Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / COMUNICAZIONI DA PARTE DELLO STAFF / Attivato il visualizzatore delle mappe catastali s...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  25 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Attivato il visualizzatore delle mappe catastali su GeoLive!!!

Autore Risposta

Picconatore

Iscritto il:
03 Marzo 2019 alle ore 16:13

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2019 alle ore 10:13

il visualizzatore funzionerebbe meglio se ci fosse presente un sistema di assi ortogonali la cui origine si possa fissare a piacimento su un qualunque punto in modo da potere misurare le coordinate planimetriche (ascisse e ordinate) e che il misuratore delle distanze continuasse, dopo avere superato i cento metri, a segnare anche i centimetri per distanze superiori a cento metri e non, come attualmente funziona, con km 0,2 invece di m 200,00.

mi sono spiegato?

grazie per l'attenzione

Luigi Tulumello

"jarod" ha scritto:
Ciao a tutti, abbiamo realizzato il nostro visualizzatore delle mappe WMS messe a disposizione dal server dell'Agenzia delle Entrate, lo trovate a questo indirizzo:


Mappe catastali

Ovviamente è una versione preliminare che verrà migliorata nei prossimi giorni e integrata con ulteriori funzionalità!

Ricordiamo che i dettagli delle particelle e dei fabbricati o anche dei semplici fogli compariranno solo ingrandendo nel dettaglio la mappa (immaginiamo che l'Agenzia delle Entrate abbia scelto questo comportamento per risparmiare banda e velocizzare la visualizzazione dei contenuti).

Per qualsiasi suggerimento o segnalazione di nuove funzionalità che vi piacerebbe venissero implemente rispondente semplicemente a questo post.

Speriamo di avervi fatto un regalo gradito anche perché sarà solo il primo di diversi servizi che vedranno la luce nei prossimi giorni!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AndreaAgus

Iscritto il:
29 Gennaio 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2019 alle ore 09:17

Buongiorno, vi risulta che vi siano problemi con il collegamento WMS all'agenzia delle Entrate? Da i ieri che non riesco a visualizzare la delimitazione delle particelle su GeoLive e neanche sul Geoportale dell'Agenzia delle Entrate.



Buon lavoro a tutti

Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

verifichemappali

Iscritto il:
01 Febbraio 2019 alle ore 17:05

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2019 alle ore 10:08

Buongiorno,

Pure io ho riscontrato lo stesso problema con la visualizzazione della delimitazione delle particelle, e da ieri che cerco di avere una risposta dall' Agenzia delle Entrate ma con scarsi risultati.

Chiedo gentilmente se ci fossero novità di divulgarle.

Cordiali Saluti.

Riccardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

verifichemappali

Iscritto il:
01 Febbraio 2019 alle ore 17:05

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2019 alle ore 10:08

Buongiorno,

Pure io ho riscontrato lo stesso problema con la visualizzazione della delimitazione delle particelle, e da ieri che cerco di avere una risposta dall' Agenzia delle Entrate ma con scarsi risultati.

Chiedo gentilmente se ci fossero novità di divulgarle.

Cordiali Saluti.

Riccardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2019 alle ore 10:58

Il sito del geoportale ieri riportava "servizio non disponibile"... Stesso wms, stessi problemi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

RoyDallara

Iscritto il:
08 Aprile 2020 alle ore 17:33

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2020 alle ore 17:37

Salve
è possibile trovare foglio e mappale inserendo l'indirizzo di un immobile ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2020 alle ore 00:24

Con il visualizzatore presente su geolive non è ancora possibile la ricerca per indirizzo. Ho sviluppato una applicazione che fonde le mappe Google con il geoportale del catasto, con quello puoi fare una ricerca per indirizzo e poi interrogare gli immobili presenti a schermo per recuperarne i dati catastali

Si chiama utilità catasto, trovi info qui sul forum... Al momento è scaduto il periodo di prova pubblica e devo aver tempo di aggiornarlo... Nel fine settimana dovrei metterci le mani. Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

madina

Iscritto il:
06 Luglio 2020 alle ore 12:24

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2020 alle ore 12:31

buongiorno, chiedo scusa se scrivo qui ma non so come aprire una nuova discussione. volevo chiedere che tipo di riserva andrebbe messa per un immobile acquistato nel 1986 e non ancora volturato. l'atto non riporta i dati catastali ma il numero di registrazione della scheda e la data. grazie e chiedo ancora se qualcuno mi aiuta con il percorso per aprire eventuali nuovi messaggi. grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tangioni

Iscritto il:
16 Luglio 2020 alle ore 15:04

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2020 alle ore 20:25

Salve,

Mi chiedo se qualcun'altro sta riscontrando un malfunzionalmento del programma GeoLIVE. Non riesco a visualizzare i numeri di mappale e particella pur avendoli selezionati.



Grazie per l'assistenza.

Tiziana

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariolavelli

Iscritto il:
17 Luglio 2020 alle ore 10:30

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2020 alle ore 10:37

buongiorno volevo capire come mai è un paio di giorni che non riesco a visualizzare le particelle.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariolavelli

Iscritto il:
17 Luglio 2020 alle ore 10:30

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2020 alle ore 10:37

buongiorno volevo capire come mai è un paio di giorni che non riesco a visualizzare le particelle.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2020 alle ore 11:08

"mariolavelli" ha scritto:
buongiorno volevo capire come mai è un paio di giorni che non riesco a visualizzare le particelle.

grazie

sono mesi che il servizio wms del catasto ha dei problemi, poi con i problemi legati al lockdown se lo son proprio dimenticato... il problema non è risolvibile da geolive ma nei server del catasto che eroga il servizio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luciasemeraro1990

Iscritto il:
17 Luglio 2020 alle ore 11:16

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2020 alle ore 12:55

"mariolavelli" ha scritto:
buongiorno volevo capire come mai è un paio di giorni che non riesco a visualizzare le particelle.

grazie



ho riscontrato lo stesso problema. sapete se è in fase di risoluzione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Picconatore

Iscritto il:
03 Marzo 2019 alle ore 16:13

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2020 alle ore 12:46

Sono tre giorni che il visualizzatore si ingrandisce solamente senza indicarei confini di provincia, il numero dei fogli, dei fabbricati e delle particelle, Leggo tante altre segnalazioni, ma non c'è alcuna risposta esauriente da parte del fondatore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2020 alle ore 13:13

"Picconatore" ha scritto:
Sono tre giorni che il visualizzatore si ingrandisce solamente senza indicarei confini di provincia, il numero dei fogli, dei fabbricati e delle particelle, Leggo tante altre segnalazioni, ma non c'è alcuna risposta esauriente da parte del fondatore.

IL PROBLEMA NASCE DAI SERVER DEL CATASTO

Scritto più e più volte, non è che se lo scrive qualcun'altro cambia qualcosa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  25 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie