Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / COMUNICAZIONI DA PARTE DELLO STAFF / Attivato il visualizzatore delle mappe catastali s...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  25 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Attivato il visualizzatore delle mappe catastali su GeoLive!!!

Autore Risposta

Geometro
Kahless

Iscritto il:
03 Novembre 2006

Messaggi:
63

Località
Qo'noS

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2020 alle ore 13:30

"snorky" ha scritto:
IL PROBLEMA NASCE DAI SERVER DEL CATASTO

Scritto più e più volte, non è che se lo scrive qualcun'altro cambia qualcosa



Sicuro?

Perché tutti gli altri visualizzatori gratuiti in rete, funzionano regolarmente...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2020 alle ore 13:54

"Geometro" ha scritto:
"snorky" ha scritto:
IL PROBLEMA NASCE DAI SERVER DEL CATASTO

Scritto più e più volte, non è che se lo scrive qualcun'altro cambia qualcosa



Sicuro?

Perché tutti gli altri visualizzatori gratuiti in rete, funzionano regolarmente...

leggo anche fuori dal forum che parecchi si lamentano del wms in generale quindi ho solo dedotto che anche geolive soffra dello stesso problema (pure il programma che ho realizzato io ha problemi con le mappe....)

Se altri servizi funzionano, meglio così 😁

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2020 alle ore 07:55

Da verifiche effettuate la chiamata al WMS dell'AdE ritorna "internal server error " per le particelle, stiamo investigando la problematica per risolvere in settimana visto che a quanto pare dipende dalla nostra implementazione....

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sorry84

Iscritto il:
20 Luglio 2020 alle ore 10:45

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2020 alle ore 10:57

Buongiorno Cutrì,

grazie per tutto quello che geolive fa per noi. SOno alcuni giorni, forse una settimana che nn riesco più a consultare le mappe catastali.

Ho io un problema oppure siete in ferie ?

Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Simoauro

Iscritto il:
20 Luglio 2020 alle ore 16:08

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2020 alle ore 08:55

Buongiorno, chiedo scusa ma non so dove potre scrivere, è da un po di giorni che non riesco più a visualizzare nelle mappe i fogli e le particelle nei paesi, per caso c'è qualche manutenzione in corso o qualche aggiornamento da fare?

Grazie

Buon lavoro a tutti

Simona

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carson1974

Iscritto il:
22 Settembre 2018 alle ore 06:36

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2020 alle ore 09:50

Buongiorno, si prevede soluzione a breve?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2020 alle ore 00:01

Buonasera a tutti,
il problema è stato risolto, con l'occasione sono state introdotte alcune piccole modifiche che nel tempo mi erano state richieste e nello specifico:

1) Le coordinate in alto a dx adesso si aggiornano correttamente e sono formate da 5 decimali

2) Il comando di misurazione di distanza restituisce finalmente sempre e solo il valore in metri (senza trasformarlo in km come faceva prima, se tale valore era troppo grande)

2) Il comando per il calcolo delle superfici adesso restituisce la superficie sempre e solo in metri quadrati (quindi non trasforma più in km quadrati per esempio se il valore era troppo grande).

Se riscontrate altre anomalie vi prego di segnarlarmele!

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2020 alle ore 00:34

"jarod" ha scritto:
Buonasera a tutti,
il problema è stato risolto, con l'occasione sono state introdotte alcune piccole modifiche che nel tempo mi erano state richieste e nello specifico:

1) Le coordinate in alto a dx adesso si aggiornano correttamente e sono formate da 5 decimali

2) Il comando di misurazione di distanza restituisce finalmente sempre e solo il valore in metri (senza trasformarlo in km come faceva prima, se tale valore era troppo grande)

2) Il comando per il calcolo delle superfici adesso restituisce la superficie sempre e solo in metri quadrati (quindi non trasforma più in km quadrati per esempio se il valore era troppo grande).

Se riscontrate altre anomalie vi prego di segnarlarmele!

Tony



Grazie Tony per avere risolto il problema....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carson1974

Iscritto il:
22 Settembre 2018 alle ore 06:36

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2020 alle ore 11:14

"jarod" ha scritto:
Buonasera a tutti,
il problema è stato risolto, con l'occasione sono state introdotte alcune piccole modifiche che nel tempo mi erano state richieste e nello specifico:

1) Le coordinate in alto a dx adesso si aggiornano correttamente e sono formate da 5 decimali

2) Il comando di misurazione di distanza restituisce finalmente sempre e solo il valore in metri (senza trasformarlo in km come faceva prima, se tale valore era troppo grande)

2) Il comando per il calcolo delle superfici adesso restituisce la superficie sempre e solo in metri quadrati (quindi non trasforma più in km quadrati per esempio se il valore era troppo grande).

Se riscontrate altre anomalie vi prego di segnarlarmele!

Tony





grazie . servizio eccellente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Picconatore

Iscritto il:
03 Marzo 2019 alle ore 16:13

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2020 alle ore 10:21

"jarod" ha scritto:
Buonasera a tutti,
il problema è stato risolto, con l'occasione sono state introdotte alcune piccole modifiche che nel tempo mi erano state richieste e nello specifico:

1) Le coordinate in alto a dx adesso si aggiornano correttamente e sono formate da 5 decimali

2) Il comando di misurazione di distanza restituisce finalmente sempre e solo il valore in metri (senza trasformarlo in km come faceva prima, se tale valore era troppo grande)

2) Il comando per il calcolo delle superfici adesso restituisce la superficie sempre e solo in metri quadrati (quindi non trasforma più in km quadrati per esempio se il valore era troppo grande).

Se riscontrate altre anomalie vi prego di segnarlarmele!

Tony



NON FUNZIONA PIU'. E' DURATO SOLO 24 ORE. MA CHE SUCCEDE?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CARUSIDOMENICO

Iscritto il:
23 Luglio 2020 alle ore 19:18

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2020 alle ore 19:32

da alcuni giorni non riesco più a visualizzare i fogli, le mappa catastali e le particelle

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2020 alle ore 08:58

"CARUSIDOMENICO" ha scritto:
da alcuni giorni non riesco più a visualizzare i fogli, le mappa catastali e le particelle



Abbiate pazienza, la modifica fatta di fretta l'altro giorno è durata solo 24 ore pare, ma nel week-end/massimo lunedi, arriverà la nuova versione completamente riprogettata che (dovrebbe) risolvere tutti i problemi!

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AndreaAgus

Iscritto il:
29 Gennaio 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2020 alle ore 09:15

Grazie Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2020 alle ore 08:22

Buongiorno a tutti,

è online una nuova versione del visualizzatore delle mappe che risolve (spero definitivamente) i problemi di visualizzazione delle particelle, inoltre porta tutta una serie di nuove funzionalità e piccoli ritocchi all'interfaccia:

- Nuovo layer "Misurazioni" per nascondere/mostrare le misurazioni effettuate sulla mappa

- Nuova toolbar con comandi che consentono di:

1) Misurare come prima distanze definendo una spezzata con in più adesso la possibilità di annullare man mano che si procede l'ultimo punto inserito

2) Misurare aree come prima definendo un poligono con in più adesso la possibilità di annullare man mano che si procede l'ultimo punto inserito

3) Misurare aree rettangolari (NUOVO COMANDO)

4) Ottenere centro e raggio di aree circolari(NUOVO COMANDO)

5) Inserire un segnaposto (classico o circolare) per marcare delle coordinate (NUOVO COMANDO)

6) Modificare i punti degli elementi misurati o spostare i segnaposto (NUOVO COMANDO)

7) Eliminare singoli elementi misurati, segnaposto, o entrambi (NUOVO COMANDO)



Come al solito se riscontrate problematiche o volete suggerire altre funzionalità intervenite qui o mandatemi un'email. Ad ogni modo ci saranno ulteriori modifiche al visualizzatore nel corso dei prossimi giorni per aumentarne le caratteristiche.

Tony

P.S.
Per il momento le mappe satellitari BING sono disattivate, torneranno per domattina.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Picconatore

Iscritto il:
03 Marzo 2019 alle ore 16:13

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2020 alle ore 09:16

Intanto la misura delle distanze va di metro in metro (mancano i centimetri). Primam cona la modifica del 21 luglio si esprimeva in metri con due decimali.

Secondo me non c'era bisogno di tutte queste innovazioni: non servono a niente e creano confusione.

Non posso misurare una distanza intera di oltre trecento metri perchè se sposto in alto il visualizzatore si interrompe la misura e non mi va di leggere le misure spezzettate.

Insomma io sono per il ripristino delle funzionalità precedenti accettando solo la misura in metri a due decimali.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  25 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie