Forum
Autore |
Presenza di sole UIU ordinarie in costituzione |

geodado22
Iscritto il:
07 Settembre 2018 alle ore 22:00
Messaggi:
4
Località
|
buongiorno sono alle prime armi, vi chiedo un consiglio su un docfa per variazione da presentare. In origine avevo un fabbricato residenziale unifamigliare identificato foglio 10, mappale 200, senza sub in quanto solo residenza. La variazione consiste nel ricavare 3 appartamenti, quindi, mantenendo il mappale 200 ho creato 3 unità a destinazione ordinaria e 2 unità beni comuni non censibili, unità in contituzione 5. Quindi non ho soppresso alcun sub in quanto non ne avevo ed ho creato nuovi sub a partire dal nr.1, in particolare: - sub 1, BCNC, COSTITUITO, AREA ESTERNA - sub 2, BCNC, COSTITUITO, VANO SCALE - sub 3, A/3, COSTITUITO - sub 4, A/3, COSTITUITO - sub 5, A/3, COSTITUITO Il docfa non viene registrato con la dicitura Presenza di sole UIU ordinarie in costituzione, Per cortesia qualcuno potrebbe dirmi dove può essere l'errore? Eventualmente, posso inviare docfa in formato pdf. Spero in un vostro riscontro Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geodado22
Iscritto il:
07 Settembre 2018 alle ore 22:00
Messaggi:
4
Località
|
Temo che i BCNC li dovevo indicare nel quadro D sopra la relazione tecnica. Ma il docfa in variazione nel quadro D non è possibile inserire i BCNC quindi speravo di inserirli nel quadro U. Per poter indicare i BCNC nel quadro D dovrei fare un docfa per nuova costruzione, ma non mi sembra il mio caso!!!! Come posso procedere? grazie
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Comunque anche se non sopprimi sub. devi sopprimere il n. intero . Nel Docfa nel quadro iniziale avrai 1 u.i. in soppressione e 5u.i. in costituzione di cui 3 a destinazione ordinaria e 2 BCNC . Quando vai a costituire le singole u.i. per i BCNC (quadro U ) devi cliccare partita speciale ed a seguire BCNC .
|
|
|
|

geodado22
Iscritto il:
07 Settembre 2018 alle ore 22:00
Messaggi:
4
Località
|
grazie mille per la celere risposta quindi una volta soppresso il mappale 200 con quale numero di mappale costituisco le 3 UIU e 2 BCNC? Trattandosi di ristrutturazione di unico fabbricato con ricavo di 3 appartamenti è corretto indicare tutte le causali: divisione, diversa distribuzione spazi interni, ristrutturazione?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Io ti consiglierei di consultarti con un tecnico esperto, non conoscendo le minime procedure di compilazione del programma, che significa che non sai la logica della procedura, suppongo tu non conosca nemmeno le piu basilari norme per la denuncia corretta delle uiu. Visto che le tue schede saranno prima o poi oggetto di compravendita, attenzione, si deve sapere cosa si sta facendo e qui sul forum non puoi riempire lacune così importanti. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bioffa69" ha scritto: Io ti consiglierei di consultarti con un tecnico esperto, non conoscendo le minime procedure di compilazione del programma, che significa che non sai la logica della procedura, suppongo tu non conosca nemmeno le piu basilari norme per la denuncia corretta delle uiu. Visto che le tue schede saranno prima o poi oggetto di compravendita, attenzione, si deve sapere cosa si sta facendo e qui sul forum non puoi riempire lacune così importanti. Saluti Concordo. Dare risposte e consentire di presentare una pratica a un tecnico non esperto può essere dannoso per il committente, perchè il rischio di non eseguire correttamente l'incarico è altissimo ed ha effetti disastrosi. I docfa registrati non si possono poi annullare. Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Presenza di sole unità ordinarie in costituzione significa che i BCNC li hai dichiarati come unità ordinarie e non come BCNC. Per verificare ciò alla pagina 1 del modello D, nella parte dove sono elencati i sub oggetto di costituzione e relativi dati catastali, rendite, ecc. , al sub 1 ed al sub 2 deve comparire, prima dei suddetti dati catastali, la scritta BCNC. Se è come dico io come sopra, quando compili i quadri relativi alle Unità immobiliari e/o Beni Comuni (per intenderci nella pagina di Docfa dove devi inserire gli indirizzi codificati) devi cliccare, in alto a destra o al centro non ricordo perché il sabato non lavoro, su B.C.N.C. Inoltre se non sopprimi alcuna particella e/o sub presumo che hai predisposto un Docfa per unità afferenti o peggio ancora un Docfa per nuova costruzione. Presumendo che il fabbricato particella 200 non sia stato demolito ma solo ritrutturato totalmente devi sopprimere la particella 200 (senza sub) e devi costituire i 5 sub. La causale è Altre "FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE" perché da una abitazione ricavi 3 abitazioni e due B.C.N.C. (i quali hanno destinazione diversa dall'originaria abitazione, pur se di pertinenza di sole abitazioni).
|
|
|
|

geodado22
Iscritto il:
07 Settembre 2018 alle ore 22:00
Messaggi:
4
Località
|
grazie della collaborazione EALFIN, ammetto la mia parziale ignoranza sul tema visto che mi sto avvicinando solo ora al catasto per una questione prevalentemente di soppravivenza, certamente studierò di più l'argomento. Mi occupo prevalentemente di miglioramenti e adeguamenti sismici avendo diploma di geometra e laurea, e quando alcuni tecnici che non conoscono nemmeno il termine carbonatazione, snervamento, pushover, ecc..... mi chiedono consigli, volentieri offro le mie conoscenze pur sapendo che se non si approfondisce l'argomento si può incorrere in situazioni spiacevoli. Ma non vuole essere una polemica..... In effetti nel docfa non accettato avevo creato nel QUADRO U - BCNC , costituito, foglio 30, mappale 200, sub 1 - BCNC , costituito, foglio 30, mappale 200, sub 2 - A/3 , costituito, foglio 30, mappale 200, sub 3 - A/3 , costituito, foglio 30, mappale 200, sub 4 - A/3 , costituito, foglio 30, mappale 200, sub 5 Avevo commesso l'errore di non sopprimere l'originario mappale 200. Ma mi aspettavo di creare i BCNC nel QUADRO D, prima della relazione tecnica come avviene per le nuove costruzioni. grazie di nuovo
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Il catasto non è una alternativa per sopravvivere. Devi conoscerlo altrimenti non ti conviene e combini casini. Quelli che poi EALFIN deve correggere.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"geodado22" ha scritto:
l catasto per una questione prevalentemente di soppravivenza, certamente studierò di più l'argomento. Mi occupo prevalentemente di miglioramenti e adeguamenti sismici avendo diploma di geometra e laurea, e quando alcuni tecnici che non conoscono nemmeno il termine carbonatazione, snervamento, pushover, ecc..... mi chiedono consigli, volentieri offro le mie conoscenze pur sapendo che se non si approfondisce l'argomento si può incorrere in situazioni spiacevoli. Ma non vuole essere una polemica..... A tuo avviso per fare il tuo lavoro non si deve essere specializzati? Esiste per caso un programmino che chiunque riesce a far girare anche se non si conosce la materia? Penso di no, sicuramente avrai delle competenze acquisite negli anni, specializzandoti in quel campo. Ecco avviene lo stesso per il catasto, ma fino a quando non saremo certificati, in questo campo chiunque ritiene di potersi cimentare perchè ....perchè....non so il perchè, forse perchè ritenuto semplice alla portata di tutti, senza invece conoscere tutto quello che c'è dietro. Ma in realtà , come dice totonno, non è affatto semplice, tutte le volte che si procede ad una pratica si tengono in considerazione tutte le circolari studiate negli anni e si applicano nel miglior modo possibile, cosa molto difficile da fare per chi non ne conosce di circolari, ma che ritiene di poterlo fare ugualmente, a tutto svantaggio dei clienti che non sanno a chi si sono rivolti. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|