Forum
Autore |
Incontro di aggiornamento su Pregeo e Docfa |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Consiglio vivamente a tutti quelli che possono di partecipare all'incontro di aggiornamento su Pregeo e Docfa che si terrà a Padova il 5 Febbraio e che di sotto riporto il link. Saluti Carlo Cinelli archipd.sgiservizi.net/index.php?option=...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

MARIUS83
Iscritto il:
10 Settembre 2008
Messaggi:
145
Località
|
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Dopo tutto quello che è successo alla fine della settimana scorsa consentitemi una battuta: [size=18]Rocco, hai visto? Anche gli Architetti organizzano i corsi su pregeo e docfa![/size] :lol: :lol: :lol: E quando lo fanno, lo fanno anche bene. Ciao Carlo
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
OOOPPPPSSSSSSSSSSSSSS!! Mi dimenticavo! Siamo in epoca di Crediti Formativi. Quì i miei colleghi non ne avranno. Accc.......!!! Mi scuso per aver postato qualcosa di infruttuoso! Non ci andate! Quando non ci sono i CFP non serve a niente partecipare! Cosa conta imparare qualcosa se poi non lo puoi riscontrare sul librettino? Salute e fraternità a tutti. Carlo Cinelli
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Pensieri perfettamente condivisi.in una società in cui è più frequente avere debiti, è meglio partecipare a frettolosi incontri che però qualche credito lo diano. non importa che, agli effetti, formino professionalmente e/o intellettualmente qualcuno o qualcosa: la cosa importante è avere quel numerino sul libricino per fare a gara col collega su chi ne ha di più, niente meno di quel che si faceva alle elementari con le figurine dei calciatori... parafrasando il nickname di un nostro collega: "che brutta fine"!! Allora, credo che non fregherà nulla a nessuno di accedere al sito degli architetti e scaricarsi quache voluminoso PDF di noiosa dottrina in materia di progettazione, ma anche catastale, quest'ultima scritta dal buon zapata (alias arch. Zarè Ercolin) che presiede il seminario di cui in apertura di topic. non fatelo, vi arricchirà professionalmente, ma neanche un misero credito...però è GRATIS (!!) :wink: www.awn.it/AWN/Engine/RAServePG.php/P/12... stessa salute e fraternità a tutti.
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
Ci andrei volentieri a questo convegno, se zapata fosse ancora in questa community, e fosse intervenuto in questo 3ad, invitando gli interessati a partecipare. Niente e nessuno lo impedisce, che io sappia. Ha fatto una scelta, e come lui anche altri ne fanno. Fabio Cavinato --Ciao
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"fabio2586" ha scritto: Ci andrei volentieri a questo convegno, se zapata fosse ancora in questa community, e fosse intervenuto in questo 3ad, invitando gli interessati a partecipare. Niente e nessuno lo impedisce, che io sappia. Ha fatto una scelta, e come lui anche altri ne fanno. Fabio Cavinato --Ciao Caro Fabio La tua non mi sembra una buona scusa per mancare. Perdonami, ma la penso così. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
"geocinel" ha scritto: "fabio2586" ha scritto: Ci andrei volentieri a questo convegno, se zapata fosse ancora in questa community, e fosse intervenuto in questo 3ad, invitando gli interessati a partecipare. Niente e nessuno lo impedisce, che io sappia. Ha fatto una scelta, e come lui anche altri ne fanno. Fabio Cavinato --Ciao Caro Fabio La tua non mi sembra una buona scusa per mancare. Perdonami, ma la penso così. Cordialmente Carlo Cinelli Beh, sei padrone di pensare che sia una questione di quel vergognoso (per chi sa cos'è la vergogna) stratagemma che chiamano crediti formativi. Per me, invece, è proprio una questione di *forma*: chi organizza un convegno ha sicuramente una mailing list, ed io, in quella non ci sono. --Ciao P.S. : non ho niente da perdonarti, io apprezzo la franchezza: è l'unico modo per intendersi.
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
"fabio2586" ha scritto:
Per me, invece, è proprio una questione di *forma*: chi organizza un convegno ha sicuramente una mailing list, ed io, in quella non ci sono. Anche io caro Fabio non ci sono e mai ci sarò in quella mailing list, ma al convegno ci sono andato lo stesso. Approfitto poi per dire più in generale che se poi i crediti formativi non me li vogliono dare, meglio! In tutta franchezza ho preferito partecipare a qualcosa di veramente costruttivo piuttosto che assistere a dei piagnistei senza concretezza ma che però davano i tanto sospirati galloni che ormai sono così preziosi per noi iscritti. La formazione deve essere libera ed indipendente e mai vincolata ed imposta dall'alto, chissà mai magari per quali giochi perversi! L'obbligo di formazione non può essere anche vincolato su come e da chi deve essere fatta sventolando lo spauracchio di questi famigerati crediti, questa non è DEMOCRAZIA! Perdonatemi l'escursus, ma questa mattina ho un diavolo per capello. lupi
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
permettetemi una piccola osservazione: probabilmemte sono in errore ma io penso da sempre che gli architetti dovrebbero fare gli architetti, e una piccola e superficiale ricerca sulle materie previste nel relativo percorso di laurea non ha fornito risultati in merito alle materie topografiche e catastali. Se qualcuno (magari un architetto) può fornirmi risposte certe sarò ben lieto di chiarirmi questo dubbio una volta per tutte. saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute a tutti! dico la mia, rispondendo separatamente a chi mi ha preceduto: "lupi" ha scritto: [quote="fabio2586"] Per me, invece, è proprio una questione di *forma*: chi organizza un convegno ha sicuramente una mailing list, ed io, in quella non ci sono. non la vedo così drastica: se Ercolin Zarè ex zapata ha reso pubblico l'evento vuol dire che è pubblico! nel senso che è aperto a tutti, come in genere siamo abituati a fare nel mio collegio, dove non è raro, senza distinzioni di casta, alle manifestazioni partecipano coloro che si sentono di poter partecipare! mailing list o non mailing list "lupi" ha scritto:
Anche io caro Fabio non ci sono e mai ci sarò in quella mailing list, ma al convegno ci sono andato lo stesso. Approfitto poi per dire più in generale che se poi i crediti formativi non me li vogliono dare, meglio! In tutta franchezza ho preferito partecipare a qualcosa di veramente costruttivo piuttosto che assistere a dei piagnistei senza concretezza ma che però davano i tanto sospirati galloni che ormai sono così preziosi per noi iscritti. La formazione deve essere libera ed indipendente e mai vincolata ed imposta dall'alto, chissà mai magari per quali giochi perversi! L'obbligo di formazione non può essere anche vincolato su come e da chi deve essere fatta sventolando lo spauracchio di questi famigerati crediti, questa non è DEMOCRAZIA! Perdonatemi l'escursus, ma questa mattina ho un diavolo per capello. lupi sono d'accordo con Luca, anche se per molti colleghi, sembra che, una volta ottenuto quel famoso timbretto se ne fregano altamente della vita di collegio e delle autoformazioni! a proposito del timbro, di recente reso obbrobrioso, e per tale incombenza hanno fatto un concorso pubblico vinto da uno straniero, per assoluta non partecipazione di noi iscritti, autodichiaratisi incompetenti, e quelli che vi hanno partecipato autoesclusi per assoluta incapacità ! ma a quando un seppure fugace resoconto per riferirci la intera faccenda?? Personalmente, visto che purtroppo, non ho questa necessità ritengo che è assolutamente al passo con i tempi, però visto che in genere la massa non partecipa! nè nella massa c'è qualcuno ( capace ) che si presta a fare corsi di aggiornamento ai colleghi e quando si presta viene osteggiato ( perché nessuno è profeta in patria ) ! con queste premesse ed approfittando della ritrosia di cui accennavo sopra, fiutato l'odore di businness, stanno fiorendo come margherite, società di istruttori che a suon di soldoni si prestano ad organizzare corsi ad hoc! ( ma chi è che suggerisce a costoro le linee da adottare? non vorrei che ci fosse dentro qualche marpione, che il geometra non lo sa fare più e coglie l'occasione per organizzare e gestire queste cose!!! alla faccia del businness ) ....... [ hai capito Luca? ....... non sei il solo ad essere ...... perplesso ] "numero" ha scritto:
permettetemi una piccola osservazione: probabilmente sono in errore ma io penso da sempre che gli architetti dovrebbero fare gli architetti, e una piccola e superficiale ricerca sulle materie previste nel relativo percorso di laurea non ha fornito risultati in merito alle materie topografiche e catastali. Se qualcuno (magari un architetto) può fornirmi risposte certe sarò ben lieto di chiarirmi questo dubbio una volta per tutte. saluti capisco anche alessio, però non innescherei una polemica su questo argomento, perché il post aperto da geocinel voleva essere provocatorio nei riguardi di rubino per stemprare una polemica nata per l'appunto su uno scivolone dell'amico rubino a cui si è attaccato un architetto, ex geometra che pratica il catasto e si è sentito offeso dalla disgraziata frase di Rubino! cordialità
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Alessio Ci sono anche Architetti che si sono laureati dopo aver conseguito il diploma di Geometra, e qualcuno magari dopo aver anche esercitato un pò la nostra professione. Quì, secondo me, e da un punto di vista generale, urge un chiarimento. E delle due l'una. O gli Architetti fanno gli Architetti ed i Geometri fanno i Geometri e quindi loro niente Topografia e Catasto e noi niente o quasi edilizia o lasciamo le cose come stanno. Penso che con la prima opzione, molti di noi che continunano, a mio modesto parere impropriamente, a progettare capannoni industriali e palazzi a cinque piani, non sarebbero tanto d'accordo. Io personalmente sto attendendo da tanti anni una legge "seria" sulle competenze. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Il mio è il parere di chi ha fatto ormai da 20 anni della topografia e del catasto il suo pane quoatidiano. Se mi chiedessero di presentare anche una semplice DIA mi sentirei come un bambino il primo giorno di scuola. Quindi parlo solo per me, visto che l'ambito delle mie competenze giornaliere come detto è molto ristretto e quindi più soggetto ad interferenze esterne. Ovviamente non mi riferivo ai laureati in possesso anche del diploma di geometra. saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"geocinel" ha scritto: Alessio Ci sono anche Architetti che si sono laureati dopo aver conseguito il diploma di Geometra, e qualcuno magari dopo aver anche esercitato un pò la nostra professione. Quì, secondo me, e da un punto di vista generale, urge un chiarimento. E delle due l'una. O gli Architetti fanno gli Architetti ed i Geometri fanno i Geometri e quindi loro niente Topografia e Catasto e noi niente o quasi edilizia o lasciamo le cose come stanno. Penso che con la prima opzione, molti di noi che continuano, a mio modesto parere impropriamente, a progettare capannoni industriali e palazzi a cinque piani, non sarebbero tanto d'accordo. Io personalmente sto attendendo da tanti anni una legge "seria" sulle competenze. Cordialmente Carlo Cinelli HALT! Carlo, qui puoi cadere in uno scivolone, che ti può rompere le ossa! e parlo per me!: da quando mi sono diplomato ho seguito sempre alla lettera sia la deontologia professionale e le leggi! dopo il diploma, per diversi ho fatto il tirocinio presso ditte private nelle quali mi sono specializzato in materie che a scuola mai si sarebbero sognati della loro esistenza! poi forte delle esperienze scolastiche e di dipendente mi sono iscritto all'albo ed ho esercitato la professione di geometra in una zona dove le città sono di piccole dimensioni e dove i laureati si trovavano con il lumicino! ed ho progettato tutte le opere che erano alla mia portata, quando non lo erano, ho provveduto a collaborare proficuamente con tecnici laureati e di ciò non me ne dolgo! e di ciò non mi si può accusare per nessuna ragione! però debbo dire che i corsi di aggiornamento me li sono andati a cercare da solo, senza che mi fossero imposti da chi ne sa meno di me! di questo puoi starne certo! ecco perché mi ritrovo questo carattere brusco con chi si presenta con tanto pressapochismo a fare la professione e venirmi a chiamare collega senza conoscere nemmeno il buco della serratura dove mettere la chiave! quindi mi sono anche fatta la convinzione che un geometra che si aggiorna da sè con l'applicazione e lo studio, può andare anche molto più lontano di un altro tecnico sia pure laureato! e questo si può raggiungere anche con la formazione continua, sia pure ideata e sviluppata per arricchire qualche "docente" cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|