saro' dai miei suoceri......!!!Lo riconosco sono affascinato dalla Sardegna.. persone stupende..posti stupendi...cibo meraviglioso.....cosa volere di piu.....magari un bel rilievo a Tharros.......magari con il laser scanner.......!!!!!auguri a tutti!!!!!!!
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
- poenta e muset - fasoi - poenta e sepie - pasticio - torteini in brodo - erbe cote - poenta e fonghi - ecc...
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
"DAVID1982" ha scritto: "juanni" ha scritto: - sebadas, biancheddus, ecc.. ecc.. Buon natale e..... buon appetito e le seadas??????? ...... auguri a tutti!!!!!!! ciao le seadas in alcune zone si chiamano sebadas, sono diversi dialetti del sardo. buon appetito e buone feste a tutti!!!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Brodo de gaina co do paste fate in casa Pastisso (lasagne ) Museto (s dolce) Faraona al forno Pesto de gaina (pien dea gaina de prima) Erbe cote Fasoi in tocio (bombardini) Vin bon Fruta seca Naranse Fugassa fata in casa Cafè Rasentin (graspa) Ciacolada in compagnia Poejada sol divano (abbiocco) Cordialmente Buon Natale e Prospero 2010. Udino Ranzato Dioptra
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|