Forum
Autore |
BOLOGNA 30 ottobre 2010 |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
BOLOGNA 30 ottobre 2010 allora.... chi viene? dove ci si ritrova? direttamente nella sala convegni oppure fuori? forse è tardi, ma aspettavo che fosse intervenuto Udino, ma...... è proprio preso, oppure è già seduto ed ha agganciato la cintura di sicurezza! a domani, comunque..... cordialità
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

stefaninino
Iscritto il:
16 Febbraio 2005
Messaggi:
191
Località
|
allora chi è che si prende la briga di fare un piccolo resoconto.... praticamente com'è andata... Spero bene
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"stefaninino" ha scritto: allora chi è che si prende la briga di fare un piccolo resoconto.... praticamente com'è andata... Spero bene E' andata nel modo migliore che ci si poteva attendere! questo per me, che in parte ......... conoscevo le novità, che i furbi relatori si sono inventati! la relazione unica integrata e strutturata in modo da non far diminuire o affievolire l'attenzione dei presenti! vi posso dire solo che, molti come me, che avevamo previsto di uscire in anticipo per farsi anche un giretto in Fiera, ....... si sono trattenuti fino all'ultimo!...... e pensare che c'erano da tutte le parti d'Italia: - dal più profondo sud...... - al più sperduto angolo del nord!..... l'unico inconveniente che ha limitato la partecipazione di una più ampia partecipazione, secondo me è il giorno: ...... il sabato ! cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Posso dire una cosa? Bravi!!! Carlo Leonardo Gianni. Per me, che avevo già assistito al convegno di Padova è stata una sorpresa. Una performance davvero imprevedibile. Sembrava di stare tra amici che se la racontavano a chi più ne ha, più ne metta. Sono stato molto colpito da Geomap. Una vera chicca. Potente e Sopratutto dall'interfaccia nuova e performante. Inoltre ZWCad si è dimostrato all'altezza. Ringrazio ancora Gianni Rossi per l' ospitalità "veneta" e per la Grappa riserva. Vi auguro altri 50 convegni come questo. Cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"dioptra" ha scritto: Salve Posso dire una cosa? Bravi!!! Carlo Leonardo Gianni. Per me, che avevo già assistito al convegno di Padova è stata una sorpresa. Una performance davvero imprevedibile. Sembrava di stare tra amici che se la racontavano a chi più ne ha, più ne metta. Sono stato molto colpito da Geomap. Una vera chicca. Potente e Sopratutto dall'interfaccia nuova e performante. Inoltre ZWCad si è dimostrato all'altezza. Ringrazio ancora Gianni Rossi per l' ospitalità "veneta" e per la Grappa riserva. Vi auguro altri 50 convegni come questo. Cordialmente quoto e ho evidenziato il passo di come la Grappa Riserva aiuta e molto! sono arrivato a casa sano e salvo ed in minor tempo del previsto. cordialità
|
|
|
|

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
sottoscrivo i complimenti. Anche io ero presente ed ho molto apprezzato oltre all'esposizone spumeggiante, anche le ultime novità software (Georef. Trilaterale)!! peccato l'incontro abbia "sforato" nella tempistica prevista, ritardando il rientro a casa, ma.... poco importa. Una nota anche per l'ultima fatica di Cinelli, ossia il nuovo testo per teoria e pratica nelle riconfinazioni, ora più completo anche nella giuruisprudenza e spiegazione dei logaritmi di calcolo. Complimenti. e saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"balda" ha scritto: sottoscrivo i complimenti. Anche io ero presente ed ho molto apprezzato oltre all'esposizone spumeggiante, anche le ultime novità software (Georef. Trilaterale)!! peccato l'incontro abbia "sforato" nella tempistica prevista, ritardando il rientro a casa, ma.... poco importa. Una nota anche per l'ultima fatica di Cinelli, ossia il nuovo testo per teoria e pratica nelle riconfinazioni, ora più completo anche nella giuruisprudenza e spiegazione dei logaritmi di calcolo. Complimenti. e saluti Ti ringrazio ma urge precisazione. Il libro è stato scritto a sei mani con Leonardo Gualandi e Gianni Rossi. E' come dici tu più ampio del mio precedente perché esso nasceva come compendio di quello del Tani. Siccome la Maggioli ha deciso di non ristampare più quel libro allora abbiamo preso la decisione di farne uno noi che trattasse la materia a 360°. Ciao Carlo Cinelli
|
|
|
|

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
mi scuso per l'ora in cui porgo la domanda, ma sono curioso. Durante il tuo intervento hai fatto un accenno al non esagerare con i riconfinamenti GPS in caso di distanze rilevanti (chiaramente), entro quali distanze si può ritenere che il geoide non influisca sulle coordinate planimetriche nell'azione di riconfinamento. Confesso che lavorando nella provincia di Firenze, e precisamente nel Mugello, data la morfologia della zona, e la talvolta scarsa presenza di fabbricati o punti caratterisitci in prossimità delle linee da riconfinare, alcune riconfinazioni le ho eseguite con solo GPS rilevando punti da 2/4 di mappa!!!
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"balda" ha scritto: mi scuso per l'ora in cui porgo la domanda, ma sono curioso. Durante il tuo intervento hai fatto un accenno al non esagerare con i riconfinamenti GPS in caso di distanze rilevanti (chiaramente), entro quali distanze si può ritenere che il geoide non influisca sulle coordinate planimetriche nell'azione di riconfinamento. Confesso che lavorando nella provincia di Firenze, e precisamente nel Mugello, data la morfologia della zona, e la talvolta scarsa presenza di fabbricati o punti caratterisitci in prossimità delle linee da riconfinare, alcune riconfinazioni le ho eseguite con solo GPS rilevando punti da 2/4 di mappa!!! Ciao La mia è stata una provocazione per un'incavolatura (come sono sereno stasera anche nei termini) che mi ha fatto prendere un altro topic su questo forum e che riguardava differenze di quota tra ellissoide e geoide. Vista la confusione rilevata in quel topic tra Geoide, Ellissoide, Sfera locale e Piano Topografico e le giuste punzecchiature di Sulu che ricordo è l'Ingegner Marco Baldo ricercatore del CNR, ho volutamente sparato quella provocazione che era riferita ai rilievi planoaltimetrici e non alle riconfinazioni. In planimetria infatti le differenze anche su zone ampie (entro il campo topografico) sono minime. Le criticità forti sono invece sulle quote. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
ovvio, il GPS viene molto spesso proposto e venduto come uno strumento banale che quasi non richiede conoscenze topografiche. i miei ossequi, e spero vivamente che un giorno si realizzino i corsi topografici anche pratici preannunciati al convegno di Bologna. Sarebbero utili anche in chiave di formazione continua, per apprendere sempre più i segreti di una professione che non si finisce mai di imparare!!!
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"dioptra" ha scritto: Ringrazio ancora Gianni Rossi per l' ospitalità "veneta" e per la Grappa riserva. "geoalfa" ha scritto: quoto e ho evidenziato il passo di come la Grappa Riserva aiuta e molto! Innanzi tutto vi ringrazio per le belle parole di apprezzamento del convegno di ieri. Quanto alla grappa, beh, Gianni e Udino, amici miei, non c'è che da organizzare un altra bella giornata conviviale come quella vicino a Bologna nel 2008. A quel punto, io mi offro come fornitore (ma, attenzione, gratuito) di Grappa Bassanese Doc (Nardini riserva o Poli vari gusti). Per la cronaca, mio padre in giovane età lavorava alla distilleria Poli e non di rado rincasava sull'allegro andante con brio e mi diceva: "Eh sai, Gianni, sono le esalazioni delle vinacce che mi fanno questo effetto". Credo sia l'unica balla che mi ha raccontato in tutta la vita Ciao a tutti e, mi raccomando, Gianni, organizza il ritrovo Geolive, Bologna come zona penso vada sempre bene. Gianni Rossi
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
Mi unisco ai complimenti di coloro che mi hanno preceduto. Il Convegno, così come proposto, è sicuramente più "digeribile" rispetto a quello a cui avevo assistito in precedenza. Saluti 8)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|