Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Come disse il Profeta: verrà un giorno in cui ucci...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Come disse il Profeta: verrà un giorno in cui uccideranno il

Autore Risposta

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2011 alle ore 08:31

"geopec" ha scritto:

Oltre l'emozione di fare una stazione d'estate sull'asfalto rovente, segue lo sballo di farla sul ghiaccio puro e a ruota nella coltre di neve previo sbadilamento per fare un pozzetto dove alloggiare il benedetto picchetto



Già, ora che me lo dici, ricordo anch'io di aver fatto stazione su terreni ghiacciati..... ma non sul ghiaccio puro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2011 alle ore 11:46

Salve

In mezzo ad un fosso ghiacciato si:
con millanta gradi sotto zero.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2011 alle ore 18:20

...come si usa fare su facebook ... clicco "mi piace" e "condivido" tutto !!!

Che bei ricordi ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2011 alle ore 14:41

Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione
E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo
Come lacrime… nella pioggia…

È tempo di morire…

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2011 alle ore 16:12

"marcusweit" ha scritto:
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione
E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo
Come lacrime… nella pioggia…

È tempo di morire…



Salve

E invece vedo una luce da lontano...
sento anche una musica...
Sono i Barcollomanonmollo ...
ci salverà la loro musica.
SIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!

http://www.facebook.com/video/video.php?...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2011 alle ore 09:51

Buon giorno, che "amarcord" .....che dire delle scritte fatte con il normografo, quello piccolo per inserire letto, w.c. etc... che irremidiabilmente con il pennini 0,1 non ne voleva sapere di entrarci, quanti ne abbiamo spezzati, troppo delicati,....altro che la freccina del comando "annulla" :roll: se sbgliavi dagli di lametta, almeno che non strappavi il lucido, e nello specifico catastale, altro che "rielabora"...se sbagliavi il modello 51. quello con il timbro preventivo del catasto, erano caxxi amari ... ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2011 alle ore 12:04

"dioptra" ha scritto:
Salve
E invece vedo una luce da lontano...
sento anche una musica...
Sono i Barcollomanonmollo ...
ci salverà la loro musica.
SIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.facebook.com/video/video.php?...


Udino!
stai attento che ad una certa età i timpani delle orecchie si induriscono e poi succede che si molla.... barcollando! :wink: :lol: :P

però....... fin che la barca va..... lasciala andare!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2011 alle ore 14:30

"geoalfa" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
Salve
E invece vedo una luce da lontano...
sento anche una musica...
Sono i Barcollomanonmollo ...
ci salverà la loro musica.
SIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.facebook.com/video/video.php?...


Udino!
stai attento che ad una certa età i timpani delle orecchie si induriscono e poi succede che si molla.... barcollando! :wink: :lol: :P

però....... fin che la barca va..... lasciala andare!!!

cordialità



Salve

Carissimo Gianni, finchè dura, duriamo.
Poi, se la memoria ci abbandona, andremo di Appunti.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2011 alle ore 18:26

"dioptra" ha scritto:
"marcusweit" ha scritto:
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione
E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo
Come lacrime… nella pioggia…

È tempo di morire…



Salve

E invece vedo una luce da lontano...
sento anche una musica...
Sono i Barcollomanonmollo ...
ci salverà la loro musica.
SIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!

http://www.facebook.com/video/video.php?...



Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
I nuovi supergiovani!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2011 alle ore 20:23

"dioptra" ha scritto:
"marcusweit" ha scritto:
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione
E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo
Come lacrime… nella pioggia…

È tempo di morire…



Salve

E invece vedo una luce da lontano...
sento anche una musica...
Sono i Barcollomanonmollo ...
ci salverà la loro musica.
SIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!

http://www.facebook.com/video/video.php?...



Devo dare ragione ai commenti del video, forse non era in serata giusta, ma il batterista...ahi..ahi..ahi...non era proprio a tempo, ma quello che conta è che si ci diverti,.... :P :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2011 alle ore 20:31

"anonimo_leccese" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
"marcusweit" ha scritto:
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione
E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo
Come lacrime… nella pioggia…

È tempo di morire…



Salve

E invece vedo una luce da lontano...
sento anche una musica...
Sono i Barcollomanonmollo ...
ci salverà la loro musica.
SIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!

http://www.facebook.com/video/video.php?...



Devo dare ragione ai commenti del video, forse non era in serata giusta, ma il batterista...ahi..ahi..ahi...non era proprio a tempo, ma quello che conta è che si ci diverti,.... :P :P



Salve

Prova te a suonare con il Prosecco che ti viene fuori dalle orecchie.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ela979

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
139

Località
Ghedi (BS)

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2011 alle ore 16:41

...vi siete dimenticati delle bellissime schede planimetriche su carta millimetrata lucida e verde...
Dopo 8 ore di schede andavo a casa e vedevo solo verde... :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2011 alle ore 17:03

"ela979" ha scritto:
...vi siete dimenticati delle bellissime schede planimetriche su carta millimetrata lucida e verde...
Dopo 8 ore di schede andavo a casa e vedevo solo verde... :wink:



C'è un aneddoto che mi è rimastro impresso a tal proposito, quando i primi plotter erano appannaggio di pochi ingegneri o architetti facoltosi, un giorno un impiegato del catasto si lamentò ad alta voce, del fatto che stampavono direttamente su lucido verde le planimetrie,...ormai neanche la fatica di disegnarle....solo che si dimenticavono a volte di togliere le misure !!!!!! Poi ricordo anche il brivido di fare le fotocopie della planimetria direttamente sul lucido senza disegnarle,...nel mio caso togliendo le misure -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ela979

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
139

Località
Ghedi (BS)

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2011 alle ore 17:08

beato te che potevi fare le fotocopie sulle schede io, che all'epoca ero una praticante, disegnavo tutto e ricordo la bravura nelnascondere gli eventuali errori grattati via con la lametta... :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2011 alle ore 17:27

Per non far vedere le cancellature avevo una matitina verde il cui colore leggermente applicavo sulla parte cancellata per poi passarci il ditino per uniformare la tonalità. Controluce non si vedeva più nulla.. a parte quando bucavo il foglio con la lametta... non c'era alternativa!
Il bello è che i fogli A3 costavano pure 800 lire.

E i Rapidograph erano sempre secchi, punte 0,2 tratto fine e 0,4 tratto grosso per la scrittura e i muri sezionati. Parte superiore del dito indice rigato di nero per la pulizia della punta che regolarmente iniziava il tratto con una goccia...sigh.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie