Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Giallo canarino!!! cordialmente
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ciao Udi, tutto bene? Che ne vuoi una anche tu? Basta dirlo e? mica mi metto problemi.... saluti, stammi bene :P
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Grazie mille! Giallo Canarino!!! Però ci dovresti mettere anche il Garage attorno e anche la villa con parco e piscina, prato inglese e percorso vita. Dovrebbe bastare. Pagamento: niente subito per il resto attendere la prima volta che li chiedi, sono persi!!! cordialmente ps che attinenza ha il titolo del post con il contenuto?
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Ciao Dioptra! "dioptra" ha scritto: che attinenza ha il titolo del post con il contenuto? tinyurl.com/6r6bey Ciao, Beppe
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
Gli "ottimisti" dicono che, se si creerà un buco nero, protremmo finalmente risolvere l'annoso problema dello smaltimento dei rifiuti! Tornando al nostro lavoro, devo dire che mi ha sempre affascinato l'idea di lavorare al CERN. Avevo visto circa 20 anni fa delle pubblicazioni che illustravano il lavoro di tracciamento e posizionamento dei magneti e dei macchinari, che devono avere precisioni millimetriche su distanze di kilometri (l'LHC ha circa 27 km di diametro). www.slac.stanford.edu/econf/C04100411/pa... http://www.slac.stanford.edu/econf/C971013/papers/033.PDF http://www.slac.stanford.edu/econf/C06092511/presents/TU001_PPT.PDF http://www.slac.stanford.edu/econf/C0802113/papers/033.pdf http://www.slac.stanford.edu/econf/C0211115/#Alignment http://www.slac.stanford.edu/econf/C06092511/papers/TU002.PDF etc. etc.
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Wow... l'antimateria... 8O come anticipato in "angeli e demoni"..  Speriamo bene.. :P Io sono fiducioso su queste cose.. 8)
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
scusate ma quando lo vogliono fare l'esperimento? no perchè, in questi giorni si parla spesso della fine del mondo nel 2012. Cmq speriamo bene, io non ci scherzerei tanto con l'antimateria, tanta teoria e poca pratica, non si sà mai cosa ne potrebbe uscire fuori.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
tra mezz'ora accendono l'LhC. Speriamo bene!! ah ah ah ragazzi è stato bello avervi conosciuto  scherzo. Se tutto va bene ci sentiamo verso mezzogiorno, altrimenti ci si vede.......da qualche altre parte! In paradiso con i colleghi che fanno bene i rilievi e all'inferno con quelli che li fanno su cad!!! Scherzo ovviamente!! buon lavoro ragazzi
|
|
|
|

palmitekno
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
11 Marzo 2006
Messaggi:
182
Località
|
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Beh.......... Se non mi sbaglio l'esperimento era alle 9:30 ora Italiana. Per adesso siamo ancora tutti vivi!!!
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"palmitekno" ha scritto: Perchè siete così scettici? Capisco quali pensieri possa suscitare la paura... Galileo fu persino accusato di stregoneria... RicordateVi che l’ignoranza di molti ha ritardato nei secoli, con guerre e massacri, il progresso della razza umana. Perché in casi come questo è proprio l’ignoranza, con accezione priva d’offesa, a spaventarci, il non sapere esattamente cosa stia succedendo. L'esperimento di oggi, al contrario, potrebbe aprire nuove fonti di conoscenza anche sul fronte della produzione di energia. Cordialità. ma non è che sono scettico, sono incaxxato nero: è una vita che mi scontro con le particelle infinitesimali sui fogli di mappa e non mi fanno nemmeno una telefonata? Ma porca miseria, c'ho anche gli scalimetri in legno di pero ... le posso pure misurare ... e loro le vanno a cercare a Ginevra? Ma venissero a cercarmi la 727 del Fg. 68, 4 mq inserita in mappa a matita nell'85 e da allora mai più vista da essere umano, altro che fisica quantistica ...
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Ma se la trovo e la faccio scontrare con la 652 del fg. 33, altra particella infinitesimale, si produce energia o si consuma?
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Rocco è sempre fantastico con la sua ironia dietro la quale però c'è grande saggezza. In risposta a Palmitekno vorrei dire una cosa. La nostra grande evoluzione, l'andare sott'acqua come i pesci, il volare come gli uccelli, lo scoprire cose fantastiche come i buchi neri (erano meglio altri buchi), ci ha portato ad avere meno paura della morte? Ad evolverci veramente come persone? A non fare più guerre? A non vedere più bambini che muoiono di fame? Sanno forse i Signori del Cern, che ancora non ci hanno detto quanti soldi sono stati spesi per quello scherzetto, cosa succederà dallo scontro di quelle particelle e se davvero sia innocuo al 1000x1000? Saluti e buona riflessione a tutti
|
|
|
|

enrico_p
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
331
Località
Cavour
|
|
|
|
|