Forum
Autore |
Cippi di confine Papalini-Borbonici |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Ho trovato questo interessante sito www.lemiepasseggiate.it/brevi-cenni-di-s... sui cippi che vennero disposti lungo il confine fra lo Stato della Chesa e il Regno delle Due Sicile, ritrovati da Giuseppe Albrizio, che scrive: "Dopo alcuni secoli di controversie, non si riusciva mai a stabilire l’esatto confine per gestire le risorse del territorio, finalmente venne sottoscritto a Roma, il 26 settembre 1840, un trattato che tra l’altro prevedeva l’installazione di 686 Termini di confine numerati progressivamente dal mar Tirreno al mar Adriatico (la numerazione effettiva va da 1 a 649 perché alcuni Termini hanno lo stesso numero seguito da una lettera alfabetica maiuscola). Il Termine n°1 fu posto alla foce del fiume Canneto tra Fondi e Terracina, il n° 649 al ponte di barche di Porto d’Ascoli presso la foce del fiume Tronto. Sotto ogni Termine venne sotterrata una medaglia di lega metallica recante lo stemma dei due stati." Ci sono Colleghi che si sono "imbattuti" in quei pochi cippi rimasti al loro posto e possono dirmi se li hanno trovati inseriti, in qualche modo, in mappa? Posto che i confini amministrativi di molti Comuni furono rivisti dopo l'unificazione, sicuramente alcuni rimasero termini anche nel nuovo Regno e diedero corpo alla simbologia della cartografia catastale, ma gli altri, quelli che erano ancora in piedi e non servivano più come tali, furono ignorati non ostante l'imponente materializzazione? Grazie.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|