Salve!
tenterò di rispondere e per farcela nel più breve tempo e con la massima chiarezza possibile, dovrò sezionare la tua domanda e tagliare il superfluo ed eventualmente rettificare quello che è superfluo:
"Geomik" ha scritto:
.......
condominio rappresentato da più fabbricati: mappali 80, 81 e 82.
I fabbricati sono stati realizzati sul mappale 83, che è comune ai mappali 80, 81 e 82, e su questo mappale 83 c'è un giardino, una mura di contenimento del giardino che confina con tutti e tre i mappali e passaggi vari.
nonostante la buona volontà che ho messo in campo, non riesco a vedere appieno o quantomeno immaginare come è messo il condominio, cosa molto importante per continuare la disamina....
ti chiedo quindi di allegare un estratto o meglio un elaborato planimetrico, per chiarire bene di cosa si sta parlando...
[quote]
Siccome al civico 1 del mapp 82 è stata riscontrata una
lesione della mura, l'amministratore dell'1 ha fatto un preventivo con dei geologi e degli ingegneri, poiché temono il crollo.[/quote]
interpreto questo passaggio, e dovresti dirmi se l'ho interpretato correttamente:
nella recinzione (mura) che circonda e racchiude le proprietà rappresentate dall'edificio 82, sono state riscontrate delle lesioni che a parere richiesto a dei geologi e ingegneri, risultano pericolose, fino a crollo.
[quote]
Naturalmente (l'amministratore) ha convocato tutti i proprietari delle uiu insistenti nei mappali confinanti, avvalendosi del codice civile che regolamenta le parti comuni e avvertendo che ci sarà da pagare le parcelle.[/quote]
prima di passare a vie di fatto, l'amministratore ha avvertito ed è stato autorizzato a interpellare questi tecnici?
perché la ricostruzione del muro pericolante non va pagata?
[quote] .... un domani posso proporre un fraz del mappale 83 delimitando i confini di ogni fabbricato? [/quote]
perché secondo te, fare un frazionamento si annulla la comunione della recinzione esistente?
[quote]... e così facendo quella mura può considerarsi divisa in tre parti con la manutenzione spettante al mappale relativo? [/quote]
rifletti, secondo te, una volta che il frazionamento è stato fatto ed approvato dai vari proprietari secondo quanto prescrive il codice civile, viene annullata la comunione di un muro di cinta che è fin dalla costruzione in comune?
secondo te che senso avrebbe fare un frazionamento?
penso che dopo queste semplicissime domande rinuncerai e se non lo dovessi fare, alle spiegazioni allega, come richiesto, un elaborato da cui si possa dedurre qualcosa di più chiaro.
cordialità