Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Abbonamento speciale RAI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Abbonamento speciale RAI

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2011 alle ore 16:24

:evil: :evil: :evil: Oggi ho trovato la bella sorpresa nella buca delle lettere, il sollecito per rinnovo del Canone Speciale, che da come leggo sul sito www.abbonamenti.rai.it/Speciali/IlCanone...

Devono pagare il canone di abbonamento speciale coloro che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare, o che li impiegano a scopo di lucro diretto o indiretto. R.D.L.21/02/1938 n.246 e D.L.Lt.21/12/1944 n.458

Lo studio è un esercizio pubblico ? E' a fine di lucro il computer che ho sulla scrivania, ..o meglio sotto :x BASTARDI :twisted: :twisted: Da dove hanno preso il mio nome ??? Altri hanno avuto la stessa cartolina, e se si come si son comportati ? Quest'altro balzello ci mancava !!! :x

Io scriverei nella cartolina da rispedire...Lo studio tecnico non è un'attività pubblica ma privata...che ne dite ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2011 alle ore 16:40

Arrivata stamane anche a me! anzi questo è un sollecito.. era già arrivato anni fa.. che mandino pure un ispettore a controllare.. non ho radio ne tv.. solo monitor per pc che non possono ricevere segnali in radiofrequenza.
Domani per scrupolo li chiamo, visto che c'è un numero a cui far riferimento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2011 alle ore 16:46

"treepwood_g" ha scritto:
Arrivata stamane anche a me! anzi questo è un sollecito.. era già arrivato anni fa.. che mandino pure un ispettore a controllare.. non ho radio ne tv.. solo monitor per pc che non possono ricevere segnali in radiofrequenza.
Domani per scrupolo li chiamo, visto che c'è un numero a cui far riferimento.



Si ma ormai...che furbi...i programmi RAI si vedono e si ascoltano in "diretta" sui loro siti web !!!! Ma non è questo il punto, ...se si scorre l'elenco dell'attività interessate all'abbonamento vi sono Alberghi, Circoli ed ...udite...udite.... sedi di partiti politici;..seeee...voglio proprio vedere se lo pagano...ma che andassero a ca..re..scusate lo sfogo :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2011 alle ore 17:10

Ho trovato questo:

2) E' vero che un ufficio, un negozio, uno studio devono pagare questo canone se hanno un televisore, oppure e' solo per alberghi, bar e similari?

Anche se a prima vista le pagine della Rai danno la sensazione che si tratti di una disposizione riferita solo agli Alberghi, bar, ed esercizi simili, confermiamo (vedi decreti legge indicati sopra) che l'obbligo c'e' ANCHE PER UFFICI, NEGOZI, STUDI, indipendentemente dall'uso che ne viene fatto. Come gia' accennato in altri punti, l'obbligo vale SOLO nel caso si tratti di un televisore dotato di sintonizzatore (o con un videoregistratore dotato di sintetizzatore), perche' si tratta di apparecchi atti alla ricezione. Non esiste obbligo per i monitor "puri" che non sono in grado di decodificare il segnale trasmesso via etere, e per i lettori di cassette o CD (non videoregistratori) che si limitano a leggere il segnale del nastro.


www.fotografi.org/rai.htm#alberghi%20o%2...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2011 alle ore 17:16

purtroppo SI DEVE pagare..... o per lo meno SI DOVREBBE!!!!

infatti è rivolto a coloro che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare, o che li impiegano a scopo di lucro diretto o indiretto. R.D.L.21/02/1938 n.246 e D.L.Lt.21/12/1944 n.458

quindi noi siamo quelli che
detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive ( il computer)

comunque fuori dell'ambito familiare (ufficio)

o che li impiegano a scopo di lucro diretto o indiretto ( mi sembra ovvio...)

la colpa è nostra, finchè facciamo i pecoroni, questi ci spremobno anche l'anima!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2011 alle ore 17:17

i monitor puri no, ma il pc è comunque adattabile ( con un software ) alla sintonizzazione...


non c'è scampo!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2011 alle ore 17:20

"ALEMARO" ha scritto:
i monitor puri no, ma il pc è comunque adattabile ( con un software ) alla sintonizzazione...


non c'è scampo!!!



E se non l'adatto ? Che venghino a smontarmi il PC per trovarne la scheda 8O ....... credo che come minimo dovranno chiamare il 118

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2011 alle ore 17:25

.......... sarebbe quello che si meritano

però c'è scritto ADATTABILE e non ADATTATO....

se si sta alla legge DOVREMMO pagare.......... :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2011 alle ore 17:30

Definiamo adattabile!! Il pc senza una nuova periferica ovvero la scheda tv, e relativa antenna non riceve radiofrequenze. Se adattare significa aggiungere una nuova periferica, che devo acquistare, significa che solo per il fatto di avere un ufficio, in qualsiasi momento posso acquistare una tv, e quindi a priori, possedendo l'ufficio devo pagare il canone.

Allora vi chiedo, il mio ufficio, può essere adattato ad appartamento.. per questo devo pagare l'ici sulla seconda casa?!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2011 alle ore 17:39

ZITTO!!!!!

a questo non ci hanno ancora pensato..........

ma che ti metti a suggerire nuovi balzelli??? :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2011 alle ore 18:02

FERMI!!!! NON PAGATE NIENTE.

Leggete qui:
www.geotv.it/default.asp?idsez=10&idart=...

Fate una breve ricerca in rete e ve ne accorgerete: ci provano mandando queste semplici lettere intimidatorie (bada bene: lettere, NON RACCOMANDATE), poi se il pesce abbocca...
Gli agenti rai che si occupano di queste cose sono tutti esterni a contratto, e quindi più pesci abboccano e più guadagnano.
La rai è come la sogei: se vivessimo in uno stato di diritto, anzichè in una dittatura, questa gente sarebbe tutta al fresco!

A me è arrivata proprio ieri e gli ho risposto via fax che "lo studio non è dotato di alcun apparecchio radiotelevisivo". (non ho nè tv nè radio; il cpu a casa mia non è un apparecchio radiotelevisivo) Se vogliono venire a controllare (per coloro che hanno radio o tv) ricordatevi che per entrate dentro lo studio gli occorre il mandato del magistrato, e figuratevi se il magistrato gli rilascia il mandato per una cosa del genere.

Scusate lo sfogo, ma un se ne pole più di questi mangiapane a tradimento![/url]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2011 alle ore 08:52

"BOJINOV" ha scritto:
FERMI!!!! NON PAGATE NIENTE.
A me è arrivata proprio ieri e gli ho risposto via fax che "lo studio non è dotato di alcun apparecchio radiotelevisivo". (non ho nè tv nè radio; il cpu a casa mia non è un apparecchio radiotelevisivo) Se vogliono venire a controllare (per coloro che hanno radio o tv) ricordatevi che per entrate dentro lo studio gli occorre il mandato del magistrato, e figuratevi se il magistrato gli rilascia il mandato per una cosa del genere.



Tra l'altro aggiungerei, l'80/90% degli studi, sono in affitto o in comodato d'uso, quindi per entrare dovrebbero comunque chiedere al legittimo proprietario dell'immobile il permesso ,...altrimenti trattasi di violazione di domicilio, giusto ? E dato che il proprietario/a dello studio non c'è mai....non potranno mai entrare,..se insistono chiamare il 112 , 113, 115 etc...etc... che ne dite ??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2011 alle ore 09:50

A me arrivò due anni fa appena sposato, prima ero un perfetto sconosciuto per loro perchè abitavo con i miei.
Forse i dati li prendono in comune, fatto sta che al secondo avviso a me pervenuto minacciavano di procedere al fermo del veicolo se non avessi pagato il canone. :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jj0202

Iscritto il:
19 Febbraio 2010

Messaggi:
146

Località
machu pichu

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2011 alle ore 10:37

A me è arrivata l'anno scorso ed ho risposto tramite la cartolina allegata di non possedere televisori all'interno dello studio.
Ora stamane mi è arrivata di nuovo ed ho telefonato alla sede Rai e mi hanno risposto che se non era cambiato niente rispetto allo scorso anno mi chiudevano la pratica immediatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jj0202

Iscritto il:
19 Febbraio 2010

Messaggi:
146

Località
machu pichu

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2011 alle ore 10:39

"uli" ha scritto:
A me arrivò due anni fa appena sposato, prima ero un perfetto sconosciuto per loro perchè abitavo con i miei.
Forse i dati li prendono in comune, fatto sta che al secondo avviso a me pervenuto minacciavano di procedere al fermo del veicolo se non avessi pagato il canone. :twisted:



Secondo me i dati li prendono dai nuovi contratti telefonici

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie