Autore |
Risposta |

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
"rubino" ha scritto:
17: 18 Obiettivo: riunire in un testo unico tutte le prassi per il frazionamento degli e.u. per uniformità di comportamenti a livello nazionale (ritorno alla correta prassi): garantire e rendere chiare le regole che si prestino all'automazione dei controlli e dei flussi (quando usare prege e quando docfa) nonchè un freno all'eccessiva parcellizazione della mappa catastale 17:21 esempi di non aggiornamento ortodosso. La mappa non è deputata alla rappresentazione geometrica delle U.i.u. o di sue porzioni. Mentre voi baccagliate questi qui vogliono fare un testo unico contro il mio parere In più dicono che non posso frazionare una stanzetta dandole un numero nuovo sulla mappa  Spero di aver capito male
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"pan" ha scritto: Mentre voi baccagliate questi qui vogliono fare un testo unico contro il mio parere In più dicono che non posso frazionare una stanzetta dandole un numero nuovo sulla mappa  Spero di aver capito male Il Testo Unico è una novità. L'altra cosa no perché una delle mire, ormai da 20 anni e più, è sempre stata quella di pulire il più possibile la mappa. Con vari provvedimenti che forse hanno ottenuto poco ma la direzione era quella. Ambedue per me corrette. Poi il mondo è bello perché è vario. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"pan" ha scritto: "rubino" ha scritto:
17: 18 Obiettivo: riunire in un testo unico tutte le prassi per il frazionamento degli e.u. per uniformità di comportamenti a livello nazionale (ritorno alla correta prassi): garantire e rendere chiare le regole che si prestino all'automazione dei controlli e dei flussi (quando usare prege e quando docfa) nonchè un freno all'eccessiva parcellizazione della mappa catastale 17:21 esempi di non aggiornamento ortodosso. La mappa non è deputata alla rappresentazione geometrica delle U.i.u. o di sue porzioni. Mentre voi baccagliate questi qui vogliono fare un testo unico contro il mio parere In più dicono che non posso frazionare una stanzetta dandole un numero nuovo sulla mappa  Spero di aver capito male In effetti avrei dovuto virgolettare (scusate il termine) "testo unico" perchè l'intenzione è quella di raggruppare i vari vademecum Il testo unico richiede tutti i passaggi di Legge. Per quanto al secondo punto, sostengono che non sempre occorre un frazionamento cartografico, e quindi dite a pan che se deve frazionare una stanzetta lo deve fare col docfa.
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
"carlocinelli" ha scritto: "pan" ha scritto: Mentre voi baccagliate questi qui vogliono fare un testo unico contro il mio parere In più dicono che non posso frazionare una stanzetta dandole un numero nuovo sulla mappa  Spero di aver capito male Il Testo Unico è una novità. L'altra cosa no perché una delle mire, ormai da 20 anni e più, è sempre stata quella di pulire il più possibile la mappa. Con vari provvedimenti che forse hanno ottenuto poco ma la direzione era quella. Ambedue per me corrette. Poi il mondo è bello perché è vario. Cordialmente Carlo Cinelli 17: 18 Obiettivo: riunire in un testo unico tutte le prassi per il frazionamento degli e.u. per uniformità di comportamenti a livello nazionale (ritorno alla correta prassi): garantire e rendere chiare le regole che si prestino all'automazione dei controlli e dei flussi (quando usare prege e quando docfa) nonchè un freno all'eccessiva parcellizazione della mappa catastale 17:21 esempi di non aggiornamento ortodosso. La mappa non è deputata alla rappresentazione geometrica delle U.i.u. o di sue porzioni. [/quote] quote="rubino"] "pan" ha scritto: "rubino" ha scritto: Mentre voi baccagliate questi qui vogliono fare un testo unico contro il mio parere In più dicono che non posso frazionare una stanzetta dandole un numero nuovo sulla mappa  Spero di aver capito male In effetti avrei dovuto virgolettare (scusate il termine) "testo unico" perchè l'intenzione è quella di raggruppare i vari vademecum Il testo unico richiede tutti i passaggi di Legge. Per quanto al secondo punto, sostengono che non sempre occorre un frazionamento cartografico, e quindi dite a pan che se deve frazionare una stanzetta lo deve fare col docfa. Quindi non c'è solo un frequentatore del forum privo del senso dell'umorismo Sulla stanzetta scherzavo
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"rubino" ha scritto: Il testo unico richiede tutti i passaggi di Legge. Per quanto al secondo punto, sostengono che non sempre occorre un frazionamento cartografico, e quindi dite a pan che se deve frazionare una stanzetta lo deve fare col docfa. ... e meno male ! Era l'ora.
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
Vabbè lasciamo perdere che è meglio.
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"pan" ha scritto: Vabbè lasciamo perdere che è meglio. Pan non te la prendere. Eravamo usciti freschi freschi da una scazzottata, tu ci racconti una barzelletta non è detto che la capiamo alla prima. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
pan, anche io scherzavo, non mi sarei mai permesso di fare il maestrino, soprattutto con te e poi se tiri in ballo l'umorismo ti racconto un episodio di stamattina: immaginati un paesino di mille anime (quattro case sono ssai) avevo appuntamento con un signore in Piazza Vittorio Emanule; arrivati, ci troviamo in Piazza Santa M.d.G. (dice la targa sulla chiesa) ... mi dico che ce ne sarà un'altra, ma può essere? Andiamo un pò più e avanti trovo un (IL) vigile urbano e chiedo Piazza Vittorio Eamnuele dov'è e lui ci dice che c'ero appena passato. "Ma c'è scritto Piazza Santa M.d.G" e lui: "si ma non ci fate caso, è pure Piazza Vittorio Emanuele". Ci stiamo ancora chiedendo se hanno la toponomastica a giorni alterni.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"pan" ha scritto: [quote="rubino"] 17: 18 Obiettivo: riunire in un testo unico tutte le prassi per il frazionamento degli e.u. per uniformità di comportamenti a livello nazionale (ritorno alla correta prassi): garantire e rendere chiare le regole che si prestino all'automazione dei controlli e dei flussi (quando usare prege e quando docfa) nonchè un freno all'eccessiva parcellizazione della mappa catastale Mentre voi baccagliate questi qui vogliono fare un testo unico contro il mio parere In più dicono che non posso frazionare una stanzetta dandole un numero nuovo sulla mappa  Spero di aver capito male In verità con la circolare 4/09, chiedevano di utilizzare il frazionamento ai terreni in quanto con l'EP all'urbano se ne era abusato frazionando di tutto. La novità ottima è quella che adesso si potranno inserire quote sull'EP, qualche anno fa per una divisione di un lastrico ho fatto il diavolo in quattro per mettere le quote, ma niente dicevano che non era possibile. Purtroppo io condanno questi continui eccessi di burocratite che affligge i dipendenti pubblici. Non ho mai capito quale fosse il motivo di non poter quotare una planimetria o un EP. Saluti
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
Rimosso Ho scritto troppo
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve quanto vorrei che si facesse un testo unico catastale con norme ben precise, io ad oggi riscontro, anche personalmente, problematiche di approvazione sia con docfa che con pregeo. Frazionamenti annullati ai terreni, o parzialmente annullati, dove mi si obbliga all'utilizzo del E.P. per frazionare solo ai fabbricati. Ovviamente con interpretazioni delle circolari catastali a volte in modo soggettivo. Non parliamo dello stralcio o meno delle cantine, qui è proprio una carrognata, solo per aumentare il carico fiscale ai contribuenti. e vai così, vedremo dove andremo a parare. buona giornata, almeno lo spero cordiali saluti
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Buongiorno la redazione del decantato testo unico non eliminerà le "interpetrazioni" degli U.P. La conferma (come ho detto in un precedente post) la potete verificare da quello che è successo con il T.U. dell'edilizia. Dopo le emanazioni del T.U. sull'edilizia il vecchio e caro: "paese che vai usanza che trovi" è sempre imperante. L'univocità di interpetrazione è e sarà una chimera, anche con il T.U.. Oggi viene negato il protocollo di una istanza e su questo sito si disquisisce di T.U. Noi geometri abbiamo questa prerogativa spariamo in alto per non ottenere mai niente e i risultati sono evidentisssssimi. Credo che sia il caso di puntare su pochi particolari concreti, fattibili e immediati.
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"st-topos" ha scritto: Credo che sia il caso di puntare su pochi particolari concreti, fattibili e immediati. Pur credendo che il T.U. non sia un male questo passaggio mi sento di condividerlo appieno. Anhe per esperienze vissute. Cordialmente Carlo Cinelli P.S. I problemi in Edilizia non sono dovuti al Testo Unico ma ai conflitti che ci sono tra Stato e Regioni
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Testo unico chiaro e semplice, in sostanza con soggetti che conoscono la materia praticamente e non teoricamente. Arrivederci S.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
"......Testo unico chiaro e semplice, in sostanza con soggetti che conoscono la materia praticamente e non teoricamente......." TOTO' avebbe aggiunto: "e ho detto tutto". Chiamami dopo che hai utlizzato il T.U. e constati che non vi sono più contrasti fra tecnici e agenzia. Ti consiglio di andare avanti con qualche litigata e un poco di sangue amaro e VVVAI.
|
|
|
|