Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Commissione Nazionale Catasto Geometri
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  28 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Commissione Nazionale Catasto Geometri

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2018 alle ore 10:02

Se duchessa avesse continuato la discussione già in corso, i Forumisti avrebbero un quadro chiaro di come la vedo io: sono anni che sto dicendo che pensare a ruota libera e senza costrutto pratico, proponendo un "libro dei sogni" velleitario se non basato sul presupposto dell'utile dei professionisti tecnici non solo non avrà mai uno sbocco ma è iniqua nel confonti dei Cittadini e dannosa proprio per le categorie tecniche le quali dovrebbero prima di tutto decidere da quale parte stare: affiancare i Contribuenti o essere il braccio secolare (se non gli utili idioti) della fiscalità? Quello che dovebbe proporre Carlo Cinelli alla Comm. Cat. Naz. è un processo lunghissimo e proprio per questo già vecchio nel momento in cui nascerebbe, iniquo perchè costringerebbe milioni di Contribuenti a sobbarcarsi il costo di un aggiornamento che non è dovuto a loro colpe! Faccio un esempio: se sono proprietario di un'abitazione censita nel 1975 perchè dovrei pagare un tecnico per rifare, ad esempio, una planimetria in atti esattamente conforme alla distribuzione interna di casa mia quando non è certo colpa mia se all'epoca quelle erano le regole per dichiarare e classare (da parte degli ex UTE) una UIU? Per fargli guadagnare un pò di soldi, per procurargli lavoro e prestigio? Ma andateglielo a dire a quelli dell'Embraco o dell'Ilva o all'80enne Zia Carmela pensionata sociale a 700 euro al mese, che abita nella casa al centro del paese di Roccacannuccia da quando è nata e che non ha nessuna colpa se la planimetria della lamia o del sottano o del basso la disegnò il padre sulla scheda comprata dal tabaccaio senza misurare un bel niente PERCHE' COSI' SI POTEVA FARE NEL LONTANO 1940? Con che faccia gli andate a dire che deve pagare per risolvere un problema che non ha causato lei?

Io propongo a Carlo di invitare il CNG a stare dalla parte giusta, proponendo al legislatore prima di tutto interventi normativi sensati, e a favore dei Cittadini i quali non potranno che ringraziarci: penso a un calmiere sulle prestazioni professionali, penso alla possibilità di detrarre la fattura dal 740 ecc. E vabbè che stiamo pensando ma qui ho letto di tutto: che ad esempio dovemmo allegare le fotografie, ma di cosa? Dei mobili, dei quadri appesi? Come si fa a fotografare un'abitazione in maniera da non ledere il diritto dei Cittadini a non vedersi foto di casa sua in giro?

Questo è quello che Carlo dovebbe andare a dire in Comm.Cat.Naz? Ma per l'amor del cielo, Carlo, stattene a casa!

P.S.: avete notato che di questo tema (ma anche di altri, purtroppo) non c'è traccia nella campagna elettorale e, soprattutto, nei programmi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2018 alle ore 10:20

Sparafucile è peggio di Leopardi e del suo pessimismo cosmico !!

Quando l' AE ha detto ai cittadini di riportare i trulli e i casolari (nati prima delle norme catastali) da FR all' CEU di chi è la colpa del cittadino che ha avuto la sfortuna di avere un trulletto in FR o dell' AE che gli ha imposto un adempimento iniquo?

E quando decidono di far pagare l'ICI o l'IMU la colpa di chi è del cittadino o di Gilda o di DUCHESSA ?

Con che faccia sono andati a chiedere il nuovo accatastamento ai Fabbricati Rurali e le tasse alle u.i.u.

Poi ti ricodo che è obbligo di ogni cittadino tenere aggiornato il catasto specie quando l'interessato fa finta di dimenticare per decenni che le vecchie planimetrie non corrispondono più allo stato di fatto (come per esempio le A5 che ce ne sono a bizzeffe in giro)... altro che la nonnetta del 1945 !?

Pare che DUCHESSA avesse proposto un alleggerimento di tassazione a chi produce la variazione con allegata fattura del tecnico.

Parli peggio di un comunista del medioevo anzi del sepolto PCUS !! Peggio di un gufo che non guarda oltre il naso !

Però l'algoritmo inventato dalle teste di c...o che devasta la "perequazione sociale" ...per l'amico del Basento va bene ...mandare i cittadini a spendere soldi e a litigare sui calcoli dell'algoritmo innanzi alle sepolte commissioni censuarie ...va bene ! Ragionare sulle impolverate secolari carte catastali di prima va bene !!

Aggiornati amico !

amabile giornata

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2018 alle ore 11:55

Non è pessimismo ma pragmatico realismo: possiamo, come categoria professionale, proporre una riforma "a babbo morto", per di più con i Geometri come protagonisti, tecnici che in passato non hanno di certo brillato in termini di velocità? Prendiamo ad esempio il nostro ruolo nella vicenda dei fabbricati rurali: da quando si sa che il trulletto acquistato dal ginecologo e ristrutturato dalla signora della Bari bene - tanto ... bene ... da poterci fare la copertina di "ville e giardini" - non doveva essere esente da imposte? Questa non è sfortuna, è evasione fiscale almeno dal 1990, se non sbaglio: chi sapeva di questi drittoni e non ha agito se non i Geometri? Questa fattispece di 'taliani mi pare ben diversa da chi, per colpe non sue, si troverebbe a pagare un ulteriore balzello: l'hai detto tu, al Cittadino spetta tenere aggiornato il Catasto ma che c'entra lui se è proprietario di una uiu censita nel 1940 e mai variata, quindi perfettamente coincidente con lo stato di fatto?

Come vedi, noi continuiamo a ragionare da tecnici: come possiamo pensare ad una riforma che sia solo questo senza preoccuparci dell'impatto che avrebbe sui Cittadini? O vogliamo continuare ancora a pensare e a dirci che il Catasto è solo cosa tecnica in un paese che ha l'80% di case di proprietà? Urge una riforma veloce e seria, partendo da quanto di buono si ha in casa quindi io propongo che il CNG si faccia consegnare il progetto "stoppato", compreso di software ecc. per un test "su strada" che solo noi possiamo fare seriamente, su tutte le realtà di un Paese complicato come il nostro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2018 alle ore 12:13

Vedi che la riforma "stoppata" come dici tu è stata concepita e voluta principalamente dai alcuni geo-nazionali

I geo.nazionali hanno più capacità di penetrazione all'agenzia di quanto tu possa immaginare ...e se vogliono possono cambiare rotta e marcia ...e tutta questa aria fritta che tiri in ballo di "realismo" "pragmatismo" "trulletto acquistato da ricchi petrolieri" e tric e trac e patatine e palloncini per giustificare il tuo pessimismo ...non ci "azzecca"

Ma quale impatto sui cittadini ? tiri in ballo ?!

Ma secondo te, una riforma dopo 150 anni di carte vecchie e obsolete ...merita il demenziale inciucio in corso da parte di quattro sfigati che se la cantano e se la suonano e che non sanno vedere oltre il loro misero orticello?

DUCHESSA vede una prateria...un futuro serio per i tecnici geometri e un punto di partenza e di uguagliaza per tutti i cittadini e tutte le u.i.u. dello Stivale. Precisando che gli immobili non scappano all'estero quindi sono verificabili.

DUCHESSA sogna un catasto serio, fatto di carte serie, di dati seri, di gente seria e proiettato verso un catasto probatorio (almeno per i fabbricati)

Invece di perdere tempo a fantasticare su un catasto in stile PCUS ...fai le tue proposte ...se ne hai !

baci e abbracci

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2018 alle ore 12:18

A parte che non ci stai solo tu in questa discussione, le proposte le ho scritte: se Carlo Cinelli le condivide le potrà usare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2018 alle ore 17:55

se hai scritto proposte inseriscile qui, così le discutiamo

oppure se Geocinel le ha ...le tiri fuori dal cassetto...visto che gli hai dato il permesso di usarle

amabili saluti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2018 alle ore 19:11

"DUCHESSA" ha scritto:
se hai scritto proposte inseriscile qui, così le discutiamo

oppure se Geocinel le ha ...le tiri fuori dal cassetto...visto che gli hai dato il permesso di usarle

amabili saluti

DUCHESSA



Allora è come dico io che rispondi senza sapere cos'ho scritto?

" ... io propongo che il CNG si faccia consegnare il progetto "stoppato", compreso di software ecc. per un test "su strada" che solo noi possiamo fare seriamente, su tutte le realtà di un Paese complicato come il nostro."

"... Io propongo a Carlo di invitare il CNG a stare dalla parte giusta, proponendo al legislatore prima di tutto interventi normativi sensati, e a favore dei Cittadini i quali non potranno che ringraziarci: penso a un calmiere sulle prestazioni professionali, penso alla possibilità di detrarre la fattura dal 740 ecc."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2018 alle ore 19:33

Continuando la discussione:

dopo aver indicato precedentemente i 12 significativi punti della probabile riforma … passiamo al valore della rendita attualmente indicata in visura catastale.

Prima di tutto a mio semplice avviso la rendita così come impostata attualmente andrebbe mandata in soffitta e sostituita (in visura) da due nuovi valori che porterebbero al valore finale “fiscale”:

1- Valore medio di unitario a mq. a zona della u.i.

2- Valore medio locativo a zona della u.i

Dove il valore medio a mq. è dato dai dati già in possesso dell’AE (osservatorio immobiliare) opportunamente corretti con i coefficienti di riduzione o aumento … il tutto moltiplicato per la superficie “convenzionale” catastale otterremo il valore “fiscale” dell’immobile

Il valore medio locativo è invece dato dalla media dei valori locativi in quella zona o microzona (che l’Osservatorio potrebbe in futuro introdurre) … moltiplicando il tutto per 12 mesi

La somma dei due valori costituirebbe il valore definitivo “fiscale” cui applicare poi le varie tasse di riferimento

Esempio di una u.i. in zona semiperiferica con superficie “convenzionale” catastale di circa mq. 120

Valore medio unitario a metro quadro (Osservatorio) = €. 800 x 120 = €. 96.000

Valore medio unitario locativo a zona (da nuovi dati Osservatorio) = €. 400 x 12 (mesi) = €. 4.800

Abbiamo= €. 96.000 + 4.800 = €. 100.800 …valore “fiscale” definitivo in visura catastale…è evidente che la introduzione del valore locativo a mq. diverrebbe un correttivo-calmiere del valore definitivo “fiscale” …più alto è il valore locativo più aumenterebbe il valore dell’immobile …si pensi a un appartamento o a un locale in zona centrale a Roma o a Milano o viceversa a un appartamento o locale in zona periferica di un paese di provincia.

Continua …. (non dormite però …intervenite !)

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tafazzi

Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14

Messaggi:
197

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2018 alle ore 21:51

Secondo me i geometri non possono avere la presunzione di proporre una riforma catastale, perchè in un processo del genere, incidono principalmente le volontà e le direttive politiche che più o meno direttamente incidono sulla tassazione degli immobili.

I geometri però tramite la Commissione Nazioanle Catasto potrebbero chiedere di intervenire nel processo di riforma catastale testando eventuali software (il famoso algoritmo !) ed eventualmente proponendo varianti e/o modifiche per il suo funzionamento e magari per un classamento che rispecchi il relae andamento del mercato immobiliare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2018 alle ore 11:23

"DUCHESSA" ha scritto:
Continuando la discussione:

dopo aver indicato precedentemente i 12 significativi punti della probabile riforma … passiamo al valore della rendita attualmente indicata in visura catastale.

Prima di tutto a mio semplice avviso la rendita così come impostata attualmente andrebbe mandata in soffitta e sostituita (in visura) da due nuovi valori che porterebbero al valore finale “fiscale”:

1- Valore medio di unitario a mq. a zona della u.i.

2- Valore medio locativo a zona della u.i

Dove il valore medio a mq. è dato dai dati già in possesso dell’AE (osservatorio immobiliare) opportunamente corretti con i coefficienti di riduzione o aumento … il tutto moltiplicato per la superficie “convenzionale” catastale otterremo il valore “fiscale” dell’immobile

Il valore medio locativo è invece dato dalla media dei valori locativi in quella zona o microzona (che l’Osservatorio potrebbe in futuro introdurre) … moltiplicando il tutto per 12 mesi

La somma dei due valori costituirebbe il valore definitivo “fiscale” cui applicare poi le varie tasse di riferimento

Esempio di una u.i. in zona semiperiferica con superficie “convenzionale” catastale di circa mq. 120

Valore medio unitario a metro quadro (Osservatorio) = €. 800 x 120 = €. 96.000

Valore medio unitario locativo a zona (da nuovi dati Osservatorio) = €. 400 x 12 (mesi) = €. 4.800

Abbiamo= €. 96.000 + 4.800 = €. 100.800 …valore “fiscale” definitivo in visura catastale…è evidente che la introduzione del valore locativo a mq. diverrebbe un correttivo-calmiere del valore definitivo “fiscale” …più alto è il valore locativo più aumenterebbe il valore dell’immobile …si pensi a un appartamento o a un locale in zona centrale a Roma o a Milano o viceversa a un appartamento o locale in zona periferica di un paese di provincia.

Continua …. (non dormite però …intervenite !)

DUCHESSA



GENIALE DUCHESSA !

un nuovo valore fiscale dell'immobile che tanga conto di dati concreti e rilevabili dall'Osservatorio immobiliare AE

Valore medio a mq. (valore medio di mercato) + valore locativo uguale valore fiscale (ottimo)

anche gli altri 12 punti indicati sono reali e concreti

Geniale la foto esterna dell'immobile (come per l'APE) la ubicazione con ortofoto (maps google+sovrapposizione mappa catastale) e ottima la nuova planimetria catastale correttamente quotata

Se la foto individua l'intero stabile si potrebbero indicare piano per piano e unità per unità i vari sub.

bene i coefficienti che stabilizzano il valore medio a mq. di zona (è evidente che un immobile vecchio e non ristrutturato o in zona ultraperiferica o rurale avrebbe dei coefficienti di riduzione)

Le indicazioni di DUCHESSA sono condivisibili, corrette e facilmente attuabili

Condivido anche il fatto che al CNG possono influire enormemente sulla riforma (loro sono di casa all' AE)

brava DUCHESSA

don

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2018 alle ore 17:33

"tafazzi" ha scritto:
Secondo me i geometri non possono avere la presunzione di proporre una riforma catastale, perchè in un processo del genere, incidono principalmente le volontà e le direttive politiche che più o meno direttamente incidono sulla tassazione degli immobili.

I geometri però tramite la Commissione Nazioanle Catasto potrebbero chiedere di intervenire nel processo di riforma catastale testando eventuali software (il famoso algoritmo !) ed eventualmente proponendo varianti e/o modifiche per il suo funzionamento e magari per un classamento che rispecchi il relae andamento del mercato immobiliare.



Caro Tafazzi noi qui in questa discussione e proposte...non dobbiamo parlare o testare quel disastro di algoritmo e/o riforma che hanno fatto quattro sfigati pseudo colleghi che non vedono oltre il loro naso e misero e miserando orticello per fare qualche soldino in più a danno di una intera categoria !! ...perchè questo è quello che hanno fatto e stanno facendo certi inutili colleghi...DANNI e solo DANNI a una intera Categoria pensando solo al loro misero tornaconto !!! Capito ??!!

Qui dobbiamo discutere di cose serie e di una proposta nuova e innovativa che "cambi" radicalmente le vecchie logiche e le vecchie carte catastali di prima e i vecchi modi di ragionare in stile guerre Puniche....o in stile MANGIATOIA !!!

Noi non dobbiamo pensare a un algoritmo o ad avere un posticino in una misera commissione censuaria o ad avere un misero incarico da portaborsa a rasterizzare qualche mappa ...abbiamo l'obbligo morale e professionale di pensare alla grande e a un totale rinnovamento del catasto e quindi a un totale (dico TOTALE) rinnovo dei dati e delle carte e delle banche dati presenti in catasto...tutte le u.i. dovrebbero essere passate al setaccio ... questa per DUCHESSA è una riforma che mira lontano e potrebbe far alzare la testa e dare prestigio ai geometri che diverrebbero una specie di NOTAI-TECNICI-PROFESSIONISTI degli immobili riportati in catasto

I politici devono solo adeguarsi alle proposte di una intera categoria che conterebbe oltre 100 mila iscritti che principalmente lavora con il catasto (rispetto ad altre categorie)...categoria che conta molto all'AE !! Infine i politici devono pensare solo a individuare tasse e aliquote da applicare agli immobili quando necessitato.Punto.

Riguardo a don ABBONDIO ...lo ringrazio per il suo intervento

amabile serata a tutti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tafazzi

Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14

Messaggi:
197

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2018 alle ore 17:41

"DUCHESSA" ha scritto:


.....

I politici devono solo adeguarsi alle proposte di una intera categoria che conterebbe oltre 100 mila iscritti che principalmente lavora con il catasto (rispetto ad altre categorie)...categoria che conta molto all'AE !!

DUCHESSA



Concordo su quasi tutto quello che hai scritto riguardo la riforma catastale, però nutro seri dubbi su questa ultima cosa che ti ho riportato qui sopra. Dubito che in genere "contiamo" più di altre categorie come dubito che i nostri rappresentanti nazionali contino molto in AE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2018 alle ore 08:33

"rubino" ha scritto:
"DUCHESSA" ha scritto:
se hai scritto proposte inseriscile qui, così le discutiamo

oppure se Geocinel le ha ...le tiri fuori dal cassetto...visto che gli hai dato il permesso di usarle

amabili saluti

DUCHESSA



Allora è come dico io che rispondi senza sapere cos'ho scritto?

" ... io propongo che il CNG si faccia consegnare il progetto "stoppato", compreso di software ecc. per un test "su strada" che solo noi possiamo fare seriamente, su tutte le realtà di un Paese complicato come il nostro."

"... Io propongo a Carlo di invitare il CNG a stare dalla parte giusta, proponendo al legislatore prima di tutto interventi normativi sensati, e a favore dei Cittadini i quali non potranno che ringraziarci: penso a un calmiere sulle prestazioni professionali, penso alla possibilità di detrarre la fattura dal 740 ecc."



Caro Amleto,

ma noi professionisti in questa discussione dobbiamo discutere sul progetto "stoppato" formulato da altri quattro dannosi sfigati che lo hanno proposto e gestito ??! Questi scellerati stanno producendo danni su danni e la più scellerata riforma che possa concepire una mente sana (direi deformata) e noi dobbiamo stare qui a testare le loro cazzate ??!

O parliamo di una proposta seria da fare valere in tutte le sedi opportune oppure chiudiamola qui ...se dobbiamo stare a discutere del piatto riscaldato proposto da quattro infedeli colleghi che non vedono oltre il loro misero orticello

Sveglia ! non è che dobbiamo subire tutte le stronzate che ci vengono somministrate ogni volta solo perchè la massa interessata alle problematiche dorme dorme dorme dorme dorme ???!!

Per dire poi al "legislatore di fare norme sensate" dobbiamo anche avere una proposta alternativa che mette alla berlina le altre farlocche proposte ...si o no ?!

Cerchiamo di collegare i neuroni e di essere concreti e fattivi

Per TAFAZZI...credimi amico ...quella scellerata riforma in corso è uscita dalle menti contorte di alcuni tecnici miopi che non sanno vedere oltre il loro naso ...e che i nostri nazionali contano all' ASSOCIAZIONE AAAEEE più di quanto noi potessimo immaginare

buona giornata

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2018 alle ore 12:42

"DUCHESSA" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
"DUCHESSA" ha scritto:
se hai scritto proposte inseriscile qui, così le discutiamo

oppure se Geocinel le ha ...le tiri fuori dal cassetto...visto che gli hai dato il permesso di usarle

amabili saluti

DUCHESSA



Allora è come dico io che rispondi senza sapere cos'ho scritto?

" ... io propongo che il CNG si faccia consegnare il progetto "stoppato", compreso di software ecc. per un test "su strada" che solo noi possiamo fare seriamente, su tutte le realtà di un Paese complicato come il nostro."

"... Io propongo a Carlo di invitare il CNG a stare dalla parte giusta, proponendo al legislatore prima di tutto interventi normativi sensati, e a favore dei Cittadini i quali non potranno che ringraziarci: penso a un calmiere sulle prestazioni professionali, penso alla possibilità di detrarre la fattura dal 740 ecc."



Caro Amleto,

ma noi professionisti in questa discussione dobbiamo discutere sul progetto "stoppato" formulato da altri quattro dannosi sfigati che lo hanno proposto e gestito ??! Questi scellerati stanno producendo danni su danni e la più scellerata riforma che possa concepire una mente sana (direi deformata) e noi dobbiamo stare qui a testare le loro cazzate ??!

O parliamo di una proposta seria da fare valere in tutte le sedi opportune oppure chiudiamola qui ...se dobbiamo stare a discutere del piatto riscaldato proposto da quattro infedeli colleghi che non vedono oltre il loro misero orticello

Sveglia ! non è che dobbiamo subire tutte le stronzate che ci vengono somministrate ogni volta solo perchè la massa interessata alle problematiche dorme dorme dorme dorme dorme ???!!

Per dire poi al "legislatore di fare norme sensate" dobbiamo anche avere una proposta alternativa che mette alla berlina le altre farlocche proposte ...si o no ?!

Cerchiamo di collegare i neuroni e di essere concreti e fattivi

Per TAFAZZI...credimi amico ...quella scellerata riforma in corso è uscita dalle menti contorte di alcuni tecnici miopi che non sanno vedere oltre il loro naso ...e che i nostri nazionali contano all' ASSOCIAZIONE AAAEEE più di quanto noi potessimo immaginare

buona giornata

DUCHESSA



Hai capito bene: " ... non è che dobbiamo subire tutte le stronzate che ci vengono somministrate ogni volta ..."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2018 alle ore 13:17

" ... io propongo che il CNG si faccia consegnare il progetto "stoppato", compreso di software ecc. per un test "su strada" che solo noi possiamo fare seriamente ..."

quando avrai finito di fare "seriamente" il "test" su strada sull'algoritmo e sul software e sulle demente riforma "stoppata" ... allora facci sapere come è andato il "test"

Poi dopo il "test" fatti dare una controllata finale alla testata dell'algoritmo e fai la tua proposta così noi la "leggiamo" e la sottoponiamo alla commissione nazionale catasto a quelli dell'AE e ai nostri principi del CNG e la pubblichiamo anche sulla rivista GEOCENTRO.

Così tutti eviteremo di "subire stronzate" ...e tutti vissero felici, cornuti e contenti !

E poi dicono perchè Cristo si femò a Eboli !?


amabili saluti


DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  28 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie