Autore |
Risposta |

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
LO staff credo che sia limitato numericamente e che il mantenimento del sito è frutto di passione e non di € (sebbene abbia un costo) per le problematiche relative a mappa/misure/pf ecc. sfido chiunque a mostrarmi un altro sito "allineato" con i dati catastali al 100%, basta guardare i pf su un qualiasi estratto e la loro rappresentazione grafica su google/bing/osm, differenze di svariati metri sono all'ordine del giorno. Personalmente non sono nemmeno un sostenitore di tutti questi strumenti, c'è sempre chi ne abusa per farsi i rilievi a tavolino e magari in ufficio non ha nemmeno un teodolite.
|
|
|
|

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)
Iscritto il:
10 Febbraio 2003
Messaggi:
556
Località
Gioia Tauro
|
"snorky" ha scritto: LO staff credo che sia limitato numericamente e che il mantenimento del sito è frutto di passione e non di € (sebbene abbia un costo) per le problematiche relative a mappa/misure/pf ecc. sfido chiunque a mostrarmi un altro sito "allineato" con i dati catastali al 100%, basta guardare i pf su un qualiasi estratto e la loro rappresentazione grafica su google/bing/osm, differenze di svariati metri sono all'ordine del giorno. Personalmente non sono nemmeno un sostenitore di tutti questi strumenti, c'è sempre chi ne abusa per farsi i rilievi a tavolino e magari in ufficio non ha nemmeno un teodolite. Tutto lo staff al momento attuale sono io  Cmq il problema del visualizzatore è in realtà um problema dei dati WMS esposti dall'AdE in questo caso, non posso fare molto per correggere il problema, devono farlo loro, mi auguro che già oggi risolvano.
|
|
|
|

armandoci
Iscritto il:
18 Novembre 2021 alle ore 10:51
Messaggi:
1
Località
|
Salve, sto riscontrando problemi nella visualizzazione dei fogli e delle particelle, non compaiono se non attendendo ore. Non è un porblema di connessione ecco perchè son qui a chiederle qualche suggerimento di come si potrebbe risolvere La ringrazio.
|
|
|
|

GLAPA
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
268
Località
Vicenza
|
In effetti non si riescono proprio a vedere le mappe catastali.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Credo che dovreste ormai sapere che il visualizzatore di Geolive, così come anche tutti quelli degli altri siti che ce l'hanno, non fa altro che visualizzare la cartografia catastale resa disponibile dal servizio WMS dell'Agenzia delle Entrate. Quindi, quando accadono blocchi come quello attuale, il problema è alla fonte, cioè sul geoportale dell'AdE. I visualizzatori non possono far altro che attendere la risoluzione da parte dell'Agenzia. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** www.to************
|
|
|
|

LeleIng77
Iscritto il:
05 Luglio 2022 alle ore 17:05
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno, come proprietario di alcune particelle da visura della mappa eseguita con "Sister" mi ritrovo una situazione corretta mentre su geomappe risultano completamente modificate. Come è possibile che ci sia questo tipo di inconcruenza? E' un errore di geomappe? Grazie, saluti.
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"LeleIng77" ha scritto: Buongiorno, come proprietario di alcune particelle da visura della mappa eseguita con "Sister" mi ritrovo una situazione corretta mentre su geomappe risultano completamente modificate. Come è possibile che ci sia questo tipo di inconcruenza? E' un errore di geomappe? Grazie, saluti. Salve! Può capitare che esistano delle discrepanze tra estratto sister e wms perché non sono materialmente "la stessa cosa". Comunque quello che ha validità agli atti è la mappa sister. È possibile richiedere di correggere eventuali errori a chi si occupa del geoportale... Certamente geomappe non ha "colpe" essendo un mero visualizzatore che recupera i dati dal geoportale dell'agenzia delle entrate.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Secondo me si dovrebbe anche attivare la visualizzazione dei Punti Trigonometrici e Punti Fiduciali. Sarebbe un ottimo servizio.
|
|
|
|

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)
Iscritto il:
10 Febbraio 2003
Messaggi:
556
Località
Gioia Tauro
|
"geoalfa" ha scritto: Secondo me si dovrebbe anche attivare la visualizzazione dei Punti Trigonometrici e Punti Fiduciali. Sarebbe un ottimo servizio. Grazie Gianni, é già pianificata la nuova versione delle mappe di GeoLive, spero di poterla rilasciare entro la fine del mese non solo con i PF ma anche con altre funzionalità.
|
|
|
|

Tanka_Si
Iscritto il:
02 Ottobre 2022 alle ore 09:58
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno. Sono un geometra (non praticante) appassionato di topografia e di problemi ambientali. Uso da molto Geolive è mi è stato sempre molto utile per individuare fogli e particelle con l'estrapolazione, con l'apposita funzione presente in Geolive, delle coordinate dei vari vertici così da poterli riportare su Google Earth. Attualmente trascrivo a mano su Google Heart ogni singola coordinata individuata attraverso Geolive. E' un lavoro lungo e faticoso che spesso mi riempie intere nottate. La mia domanda è questa: " E' possiblie, dopo aver rilevato tutti i punti dei vertici delle varie particelle, scaricarle in un file KML o KMZ? Ringrazio per l'attenzione Giusepep Fappiano
|
|
|
|

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)
Iscritto il:
10 Febbraio 2003
Messaggi:
556
Località
Gioia Tauro
|
"Tanka_Si" ha scritto: Buongiorno. Sono un geometra (non praticante) appassionato di topografia e di problemi ambientali. Uso da molto Geolive è mi è stato sempre molto utile per individuare fogli e particelle con l'estrapolazione, con l'apposita funzione presente in Geolive, delle coordinate dei vari vertici così da poterli riportare su Google Earth. Attualmente trascrivo a mano su Google Heart ogni singola coordinata individuata attraverso Geolive. E' un lavoro lungo e faticoso che spesso mi riempie intere nottate. La mia domanda è questa: " E' possiblie, dopo aver rilevato tutti i punti dei vertici delle varie particelle, scaricarle in un file KML o KMZ? Ringrazio per l'attenzione Giusepep Fappiano Grazie del suggerimento, sarà presente nella prossima release che verrà messa online lunedi 10 Ottobre prossimo!
|
|
|
|

Tanka_Si
Iscritto il:
02 Ottobre 2022 alle ore 09:58
Messaggi:
3
Località
|
Ti ringrazio infinitamente.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"jarod" ha scritto: Grazie del suggerimento, sarà presente nella prossima release che verrà messa online lunedi 10 Ottobre prossimo! Scusa TONY, ma ti sei dimenticato di scrivere l'anno? Grazie per quanto fai Cordialità Gianni
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Tony, ti consiglio di fare una cosa utile e soprattutto necessaria: FAI IN MODO CHE SIBIG E TUTTI GLI ALTRI FALSI UTENTI DI GEOLIVE.ORG NON POSSANO PIU' DISTURBARE LE NORMALI CONVERSAZIONI. Grazie e cordialità
|
|
|
|