Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Colleghi aiutatemi per casa mia.....
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Colleghi aiutatemi per casa mia.....

Geomik

Iscritto il:
23 Marzo 2006

Messaggi:
27

Località
cittadino del mondo

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2011 alle ore 18:27

Siccome riguarda dove abito, metto qui il mio post, per fare una chiaccherata extra lavoro.
Io abito in un condominio censito ai terreni col mappale 80, e seguono altri due fabbricati uguali col mappale 81 e 82.
I fabbricati nascono sopra il mapp. 83, parte comune ai mappali 80, 81 e 82.
Diciamo che sul mapp. 83 c'è un giardino, una mura di contenimento del giardino lungo tutti e tre i mappali e passaggi vari.
Siccome al civico 1 del mapp 82 è stata riscontrata una lesione della mura , l'amministratore dell'1 ha fatto un preventivo con dei geologi e degli ingegneri, poichè temono la caduta.
Naturalmente ha convocato tutti i mapp avvalendosi del principio delle parti comuni e avvertendo che ci sarà da pagare le parcelle.
Siamo 48 famiglie....quindi capirete la bagarre....
Secondo voi un domani posso proporre un fraz del mapp 83 delimitando i confini di ogni fabbricato? e così facendo quella mura può considerarsi divisa in tre parti con la manutenzione spettante al mappale relativo? :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2011 alle ore 19:49

Salve!
tenterò di rispondere e per farcela nel più breve tempo e con la massima chiarezza possibile, dovrò sezionare la tua domanda e tagliare il superfluo ed eventualmente rettificare quello che è superfluo:

"Geomik" ha scritto:
.......
condominio rappresentato da più fabbricati: mappali 80, 81 e 82.
I fabbricati sono stati realizzati sul mappale 83, che è comune ai mappali 80, 81 e 82, e su questo mappale 83 c'è un giardino, una mura di contenimento del giardino che confina con tutti e tre i mappali e passaggi vari.


nonostante la buona volontà che ho messo in campo, non riesco a vedere appieno o quantomeno immaginare come è messo il condominio, cosa molto importante per continuare la disamina....

ti chiedo quindi di allegare un estratto o meglio un elaborato planimetrico, per chiarire bene di cosa si sta parlando...

[quote]
Siccome al civico 1 del mapp 82 è stata riscontrata una lesione della mura, l'amministratore dell'1 ha fatto un preventivo con dei geologi e degli ingegneri, poiché temono il crollo.[/quote]
interpreto questo passaggio, e dovresti dirmi se l'ho interpretato correttamente:
nella recinzione (mura) che circonda e racchiude le proprietà rappresentate dall'edificio 82, sono state riscontrate delle lesioni che a parere richiesto a dei geologi e ingegneri, risultano pericolose, fino a crollo.

[quote]
Naturalmente (l'amministratore) ha convocato tutti i proprietari delle uiu insistenti nei mappali confinanti, avvalendosi del codice civile che regolamenta le parti comuni e avvertendo che ci sarà da pagare le parcelle.[/quote]

prima di passare a vie di fatto, l'amministratore ha avvertito ed è stato autorizzato a interpellare questi tecnici?
perché la ricostruzione del muro pericolante non va pagata?

[quote] .... un domani posso proporre un fraz del mappale 83 delimitando i confini di ogni fabbricato? [/quote]
perché secondo te, fare un frazionamento si annulla la comunione della recinzione esistente?

[quote]... e così facendo quella mura può considerarsi divisa in tre parti con la manutenzione spettante al mappale relativo? [/quote]
rifletti, secondo te, una volta che il frazionamento è stato fatto ed approvato dai vari proprietari secondo quanto prescrive il codice civile, viene annullata la comunione di un muro di cinta che è fin dalla costruzione in comune?
secondo te che senso avrebbe fare un frazionamento?

penso che dopo queste semplicissime domande rinuncerai e se non lo dovessi fare, alle spiegazioni allega, come richiesto, un elaborato da cui si possa dedurre qualcosa di più chiaro.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2011 alle ore 19:50

in teoria si..............

devi mettere solo d'accordo 48 famiglie per la divisione delle particomuni e " convincere" che, chi si prende in carico il famoso muro, lo fa' per la gloria..........

in pratica ti consiglio di lasciar perdere.

piuttosto saranno pur salate queste parcelle ma diviso tra 48 famiglie immagino non possano essere cosi' "salate".

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2011 alle ore 20:15

Se non ricordo male una volta nato il "Condominio" ci vuole una Sentenza del Giudice per dividerlo,...o sbaglio ? Soprattutto se i proprietari hanno acquistato con le tabelle allegate, e poi bisogna capire se i contatori delle forniture pubbliche sono comuni o meno, insomma come giustamente consigliato da utente....mi defilerei ...piano...piano sotto al primo tavolo che trovo, durante la prossima assemblea di condominio :P :P :P :P :P :P :P :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geomik

Iscritto il:
23 Marzo 2006

Messaggi:
27

Località
cittadino del mondo

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2011 alle ore 20:41

Come faccio ad allegare l'estratto di mappa?
Speravo mi rispondeste voi...che siete i migliori....così mi insegnate qualcosa io che sono un disgraziato...... :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geomik

Iscritto il:
23 Marzo 2006

Messaggi:
27

Località
cittadino del mondo

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2011 alle ore 22:02

Ce l'ho fatta!
I mapp. erano diversi (ero andato a memoria) scusate.
La mura è rappresentata col tratteggio. Poi come vedete ci sono anche due pensiline che collegano i fabbricati (anche quelle da sistemare purtroppo).
Se, ipotizzando un frazionamento inserendo la dividente che ho disegnato, creo il mapp. AAA comune al mapp 84........
la manutenzione della mura, ammalorata alla destra del mapp.84, spetta anche all'80 e all'82? mi affido alla vostra sapienza....io sono un'ignurent....
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2011 alle ore 07:56

buon giorno!

suggerimento per l'inserimento dell'immagine:

prima di inserirla guardala con il Paint o altro sw con cui hai trattato l'immagine che non si tiri dietro anche l'intero foglio bianco, perché in questa maniera ti rendi conto da te che c'é spreco di spazio!

tornando al tuo problema concordo con chi mi ha preceduto, nell'esprimere un forte dubbio sulla fattibilità pratica della divisione, per molte ragioni:

1.) il fatto che, non essendoci un motivo valido e condivisibile dal resto dei condomini, molto difficilmente si potrà raggiungere l'accordo!

2.) ad aggravare la non necessaria divisione, della corte comune, c'è in fatto che il muro di cinta che divide di fatto le due palazzine 84 dalla 82 è comune e rimarrà comune anche dopo la divisione, con tutto quello che ne consegue!

3.) il costo del tipo di frazionamento...

4.) il costo del tipo mappale.....

5.) il costo delle pratiche DocFa....

6.) il costo della divisione e dei rogiti notarili.....

7.) il costo dell'impegno dell'amministratore, che in quanto tale, amministra beni altrui, e quindi non bada a spese ( vedi geologi e ingegneri consultati per un muretto di recinzione, che probabilmente realizzato senza adeguate fondazioni ha subito delle deformazioni e fessurazioni... ! ) :!: :wink:

8.) il costo della redazione dei nuovi regolamenti edili e riparto spese condominiali.....

9.) ...ecc. ecc.

Rassegnati

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geomik

Iscritto il:
23 Marzo 2006

Messaggi:
27

Località
cittadino del mondo

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2011 alle ore 09:46

Accetto il consiglio, effettivamente sono troppe le spese e mettere d'accordo tutti è impossibile, pago e mi rassegno.......come mi tocca sempre fare.....
zitto e pagare.........
Anche se sapevo l'impossibilità della cosa (non ci ho mai veramente sperato), domandavo a voi più che altro per conoscenza personale...
Grazie
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie