Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Automobili
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Automobili

Autore Risposta

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2008 alle ore 17:11

"ale81" ha scritto:
La panda 4x4 per i rilievi dovrebbe andare bene, è leggera, una buona coppia e consuma poco. Il problema è che ha pochissimo spazio...

Il Defender è il fuoristrada per eccellenza, tira come un mulo, non pesa troppo (carrozzeria in alluminio), ha spazio a sufficienza, anche se alcuni difetti li ha: consuma non poco e come aerodinamica fa a pugni con l'aria...

Tempo fà ho usato un vecchio Land Rover 88S del 1978 (tipo camel trophy), era un 2500 a benzina, consumava moltissimo, ma saliva sugli argini dalla parte più ripida molto bene.



comunque lo spazio che offre la mia panda è sufficiente, la uso solo per lavoro e nel cofano ho due treppiedi, cassetta degli attrezzi (bomboletta, mazzola, chiodi, guanti, ecc.), due paia di stivali, due paia di scarponcini, paline per allineamenti e squadri e perfino in triangolo, sul sedile di dietro poi metto la cassetta del gps e quella della stazione totale e sto a posto, passo in posti dove neanche un mulo si infila, è perfetta. Sicuramente il defender è un ottimo fuoristrada ma lo vedo un pò troppo ingombrante ed assetato per la nostra porfessione :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2008 alle ore 18:56

"dioptra" ha scritto:
"gianco78" ha scritto:
di recente mi sono recato all'ADT di Isernia e sulla strada ho incontrato un mega autosalone con quasi tutte le marche in esposizione e vendita, il tutto presumibilmente di proprietà del sig. Di Risio, mosso da curiosità mi sono fermato e qui ho trovato anche queste vetture la DR5 e DR3. E' lui il proprietario quindi marca italiana, a prima vista esternamente piacevole da guardare, ma andando in fondo si nota che di strada ce n'è ancora tanta da fare, sia qualitativamente che esteticamente secondo me. I sedili in pelle presentavano delle pieghe incomprensibili come quando si stropiccia il tappeto del bagno di casa, rifiniture interne scopiazzate un pò da questa marca e un pò da quest'altra. Chiudendo lo sportello ho pensato che mi sarebbe rimasto in mano infatti robusrtezza non ne ho visto neanche l'ombra. Per il momento il mio giudizio è negativo.



Salve
Come sempre noi italiano siamo abituati a criticare i nostri connazzionali e a osannare gli esteri.
Io direi che prima di tutto bisogna dare un plauso a questo signore che, italiano, in questo momento storico, si è messo a fare auto.
Seconda cosa ci sono delle marche italiane e ancor più straniere che fanno più schifo della DR ma che con rapporto qualità/prezzo e pubblicità fanno numeri paurosi.
Io direi di dare fiducia al nostro connazzionale e di stargli alle costole perchè il prodotto sia sempre migliore.
Altrimenti, se nessuno le coomprasse, non ci sarebbero produttori italiani.
Inoltre per fare certe affermazioni da bar in quel modo ci dovrebbero essere delle prove e dei test effettuati e certificati con risltato negativo.
Altrimenti si dovrebbe stare zitti.
Per inciso io ho saputo della dr solo da questo post, ma mi dispiace che quando si parla di italiani, prima si critica e poi si vedrà.

Per fare un piccolissimo esempio, che poi piccolo non è:
la nuova auto indiana che sembra debba salvare l'india e il mondo dalla catastrofe perchè costruita quasi tutta di plastica riciclata : in realtà porterà via circa 14.000 mila famiglie dal loro paese per fare posto alla nuova fabbrica che verrà costruita, la fabrica nazionale in realtà è di un privato, l'inquinamento di un così gran numero di vetture prodotte sarà assicurato in quanto non utilizza energie alternative per la propulsione.
Dove sta la novità? (fonti internet)
Però su tutti i giornali e siti internet si parla a piena bocca di questa novità, solo perchè costerà poco.

cordialmente


Per la verità non è propriamente definibile italiana, leggi qui:
www.repubblica.it/2007/11/motori/motori-...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2008 alle ore 20:00

"gianco78" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:

Inoltre per fare certe affermazioni da bar in quel modo ci dovrebbero essere delle prove e dei test effettuati e certificati con risltato negativo.
Altrimenti si dovrebbe stare zitti.
Per inciso io ho saputo della dr solo da questo post, ma mi dispiace che quando si parla di italiani, prima si critica e poi si vedrà.

cordialmente



io non ho scritto cose per sentito dire, ho parlato in quanto l'ho toccata con mano.
non ho criticato per poi vedere, ma criticato dopo aver visto.
e non ho in nessun post di questo forum osannato altre marche automobilistiche.


Salve
Il mio non era un discorso di critica personale, e se lo è stato mi scuso.
Ci tenevo a stigmatizzare il fatto che gli italiano vedono sempre più verde l'orto del vicino.
Il fatto è che questo sito è molto frequentato ed una opinione personale negativa può essere male interpretata.
Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2008 alle ore 08:15

secondo me siamo portati a sostenere di più tutto quello che italiano no è per pura invidia verso colui che in italia investe e fa di tutto perchè in italia si innalzi il livello, però:
- siamo (alcuni -ma ben armati-) in grado di fare e pubblicizzare telenovelas o fiction sulla mafia a ripetizione e tutti le guardiamo (dobbiamo imparare bene, ...non si sa mai...)
- siamo (alcuni -ma ben armati-) in grado di acquistare prodotti scadenti, purchè provengano esclusivamente dall'estero.......
- siamo (alcuni -ma ben armati-) in grado di distruggere un grande società come l'alitalia e tante altre (con comportamenti da delinquenti supervisionati e programmati da un manipolo di sindacalisti di bassa lega), ilper consentire poi che una o più compagnia la assorbiscano a basso costo ( compagnie che poi, per premio, i detti sindacalisti li manderà a pulire i cessi).
- siamo (alcuni -ma ben armati-) in grado di pubblicare all'estero notizie false e tendenzione, pur di screditare quello che di buono molti italiani ( la stragrande maggioranza ) fanno, anche con pochissimi mezzi, perchè il sistema italia funzioni il più possibile.
- siamo (alcuni -ma ben armati-) in grado di autosputtanarci, tanto più che:

il Times:
in un lungo articolo boccia l'Italia "Giorni di gloria sono finiti, diventera' vecchia e povera"
(ANSA) - ROMA, 22 DIC - 'I giorni di gloria sono finiti e l'Italia si appresta a diventare vecchia e povera'. Cosi' il Times descrive il nostro Paese. 'Gli standard di vita sono caduti dietro quelli della Spagna e i politici sono vecchi e stanchi' e quindi 'adesso i tristi italiani pensano che il loro futuro sia orribile', spiega il quotidiano. Il problema non riguarda solo prezzi e salari, con un 'mood' che 'raggiunge il cuore del dibattito dell'Italia con se stessa sulla propria anima e identita''.
così come molte altre testate, sia francesi, che tedesche, che per coprire con un velo pietoso le loro nazionali puzzolenti perchè putride malefatte, attaccano le nostre miserie.

Parto da una considerazione:
sono andato in francia, in inghilterra, in germania, ed ho constatato che le auto italiane là le guidano solo gli italiani - quelli veri -.
mentre in italia ci sono più macchine straniere che nazionali!

e chiedo ai nostri colleghi che amano tanto la produzione straniera:

se al mancato reddito preveniente dall'uso di prodotti non locali si aggiungerà il mancato reddito che verrà ( è possibile ) quando verranno colleghi dall'estero a presentare i PreGeo e DocFa, cosa farete?

scusate la lungaggine, ma spero di essermi spiegato chiaramente - e non voglio per nessuna ragione essere considerato esterofobo!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2008 alle ore 09:22

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 13:52

Come non dare ragione a "geoalfa" ed "enrico_p" ?

Comunque noi i laser per gallerie di produciamo in Italia e li vendiamo in tutto il mondo.

Siamo gli unici a produrre ancora strumenti in Italia marchiandoli con il nome della nostra Società e, lascialemelo dire, per me è un vero orgoglio perchè sono Italiano.

Ciao

Oreste Vidal

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2008 alle ore 09:49

"gianco78" ha scritto:
"ale81" ha scritto:
La panda 4x4 per i rilievi dovrebbe andare bene, è leggera, una buona coppia e consuma poco. Il problema è che ha pochissimo spazio...

Il Defender è il fuoristrada per eccellenza, tira come un mulo, non pesa troppo (carrozzeria in alluminio), ha spazio a sufficienza, anche se alcuni difetti li ha: consuma non poco e come aerodinamica fa a pugni con l'aria...

Tempo fà ho usato un vecchio Land Rover 88S del 1978 (tipo camel trophy), era un 2500 a benzina, consumava moltissimo, ma saliva sugli argini dalla parte più ripida molto bene.



comunque lo spazio che offre la mia panda è sufficiente, la uso solo per lavoro e nel cofano ho due treppiedi, cassetta degli attrezzi (bomboletta, mazzola, chiodi, guanti, ecc.), due paia di stivali, due paia di scarponcini, paline per allineamenti e squadri e perfino in triangolo, sul sedile di dietro poi metto la cassetta del gps e quella della stazione totale e sto a posto, passo in posti dove neanche un mulo si infila, è perfetta. Sicuramente il defender è un ottimo fuoristrada ma lo vedo un pò troppo ingombrante ed assetato per la nostra porfessione :wink:



Anch'io ho la panda 4*4 da 1 anno e ci sta tutto (ovvio solo 2 posti passeggeri a pieno carico), ma ci portiamo dietro 2 valige gps (base e rover) + stazione totale + 2 treppiedi + 2 paline + cassetta attrezzi + stivali, scarponi, ombrelli, ecc............ prima di acquistarla abbiamo fatto la prova di carico e constatato che ci stava tutto l'abbiamo presa. E' piccola e va dove il precedente fuori strada non arrivava (sotto le vigne per esempio), e il suo lavoro lo fa egregiamente, l'unica pecca è il poco comfort di guida per tragitti lunghi ed autostradali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

megaboy

Iscritto il:
31 Gennaio 2008

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2008 alle ore 11:18

se è cinese non merita alcuna considerazione IMHO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Simo81

Iscritto il:
06 Ottobre 2007

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2008 alle ore 20:22

L'ho vista in un Iper mercato, all'inizio pensavo fosse la Rav-4 poi avvicinandomi ho capito che era una copia cinese!!!

:roll: Ma dove lo mettiamo il fattore sicurezza!!! provate a cercare nel web i crash test, non crederete ai vostri occhi!!!

Comunque vada per la vecchia panda 4x4!!!
Ciao a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2019 alle ore 17:27

Oh! Ricordavo bene: esisteva una discussione sulle automobili e l'ho ritrovata ma ... quanto tempo è passato! In undici anni è successo di tutto, in primis l'avvento dell'elettrico. Personalmente non ne sono entusiasta e ho trovato in quest'articolo la conferma che il diesel non è morto, anzi pare proprio che ne vedremo delle belle:

http://www.ansa.it/canale_motori/notiz...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 1 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2019 alle ore 09:30

Scrivevo che in undici anni è successo di tutto, nel mondo degli appassionati di motori: per esempio, chi avrebbe mai detto che non ci sarebbe più stato Top Gear?

https://www.youtube.com/watch?v=yRDivU...

https://www.youtube.com/watch?v=V6qXxS...

Eppure ...

https://www.youtube.com/watch?v=_VMFsA...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  1 - Inviato: 12 Giugno 2024 alle ore 09:25

Buongiorno. Avrete saputo che è in corso una campagna mondiale di richiamo di automobili sulle quali le case costruttrici hanno installato air-bag prodotto dalla società Takata, risultati difettosi e da sostituire immediatamente. Alcuni produttori hanno scritto agli acquirenti avvisandoli del rischio di morte ed invitandoli a non usare l'auto tuttavia il problema non riguarda solo alcuni marchi:

www.quattroruote.it/news/industria-finan...

ma praticamente tutti, dato che la produzione Takata, equivalente ad oltre 90% della produzione mondiale, è stata montata dala stragrande maggiornanza delle case costruttrici, è opportuno verificare se anche il proprio autoveicolo è interessato dalla campagna di richiamo, che già si annuncia molto difficile. La verifica può essere eseguita in rete:

richiami.unraeservizi.com/

ma è opportuno riferirisi anche ai siti delle case costruttrici (... "contattare il Customer Care del Brand.")

Buona giornata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie