Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / CONVEGNI E CONFERENZE / Convegno su Riconfinazioni a Pisa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Convegno su Riconfinazioni a Pisa

figaro

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
112

Località
San Miniato (PI)

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2009 alle ore 08:12

Venerdì 17 aprile si terrà una giornata di studio su Pregeo 10 e Riconfinazioni a Pisa.

Appena possibile seguiranno dettagli.

Cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2009 alle ore 20:25

È vero, sono Gianni Rossi di Tecnobit ed ho già concordato il tutto con i responsabili del Collegio di Pisa.

La settimana entrante mettiamo giù una prima bozza del programma della giornata, se vi fa piacere ve la anticipo qui.

Ciao,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2009 alle ore 09:50

"georox" ha scritto:
È vero, sono Gianni Rossi di Tecnobit ed ho già concordato il tutto con i responsabili del Collegio di Pisa.

La settimana entrante mettiamo giù una prima bozza del programma della giornata, se vi fa piacere ve la anticipo qui.

Ciao,



gianni,
certamente ci fa piacere se ci anticipi qui il programma, perché a partire da figaro, faremo in modo di tenere presente questo post per dare il maggiore risalto possibile alla manifestazione.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefaninino

Iscritto il:
16 Febbraio 2005

Messaggi:
191

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2009 alle ore 12:33

we we sul convegno in questione ancora niente....vorrei tanto parteciparci visto che a quello di livorno non è stato possibile!!!!
x georox visto che sei uno degli organizzatori potresti illustrarci un po il programma magari con qualche notizia utile...
Gazie e buon lavoro Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

figaro

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
112

Località
San Miniato (PI)

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2009 alle ore 16:39

Questo è il programma del seminario di Pisa:

Venerdì 17 Aprile 2009
dalle ore 9,00 - 13,00 e dalle 14,30 - 18,00
presso la Sala “CONCORDE” del My Onehotel
Via Darsena n° 1 ‐ Pisa

Ore 9.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

Ore 9.30 SALUTI E INTRODUZIONE
Geom. Giacomo Arrighi
Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Pisa
Ing. Rodolfo Scheveger
Direttore dell’Agenzia del Territorio della Provincia di Pisa
Moderatori: Geometri
Alessandro Bettarini e Simone Pelosini
Coordinatori Commissione Topografia del Collegio dei Geometri di Pisa

RELATORI

Ore 9.45 Geom. Massimo Bocci
Presidente Comitato Regionale Toscano Geometri
Rete GPS del C.R.T.G.

Ore 10.15 Ing. Massimo Moretti
Agenzia del Territorio di Pisa
Evoluzione della cartografia dall’impianto alle mappe vettoriali

Ore 10.35 COFFEE BREAK

Ore 10.55 Avv. Alberto Giovannelli
Foro di Pisa
Aspetti giuridici della causa di riconfinazione

Ore 11.45 Geom. Carlo Cinelli
Collegio dei Geometri di Pistoia
Tipologie di riconfinazione; tolleranze e criticità; applicazioni pratiche ed esempi di riconfinazioni svolte

Ore 13.00 PAUSA PRANZO

Ore 14.30 Geom. Gianni Rossi
Tecnobit Srl
Software Geomap per le riconfinazioni e la georeferenziazione delle mappe d’impianto

Ore 15.30 Geom. Leonardo Gualandi
Collegio dei Geometri di Bologna
Concetti di confinazione e riconfinazione; legami fra aspetti tecnici e giuridici nell'azione di regolamento dei confini

Ore 16.30 DIBATTITO

Ore 18.00 CHIUSURA LAVORI

Durante l’incontro saranno presenti i seguenti espositori:
Eurotec Pisa ‐ Leica Geosystems
Dimostrazione strumentazioni topografiche
Maggioli Editore
Libri e pubblicazioni inerenti la professione del Geometra
MagOffice
Plotter, stampanti e materiale per lo Studio Tecnico


La quota di partecipazione di € 60,00 è comprensiva di un “bonus” di n° 10 mappe di impianto in formato tiff che, i partecipanti potranno richiedere, previa prenotazione, presso la Segreteria del Collegio, è compreso inoltre il software Geomap, un potente applicativo grafico operante su AutoCAD e Bricscad che esegue la georeferenziazione delle mappe d’impianto su file raster mediante sofisticati algoritmi che permettono di raggiungere precisioni molto superiori a quelle delle tecniche tradizionali.

Tra le tecniche adottate, il programma comprende anche la georeferenziazione a 4 parametri disposta dalla circolare dell’Agenzia del Territorio – Direzione Centrale Cartografia e Catasto del 27/05/2008.

Saranno attribuiti n° 8 crediti formativi


Per informazioni contattare il Coillegio dei Geometri di Pisa.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefaninino

Iscritto il:
16 Febbraio 2005

Messaggi:
191

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2009 alle ore 20:13

Gentilissimo grazie mille.....allora che dire.. a venerdi 17.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

figaro

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
112

Località
San Miniato (PI)

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2009 alle ore 09:15

Ieri si è svolto il seminario a Pisa con una grande partecipazione, anche oltre quello che mi sarei aspettato visti i precedenti incontri tenuti nei dintorni non molto tempo fa, ma probabilemte (e fortunatamente) l'argomento è molto sentito.

Non avevo dubbi sulla qualità dei relatori, ma volevo esprimere un ringraziamento particolare a Carlo Cinelli, Leonardo Gualandi e Gianni Rossi. Soprattutto Carlo e Leonardo (non me ne vogliano Gianni Rossi e gli altri relatori) riescono, con la loro chiarezza, professionalità e, debbo dire, pazienza (loro capiranno ), riescono a trasmettere la loro preparazione ed esperienza.

A tale proposito invito tutti i colleghi a partecipare ai prossimi incontri, il primo dei quali si svolgerà il prossimo venerdì 24 aprile a Campi Bisenzio (FI) a cura del Collegio di Firenze, ne va del vostro bagaglio professionale.

Cordialmente

Luca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2009 alle ore 10:17

carissimo Luca,

mi fa piacere che la manifestazione sia riuscita alla perfezione, oltre le pur rosee previsioni!

a me dispiace molto non essere stato in grado di parteciparvi per un impegno improvviso e non procastinabile.

comunque, ripeto, il trio di relatori, formato dai nostri cari amici carlo, leo e gianni, si è dimostrato ancora una volta all'altezza della situazione e ben vengano altri incontri simili già previsti e ancora da programmare.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2009 alle ore 10:22

Carlo ci vediamo a Campi Venerdì.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefaninino

Iscritto il:
16 Febbraio 2005

Messaggi:
191

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2009 alle ore 18:31

Al Convegno di Pisa: posso dire c'ero anch'io.... che dire... una manifestazione talmente ricca di contenuti che mi dispiace per quelli che non c'erano....ho fatto circa 500 km per stare li e ne sono pienamente soddisfatto....Infatti spulciando la lista dei partecipanti mi sono reso conto di essere l'unico di Caserta e l'unico fuori regione....
Grande merito ai Nostri colleghi Carlo e Leonardo che dopo ieri non mi sento di chiamarli colleghi...troppo superiori sia culturalmente che come persona....l'unico rimprovero lo fo a Carlo che se è cosi (intendo come persona affabile) nemmeno lui può prevalere sui riconfinantori che ci sono giù da me...qui dalle mie parti la riconfinazione si fa con l'aggresività e non sempre il più preparato in materia la spunta (anzi quasi mai)...Naturalmente scherzo però.... a' Carlo... usa qualche microfono che ti fa essere più cattivo sei troppo preparato per avere una voce così dolce e su questo credo che Nostro Signore sia stato un pò ingiusto prima di ieri ti avevo immaginato con una voce un pò più rauca.....
Grande anche il geom. Gianni Rossi che oltre al concetto di georeferenzazione eccellentemente illustrata ha introdotto un nuovo concetto: il failino... chi c'era saprà di cosa parlo per gli altri spero che vadano ai prossimi incontri così capiranno.....
Adesso a parte gli scherzi credo che tutti abbiano capito che manifestazioni del genere dovrebbero essere organizzate un pò più spesso specie se ci sono persone del calibro di quelle sopra mensionate....
sono appena tornato ed ho un desiderio: stare il 24 Aprile a Firenze.... se gli impegni me lo permettono. Debbo redigere qualche perizia...Grazie Leo e grazie Carlo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

figaro

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
112

Località
San Miniato (PI)

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2009 alle ore 20:08

"stefaninino" ha scritto:
Sono stato a Pisa e posso dire c'ero anch'io.... che dire una manifestazione talmente ricca di contenuti che mi dispiace per quelli che non hanno potuto esserci....ho fatto circa 500 km per stare li e ne sono pienamente soddisfatto....Infatti spulciando la lista dei partecipanti mi sono reso conto di essere l'unico di Caserta e l'unico fuori regione....
Grande merito al Nostro collega Carlo e Leonardo che dopo ieri non mi sento di chiamarli collega...troppo superiori sia culturalmente che come persona....l'unico rimprovero lo fo a carlo che se è cosi (intendo come persona affabile) nemmeno lui può prevalere sui riconfinantori che ci sono giù da me...qui dalle mie parti la riconfinazione si fa con l'aggresività e non sempre il più preparato in materia la spunta (anzi quasi mai)...Naturalmente scherzo però.... a Carlo usa qualche microfono che ti fa essere più cattivo sei troppo preparato per avere una voce così dolce e su questo credo che Nostro Signore sia stato un pò ingiusto prima di ieri ti avevo immaginato con una voce un pò più rauca.....
Grande anche il geom. Gianni Rossi che oltre al concetto di georeferenzazione eccellentemente illustrata ha introdotto un nuovo concetto: il failino... chi c'era saprà di cosa parlo per gli altri spero che vadano ai prossimi incontri così capiranno.....
Adesso a parte gli scherzi credo che tutti abbiano capito che manifestazioni del genere dovrebbero essere organizzate un pò più spesso specie se ci sono persone del calibro di quelle sopra mensionate....
sono appena tornato ed ho un desiderio: stare il 24 Aprile a Firenze.... spero sia possibile ma ho degli impegni....debbo redigere qualche perizia...Grazie Leo e grazie Carlo...


Quindi non sono il solo ad essere soddisfatto, compreso del failino di Gianni Rossi :P

Mi dispiace però non avere avuto l'occasione per conoscerci personalmente, se riuscirai a venire a Firenze spero di averne la possibilità.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefaninino

Iscritto il:
16 Febbraio 2005

Messaggi:
191

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2009 alle ore 21:37

Forse non si è capito e per questo mi scuso... grazie soprattutto al collegio di Pisa....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie