Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Alla faccia del Decreto anticrisi!!!!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Alla faccia del Decreto anticrisi!!!!!!

leonardo

Iscritto il:
08 Aprile 2003

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2008 alle ore 15:46

Altro che IVA su SKY o social card

www.corriere.it/economia/08_novembre_30/...

(scritto tutto su di un solo rigo)

Ha valore retroattivo!!!!

Con una mano ti danno con due ti tolgono!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2008 alle ore 17:43

"leonardo" ha scritto:
Altro che IVA su SKY o social card

www.corriere.it/economia/08_novembre_30/...

(scritto tutto su di un solo rigo)

Ha valore retroattivo!!!!

Con una mano ti danno con due ti tolgono!!!!!!!


Purtroppo perchè la massa ascolti queste gravi notizie occorrerebbe rimanere svegli la notte in cerca di una qualche trasmissione di approfondimento. Siamo troppo presi dal vincitore dell'isola o della talpa o dall'ergastolo ai Romano o ancora dai +6 dell'Inter, non possiamo anche pensare al NOSTRO futuro!!!
:twisted: :twisted: :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2008 alle ore 17:59

E' l'amara verità !!!!! Perchè il berlusca & C. fanno tutte queste manovrine all'oscuro dell'opinione pubblica, la quale è colpevole per non voler/saper approfondire gli argomenti.
Ma SANTO DIO tra i disastri che la sinistra aveva emanato, quello del 55% sul risparmio energetico era una valida AGEVOLAZIONE con la quale si stavano DAVVERO rimodernando le case dalle vecchie caldaie, dai vecchi infissi, e si stavano installando i pannelli solari.

Non so con quale logica, adesso, si dovrà aspettare questo silenzio-diniego !!!!!! e sarà una catastrofe !!!!

Mi sa tanto di presa in ......... giro.

Sono davvero stufo di questi politici che voglio tagliare a destra e a manca, ma le loro indennità non le tagliano mai!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2008 alle ore 09:02

ma vi rendete conto, addirittura retroattiva 8O ......... sono esterefatto e deluso !!!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

menodizero

Iscritto il:
23 Novembre 2008

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2008 alle ore 18:40

"George_ces" ha scritto:
Non so con quale logica, adesso, si dovrà aspettare questo silenzio-diniego !!!!!! e sarà una catastrofe !!!!

Questa è la logica e l'iter da seguire:
"I contribuenti inviano alla Agenzia delle entrate, esclusivamente in via telematica, anche mediante i soggetti di cui all'articolo 3, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, e successive modificazioni, apposita istanza per consentire il monitoraggio della spesa e la verifica del rispetto dei limiti di spesa complessivi pari a 82,7 milioni di euro per l'anno 2009, a 185,9 milioni di euro per l'anno 2010, e 314,8 milioni di euro per l'anno 2011.
L'Agenzia delle Entrate esamina le istanze secondo l'ordine cronologico di invio delle stesse e comunica, esclusivamente in via telematica, entro 30 giorni dalla ricezione dell'istanza, l'esito della verifica stessa agli interessati
".

Tenuto conto che sul "Corriere della Sera - Economia" si legge:
«Lo sgravio fiscale del 55% è stato utilizzato da 230 mila famiglie e ha messo in moto un volano di affari superiore ai 3 miliardi di euro» ed ammesso che queste 230.000 famiglie possano contare su una detrazione di 5.000 Euro (dato, ritengo, molto prudenziale), la sommetta che il Fisco dovrebbe restituire in totale è di 1.150.000.000 Euro, ben superiore alle somme limite indicate sopra: 583.000 Euro più, Euro meno nei tre anni.
Pertanto saranno ammesse in detrazione, per l'anno 2008, solo le istanze che perverranno nelle prime ore a "decorrere dal 15 gennaio 2009 e fino al 27 febbraio 2009".

Vi è però da notare che:
"I contribuenti persone fisiche che, per le spese sostenute nell'anno 2008 per gli interventi di cui all'articolo 1, commi da 344 a 347, della citata legge n. 296 del 2006, non presentano l'istanza di cui al comma 7 o ricevono la comunicazione di diniego da parte dell'Agenzia delle entrate in ordine alla spettanza delle detrazioni di cui al comma 6, beneficiano di una detrazione dall'imposta lorda, fino a concorrenza del suo ammontare, pari al 36% delle spese sostenute, sino ad un importo massimo delle stesse pari a 48.000 euro per ciascun immobile, da ripartire in 10 rate annuali di pari importo".

Questo è quanto .... buona serata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie