Salve a tutti.....mi serve un consiglio!
CASO:
Ampliamento in aderenza a fabbricato esistente.
Modesta entità (< 50%) e porzione sup. a 20 mq.
La prima stesura del libretto che ho predisposto era grossomodo questa:
0|
9|
6|Tipologia 10....|
6|aggiornamento di scarsa rilevanza cartografica|
8|1|coord.N|coord.S|sf|
8|2|coord.N|coord.S|sf|
8|........
8|13|coord.N|coord.S|sf|
6|tratto esistente fabbricato esistente|
7|2|1|2|NC|
6|ampliamento|
7|12|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11|RC|
7|0|2|13|RC|
6|relazione|
Le coordinate dei punti le ho prelevate dalla mappa WEGIS rilasciatami dall'ufficio.
Il programma non mi da nessun errore.....fino all'elaborazione! 8O
Qui succede il PATATRAC perchè dopo che ho orientato e adattato....vado ad inserire la campitura arancio in corrispondenza dell'ampliamento e dopo seguirebbe l'accorpamento...direte voi..

, ma non è così facile!
Il programma mi spalma la campitura in tutto il lotto.
Ho provato di tutto. Con le righe 7 ho cambiato in tutte le soluzioni possibili, pensando che ci fosse un errore di aggancio dei punti. Tuttavia il problema persiste. A mio modesto parere, il programma non riesce a legare l'ultimo vertice di linea rossa (il n.13) con il tratto nero che costituisce la parete adiacente del fabbricato esistente.
Non è che sto sbagliando procedimento e mi convenga provare ad inventami un paio di stazioni .....e poi procedere per allineamenti e squadri senza l'appoggio dei pf? Secondo vio funziona? :?: :evil: