| Autore |
Risposta |

geoermann
(GURU)
Iscritto il:
17 Ottobre 2008
Messaggi:
94
Località
(VA)
|
"geoproject" ha scritto: ciao a tutti, mi sto interessando per frequentare un corso per diventare certificatore energetico che avrà inizio il 12 settembre presso l'università di parma: ma voi state o avete già frequentato tali corsi??? proprio oggi leggevo che è stato abrogato l'articolo di legge che obbliga ad allegare il certificato energetico negli atti di compravendita e nei contratti di locazione.. allora mi son detto: è il caso di fare il corso comunque ( ciò implica spostamenti, gasolio, autostrada, albergo, tempo) oppure non ne vale la pena?? voi che ne pensate???? Grazie Il fatto che non sia obbligatorio allegare il certificato energetico all'atto non significa che non vada redatto ......
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Ed a proposito di Certificazione Energetica, ecco il Link: www.donnegeometra.it/documentiesterni/sp... con cui è possibile conoscere la situazione relativa alla Certificazione Regione per Regione. ([size=9]Dall'Associazione Nazionale Donne Geometra[/size]) Ciao a tutti, buon lavoro.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Sempre nel campo della Certificazione energetica, ecco una " bella (????) " notizia: CERTIFICAZIONE ENERGETICA: LA BOZZA DI DECRETO ESCLUDE I TECNICI DIPLOMATI " E' piuttosto contraddittoria la futura platea dei certificatori contenuta nella bozza del decreto del ministro dello sviluppo economico concernente l'attuazione della direttiva 2002/91/C, il terzo decreto previsto dal D.lgs. n. 192/2005 che individua i requisiti professionali e i criteri di accreditamento per la certificazione energetica degli edifici. Il decreto se da una parte restringe il campo di azione solo a quei tecnici laureati abilitati all'esercizio della professione relativa alla progettazione di edifici e impianti asserviti agli edifici stessi, dall'altra parte la estende anche a molte professioni che di progettazione di edifici e impianti hanno poco a che vedere (chimici matematici geologi etcc). Dei geometri e periti agrari e industriali non c'è traccia. ai fini della sola certificazione energetica, i tecnici non solo dovranno possedere una laurea ma anche un attestato di frequenza ai relativi corsi che potranno essere seguiti solo dai laureati triennali e magistrali, tenendo fuori quelle categorie tecniche dei diplomati che da sempre operano in materia" (Estratto da "Italia oggi") Si è ancora nella fase di "bozza di decreto" ma, dopo un bel corso ed un altrettanto bell'esame finale, con il conseguimento del diploma di Certificatore Energetico (Regione Lombardia), potrebbe essere tutto tempo (e denaro) buttato al vento ??? Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
Salve, dopo aver ritirato una C.E. ex art. 13 redatta per attestare la conformità di un opera alle vigenti norme, abbiamo provveduto a mettere a norma gli impianti, tinteggiare le pareti interne ed esterne, ed installare 2 pompe di calore con tecnologia inverte. Ora sto procedendo nel comporre la pratica di abitabilità, e il geometra comunale mi chiede un AQR ossia attestato di qualificazione energetica. Dopo essermi letto i vari decreti etc, son arrivato a compilarlo. Pero' non me la sento, non avendo fatto corsi specifici, di compilare il quadro dove si parla dei risultati della valutazione energetica, in quanto mi pare di capire entrino in ballo moltissime norme tecniche. Che ne pensate? Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
Ragazzi, qualcuno di voi utilizza docet per fare i certificati di qualificazione energetica? Mi sembra un programma abbastanza semplice. Che ne dite?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
Salve ragazzi, devo acquistare un libro sulla certificazione energetica, dopo essermi studiato tutti i decreti e in attesa di fare un vero e proprio corso. Quali mi consigliate tra questi che vi elenco di seguito? 1) www.lavoripubblici.it/item/Energia/Marco... 2) www.lavoripubblici.it/item/Energia/Anali... 3)http://www.lavoripubblici.it/item/Energia/Stefano-Cascio/Certificazione-energetica-degli-edifici_88-8207-388-6.html 4)http://www.lavoripubblici.it/item/Energia/Sonia-Lupico-Spagnolo/Guida-alla-certificazione-energetica_88-387-5486-1.html 5)http://www.lavoripubblici.it/item/Energia/Andrea-Rinaldi/Progettazione-ed-efficienza-energetica_88-387-5432-2.html Non so, poi sul sito ce ne son tanti altri. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
Grazie Georoma, dopo scelgo
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
Non avevo visto questo post. Il collegio di Arezzo del quale faccio parte ha organizzato a marzo un corso sulla certificazione energetica tenuta dall'Ing. Mauro Cappello. E' stato molto interessante in quanto oltre agli aspetti legislativi è entrato nel merito della metodologia di calcolo dei vari parametri da verificare. Il libro che ho acquistato dopo il corso lo trovi a questo link www.grafill.it/show_book.php?isbn=88-8207-307-7 è semplice e completo. Il sito di riferimento dell'Ing. Cappello è filotecna.it Adopro Docet per la certificazione degli edifici esistenti e per le vericihe degli edifici in progetto sto valutando ergon della sierrasoft
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3543
Località
NAPOLI
|
I software piu o meno fanno tutti la stessa cosa, l'importante è che abbiano il certificato CTI. Infine attenzione al docet, che va per certificati "uso stipula" magari in classe G, ma non è il massimo per certificazioni post lavori, infatti da risultati molto differenti rispetto un qualsiasi sftw commerciale. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|