Forum
Autore |
CORSO CERTIFICAZIONE ENERGETICA |

geoproject
Iscritto il:
19 Ottobre 2007
Messaggi:
191
Località
Ferrara
|
ciao a tutti, mi sto interessando per frequentare un corso per diventare certificatore energetico che avrà inizio il 12 settembre presso l'università di parma: ma voi state o avete già frequentato tali corsi??? proprio oggi leggevo che è stato abrogato l'articolo di legge che obbliga ad allegare il certificato energetico negli atti di compravendita e nei contratti di locazione.. allora mi son detto: è il caso di fare il corso comunque ( ciò implica spostamenti, gasolio, autostrada, albergo, tempo) oppure non ne vale la pena?? voi che ne pensate???? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"geoproject" ha scritto: ... ( ciò implica spostamenti, gasolio, autostrada, albergo, tempo)... Grazie secondo me ti sei risposto da solo. Ciao, buona giornata
|
|
|
|

geoproject
Iscritto il:
19 Ottobre 2007
Messaggi:
191
Località
Ferrara
|
ok, però se poi cambia ancora la legge?? chissà!!! per spostamenti, gasolio, autostrada, albergo, tempo è solo una questione di "sbattimento" non per denaro, perchè penso che la formazione profgessionale e personale, non bisogna nemmeno porsi il problema!! alla fine sono cose che restano.
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"geoproject" ha scritto: ok, però se poi cambia ancora la legge?? chissà!!! per spostamenti, gasolio, autostrada, albergo, tempo è solo una questione di "sbattimento" non per denaro, perchè penso che la formazione profgessionale e personale, non bisogna nemmeno porsi il problema!! alla fine sono cose che restano. Il denato perso si ritrova, il tempo perso no. Se proprio hai del tempo da investire nel lavoro, scegli qualcosa che si adatti sempre e cmq alla tua professione ad esempio un corso avanzato CAD&RENDERING. Poi siamo in Italia, quindi è sicuro che la legge cambierà ancora! Ciao, Andrea
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
"geoproject" ha scritto: ciao a tutti, mi sto interessando per frequentare un corso per diventare certificatore energetico che avrà inizio il 12 settembre presso l'università di parma: ma voi state o avete già frequentato tali corsi??? proprio oggi leggevo che è stato abrogato l'articolo di legge che obbliga ad allegare il certificato energetico negli atti di compravendita e nei contratti di locazione.. allora mi son detto: è il caso di fare il corso comunque ( ciò implica spostamenti, gasolio, autostrada, albergo, tempo) oppure non ne vale la pena?? voi che ne pensate???? Grazie Personalmente la vedo in modo diverso. La certificazione energetica, ma ancor di più, tutta la materia afferente il contenimento dei consumi energetici rappresenterà per il futuro una buona opportunità di lavoro. Il D. Lgs. 192/2005 e successivo 311/2006 hanno fissato nuovi criteri da adottare nelle nuove costruzioni e/o ristrutturazioni ai quali sarà sempre più difficile sottrarsi. Occorre quindi pensare al futuro cercando di evolversi e migliorarsi. Il fatto che un recente decreto abbia eliminato l'obbligo di allegazione della certificazione energetica in caso di trasferimento di immobile a titolo oneroso non ha tuttavia abrogato l'obbligo di consegnare tale documento all'acquirente o conduttore. Ciò significa che l'atto resta valido anche senza il documento (non è più nullo) ma non esonera il venditore dal consegnarlo se il compratore lo richiede. Per me sono soldi spese bene (ma è solo un mio modesto parere). Salutoni Giovanni S
|
|
|
|

Fabio_050420
Iscritto il:
29 Giugno 2009
Messaggi:
1
Località
|
E' un pò un discorso a macchia di leopardo, in alcune regioni la locomotiva è partita e viaggia a piena velocità. Altre sono partite dopo ed in altre invece è ancora tutto fermo. Credo che la risposta alla tua domanda sia legata alla situazione nella tua zona. Se è ancora tutto fermo forse è opportuno aspettare che la materia sia consolidata, altrimenti rischi di fare il corso in un modo e ritrovarti una procedura di calcolo del tutto differente quando sarà il momento buono. Ho trovato il corso aderente allo scopo. Mi è sembrato però che alcuni tra i partecipanti fossero di estrazione professionale abbastanza lontana dalla materia. Poi in qualche modo l'esame lo hanno passato quasi tutti. Forse però sarei un pò più selettivo negli esami (oppure più restrittivo sugli accessi). Ciao, Fabio www.attestatoenergetico.info "geoproject" ha scritto: ciao a tutti, mi sto interessando per frequentare un corso per diventare certificatore energetico che avrà inizio il 12 settembre presso l'università di parma: ma voi state o avete già frequentato tali corsi??? proprio oggi leggevo che è stato abrogato l'articolo di legge che obbliga ad allegare il certificato energetico negli atti di compravendita e nei contratti di locazione.. allora mi son detto: è il caso di fare il corso comunque ( ciò implica spostamenti, gasolio, autostrada, albergo, tempo) oppure non ne vale la pena?? voi che ne pensate???? Grazie :roll: :roll:
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Riporto il Link: www.str.it/Newsletter_Edilio09/Giugno/gu... per la visualizzazione e la stampa di un fascicolo dell'Adiconsum" La certificazione energetica degli edifici". Ritengo possa interessare quanti operano in questo settore. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
mi riallaccio a questo post: cosa può certificare un Geometra alla luce dell'entrata in vigore dell'articolo 6, comma 1-bis, lettera c) del Dlgs 192/2005 ? tra l'altro opero in Sardegna dove non esiste normativa specifica... chiedo inoltre se qualche collega dell'Isola sa segnalarmi qualche corso o convegno cui partecipare, mi sto muovendo sicuramente in ritardo, ma certo tutte queste norme non sono fatte per essere immediatamente comprese, univoche ed immediatamente applicabili....
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
In attesa delle linee guida nazionali, l'attestato di certificazione energetica sarà sostituito dall'attestato di qualificazione energetica, ovviamente in quelle regioni dove non è stata emanata alcuna normativa in merito. L'attestato di qualificazione energetica può essere rilasciato da qualsiasi professionista iscritto all'albo o ordine che sia. Diverso sarà il discorso nelle regioni che hanno legiferato in materia, dove è stato nella totalità dei casi istituito un' albo a parte (dei certificatori energetici). Per l'iscrizione all'albo occorrerà essere in possesso di determinati requisiti (es. frequentazione corso e superamento esame finale). Comunque come hai già accennato il panorama della certificazione energetica, almeno dal punto di vista normativo, appare decisamente confuso....ciao e buon lavoro
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Dopo una breve ricerca in Rete, ho trovato questo: "L'attestato di qualificazione energetica è quel documento "transitorio" introdotto dal d.lgs. 311/06 che sostituisce, in quelle regioni sprovviste del decreto attuativo l'attestato di certificazione energetica. L'attestato di qualificazione energetica è un documento rilasciato dal costruttore (e redatto dal progettista o dal direttore lavori) contestualmente alla conformità delle opere in progetto (senza questa documentazione la dichiarazione di fine lavori è inefficace) va depositato in comune e può essere utilizzato per ottenere le eventuali agevolazioni fiscali (36 % e 55 %). La differenza sostanziale tra "attestato di qualificazione energetica " e "attestato di certificazione energetica": Il primo può essere redatto da "chiunque" competente in materia di edilizia, per esempio il direttore lavori o il progettista dell'immobile che state acquistanto. Il secondo, detto "attestato di certificazione energetica" è una certificazione firmata e sottoscritta sotto la propria responsabilità da un "soggetto certificatore" (così lo chiama la Legge) competente e soprattutto abilitato all'esercizio di tale professione." Altri commenti ??? Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
grazie, speriamo di trovare qualche corso, anche se alla fine non vorrei farlo per niente (partecipare a un corso non è mai per niente, ma il rischio che poi debba riniziare da capo mi sembra più che mai elevato)
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
certo che scrivere esattamente una lista di soggetti abilitati a rilasciare questo o quel certificato, o in generale questo o quel lavoro, in Italia è proprio impossibile!....
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Geomanconi" ha scritto: certo che scrivere esattamente una lista di soggetti abilitati a rilasciare questo o quel certificato, o in generale questo o quel lavoro, in Italia è proprio impossibile!.... Mi sembra di notare una piccola, ma molto piccola, vena polemica ..... Posso esprimere la mia opinione in relazione alla Lombardia: qui da noi è obbligatorio l' Attestato di Certificazione energetica che deve essere sottoscritto dal Certificatore (geometra, perito, ingegnere, architetto , ecc. ) che ha superato un esame dopo aver frequentato l'apposito corso istituito dalla Regione. Nelle regioni che ancora non hanno legiferato nella materia, i soggetti sopra scritti, senza nessuna abilitazione ma iscritti ad un Albo, sottoscrivono l' Attestato di qualificazione energetica. Provo a lanciare un appello: - quali sono le regioni che hanno già emanato una propria legge ??? - e quali ancora non l'hanno fatto ??? Ulteriori commenti ??? Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Io che sono di roma, invidio la Lombardia perchè in questo campo sono avanti rispetto alle altre regioni di 5-6 anni....comunque le regioni che hanno legiferato in materia sono: Lombardia, Emilia-Romagna,Liguria, Piemonte, Puglia, Toscana, Basilicata, Valle d'Aosta, Umbria, Trento e Bolzano.
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
La Regione Sardegna non l'ha fatta! :oops: il Governatore era impegnato a bloccare l'edilizia... :lol:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|