Forum
Autore |
Coronavirus e professione, quali spunti e metodologie per lavorare in sicurezza? |

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)
Iscritto il:
10 Febbraio 2003
Messaggi:
556
Località
Gioia Tauro
|
Ciao a tutti, in questo momento difficile vorrei leggere i vostri interventi in merito, come state affrontando questa emergenza? Che precauzioni state mettendo in atto per prevenire eventuari problemi? Di tutte le risposte farò poi un sunto per mettere a disposizione qui su Geolive un vademecum che possa essere di aiuto a tutti integrando una guida che sto già stilando sullo stesso argomento... Tony P.S. Ovviamente ci sarà il giusto credito per chiunque contribuirà rispondendo a questo mio intervento.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve premetto che non mi piace chiamarlo coronavirus, ma scoronato virus, essendo fervido credente non voglio dargli titoli che non merita. Emergenza: io vivo nel Veneto provincia di Rovigo città di Adria, anche nella mia città c'è qualche caso di covid-19, io personalmente cercho di rispettare le regole imposte dal decreto firmato da Conte, cerco di muovermi meno possibile, solo se necessario, mi lavo molto le mani, la mascherina ancora non la indosso (ma non è da escludere), più che altro a me piace indagare sul da farsi. Precauzioni: stare in casa il più possibile, pregare, e cambiare le abitudini che avevo prima. cordiali saluti
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Ti ringrazio per aver voluto introdurre nel forum un argomento come questo: sembrava che il nostro mondo fosse su Marte e ci potessimo permettere, anche questa volta, di tenere fuori della porta dello studio un bel problema solo perchè diverso dal pregeo e dal docfa.
|
|
|
|

STEFANOLUCCA
Iscritto il:
30 Gennaio 2007
Messaggi:
1
Località
Via per Camaiore, 12/e - Lucca
|
Buonasera a tutti, volevo condividere con voi questo pensiero. Per chi lavora in topografia è essenziale il rilievo,di conseguenza mi sono chiseto, pur essendo i geometri autorizzati a svolgere il proprio lavoro, se si può uscire ed andare a rilevare. Che ne pensate? . Grazie
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Resta a casa (come dice lo slogan) . Sinceramente hanno chiuso quasi tutte le fabbriche e non capisco come si possa permettere di fare rilievi . Quale rilevanza strategica puo' avere un topografo per la nazione ( a parte per qualche cantiere che rimane aperto - vedi ponte Morandi) ??
|
|
|
|

maxroma
Iscritto il:
12 Settembre 2006
Messaggi:
205
Località
|
"STEFANOLUCCA" ha scritto: Buonasera a tutti, volevo condividere con voi questo pensiero. Per chi lavora in topografia è essenziale il rilievo,di conseguenza mi sono chiseto, pur essendo i geometri autorizzati a svolgere il proprio lavoro, se si può uscire ed andare a rilevare. Che ne pensate? . Grazie Buonasera, credo che, nel rispetto dei DPCM emessi, si possano eseguire rilievi, purche': - si rispetti la distanza di isolamento tra persone; - che gli operatori siano numiti di dispositivi DPi ( mascherina e guanti); - non si creino assembramenti con soggetti terzi . Buon lavoro, Massimo
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Ciao Tony e tutti. Io faccio parte di una società informatica per cui siamo riusciti a far lavorare da casa tutti i nostri collaboratori. Personalmente io vado ancora in ufficio ma solo perché è a 200 metri da casa (che è il limite imposto dalla Regione Veneto). In ogni caso in ufficio sono desolatamente da solo, ma paradossalmente questo mi dà un grande beneficio in termini di concentrazione e produttività. Dovevo fare due rilievi di riconfinazione con un collega per una vertenza legale, ma fortunatamente l'udienza è a ottobre per cui abbiamo deciso di posticiparli a quando le condizioni saranno migliori. Dal punto di vista lavorativo quindi per me non è cambiato molto: facevo casa-lavoro-casa prima, e faccio casa-lavoro-casa anche adesso. Quello che mi manca come l'ossigeno è il giro in bici sul mio altopiano. Ma capisco che è niente rispetto a chi l'ossigeno gli manca per davvero. Auguro a tutti di passare questa agonia senza troppi disagi. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Personalmente mi attengo ai decreti che compulsivamente vengono emessi, per cui non vado a fare rilievi di appartamenti abitati, mentre li faccio per quelli disabitati e per celerimensura, avendo un po' di arretrato da soddisfare. Come ufficio in generale abbiamo cantieri chiusi, consulenze legali sospese ed altre difficoltà che è inutile elencare (un semplice Docfa di retticifa di Elenco Subalterni mi è stato registrato una settimana dopo la presentazione contro la giornata del tempo ordinario - si vede lo smart working non funzione tanto bene come sbandierato). Ciò però che mi turba soprattutto perchè è un discorso ignorato ed assente dai bollettini di guerra, è la questione economica. Abbiamo affrontato e accettato diligentemente la chiusura di un Paese intero con la preoccupazione di una malattia pericolosa e potenzialmente mortale, ma con l'incoscenza di un bimbo privo di responsabilità. Ora si parla di mesi, qualche previsione extranazionale ha paventato persino i due anni (vedi Merkel), ma non c'è traccia di cosa significhi chiudere un Paese come l'Italia, già per un mese, figuriamoci per un anno. Confindustria prevede già adesso un calo del 10% del PIL, con un aumento quindi del famoso rapporto debito pubblico/PIL, e l'assurdo sistema della moneta a debito graverà ulteriormente su questo rapporto portandolo (in realtà è difficile prevederlo con precisione) poniamo intorno al 200%, accelerando, se non completando, la deindustrializzazione del Paese ormai da decenni in atto. Se la nostra società non sarà in grado di approfittare, cambiando direzione, dell'unica cosa buona del Covid (evidenziare il processo di bollitura della rana, accelerandolo) alla riapertura non ci sarà uno straccio di cliente in giro per la stragrandegrande maggioranza di noi. E con Noi non intendo solo i geometri, ma qualunque tipo di lavoratore. Spero sia comprensibile. Scusate lo sfogo. Saluti a tutti.
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Dovremmo smetterla di prendere per oro colato le previsioni degli economisti, nessuno puo' sapere cosa succedera', nemmeno il migliore algoritmo. Faremmo bene a vivere serenamente quest'altra settimana e poi tornare a lavorare applicando le regole del distanziamento e del buon senso; quello chei preoccupa sono i furbi: ma come, la disoccupazione era ai minimi ed ora si intasa il sito dell'inps? Ma come, secondo cipag e cng viaggiavamo su redditi alti e ora il sito della cassa e' irraggiungibile stando tutti in fila per i 600 euro? Ma come, si parla di prestito alle imprese medio\piccole garantiti dallo stato fidandosi che nessuno di questi prende i soldi e scappa? O vogliamo parlare di quell'allevatore piemonytese che ha fottuto soldi a mezza italia per fornire mascherine che non ha mai fatto? La vita continua e continuera'.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"samsung" ha scritto:
Spero sia comprensibile.. Purtroppo non lo è stato.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"samsung" ha scritto: "samsung" ha scritto:
Spero sia comprensibile.. Purtroppo non lo è stato. No, no, io ho capito benissimo. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Riesumo il post quasi un anno dopo. La vita continua e continuerà, scrivevo, solo che è leggermente diversa: rimanendo al titolo della discussione, ho appena sperimentato il sistema di interlocuzione con l'Ufficio mediante la piattaforma lifesize. Fatto: dopo il respingimento di una pratica al C.F. urgeva concordare con l'Ufficio il da farsi; la settimana scorsa prenotai data e orario con una mail, allegando la documentazione. L'Ufficio mi ha risposto subito, inviandomi il link per il collegamento e stamattina, tutti puntualissimi, alle 9,30 ci siamo collegati in video conferenza, discusso il problema, chiarito le incomprensioni e concordato il prosieguo. Voto: 8,5.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"rubino" ha scritto: ...... La vita continua e continuerà, scrivevo, solo che ..... Riporto la mia esperienza: Per non aver rispettato le minime regole consigliate ho passato tre mesi d'inferno da non augurare nemmeno al peggior nemico! Comunque ritengo che ognuno deve essere in grado di giudicare se i rilievi da eseguire consentono di rispettare le condizioni di sicurezza propria ed altrui !
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|