Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / COMUNICAZIONI DA PARTE DELLO STAFF / Attivato il visualizzatore delle mappe catastali s...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  25 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Attivato il visualizzatore delle mappe catastali su GeoLive!!!

Autore Risposta

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2018 alle ore 10:35

"anonimo_leccese" ha scritto:
"User777" ha scritto:
Non è certamente un problema del visualizzatore sviluppato da Antonio, sono sicuro che sia un problema del WMS, ma volevo capire se lo noto solo io.



Purtroppo no,..anch'io noto un certo "rallentamento" non chè confusione nelle immagini,.. ma credo che sia dovuto ai troppi collegamenti,.. visto il successo che ha avuto l'Antonio non c'entra nulla...a cui la so.gei non sa porre rimedio,..come al solito...





In questi giorni il servizio WMS dell'Agenzia delle Entrate fa pena, è praticamente inutilizzabile, peccato. Ho provato anche in QGIS, ma il risultato non cambia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AndreaAgus

Iscritto il:
29 Gennaio 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2018 alle ore 10:49

Non c'è collegamento con l'Agenzia delle Entrate. Ho provato anche con QGIS

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

caterina

Iscritto il:
06 Aprile 2005

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2018 alle ore 11:46

Buono e utilissimo come visualizzatore. Chissà se si può ottimizzare anche con l'inserimento della scelta del comune?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2018 alle ore 13:01

"caterina" ha scritto:
Buono e utilissimo come visualizzatore. Chissà se si può ottimizzare anche con l'inserimento della scelta del comune?



Arrivera' nel week-end questa funzionalita', insieme a qualche altra piccola chicca!

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AndreaAgus

Iscritto il:
29 Gennaio 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2018 alle ore 13:03

"jarod" ha scritto:
"caterina" ha scritto:
Buono e utilissimo come visualizzatore. Chissà se si può ottimizzare anche con l'inserimento della scelta del comune?



Arrivera' nel week-end questa funzionalita', insieme a qualche altra piccola chicca!

Tony



Grazie Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AndreaAgus

Iscritto il:
29 Gennaio 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2018 alle ore 18:15

Tony, in seguito potrà essere possibile importare un KML o KMZ, in modalità provvisoria, per verificarne la posizione catastale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lupal
Zerby

Iscritto il:
06 Giugno 2005

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2018 alle ore 14:03

Ho provato a calcolare le superfici però non ho trovato un comando undo che mi consente di annullare l'ultimo vertice o gli ultimi cliccati.

Manca la funzione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2018 alle ore 10:09

"AndreaAgus" ha scritto:
Tony, in seguito potrà essere possibile importare un KML o KMZ, in modalità provvisoria, per verificarne la posizione catastale?



Se hai gia' un KML di prova me lo mandi per favore a antonino.cutri@geolive.org che vedo se riesco ad includere la funzionalita' nella prossima versione?

Grazie in anticipo.

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2018 alle ore 10:10

"lupal" ha scritto:
Ho provato a calcolare le superfici però non ho trovato un comando undo che mi consente di annullare l'ultimo vertice o gli ultimi cliccati.

Manca la funzione?



Bel suggerimento, vediamo se riesco ad aggiungere la cosa per lunedi.

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2018 alle ore 10:45

Però ho notato che le mappe non sono aggiornate in "tempo reale", due giorni fà approvato il mappale,..ma ancora nessuna traccia del nuovo fabbricato,.. quando sappiamo che facendo uno stralcio tradizionale risulta subito all'istante,..si può dire ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2018 alle ore 11:00

Si anch'io ho un tipo mappale approvato il 23/02/2018 (in mappa wegis è tutto ok) e la mappa non è ancora aggiornata .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

caterina

Iscritto il:
06 Aprile 2005

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2018 alle ore 13:32

Perfetto.... sei un mago

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

loosigoosi

Iscritto il:
06 Marzo 2018 alle ore 02:02

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2018 alle ore 02:18

Ciao,

sono un diplomato geometra datato e che non ha mai praticato, chiedo scusa quindi se ciò che vado a dire è frutto di ingenuità...

Ho riscontrato discrepanze rilevanti (esempio: 4 metri in meno su 59) tra le misure provenienti da visura su pdf e quelle misurate sui raster del server WMS. Questo sia nel visualizzatore di GeoLive che tramite layer QGIS. I controlli attualmente li ho effettuati sul foglio 2 del comune di Lombriasco. Tenete presente che sull'applicazione GIS fruibile dal sito Sistema Piemonte per gli aderenti alla PAC le misure corrispondono, e anche se ora appaiono come raster, qualche mese fa si poteva invece fare lo snap sulle intersezioni, quindi si trattava di vettori. Immagino che ora la base numerica sia la stessa ma sia cambiato qualcosa nel visualizzatore.

Visura: www.dropbox.com/s/ivi30cntktyghuu/Lom-F2...

GIS Sistema Piemonte: https://www.dropbox.com/s/1jl0s1iv8p1ksab/2018-03-13_01-01-26.png?dl=0

Visualizzatore GeoLive: https://www.dropbox.com/s/a1pda7cpohtz73g/2018-03-13_02-30-25.png?dl=0

La stessa misura presa in campo, dal termine di confine comunale a NW al termine indicato in mappa a SE è confermata a circa 59m (il termine comunale è stato inclinato in quanto a bordo strada vicinale, ma era interrato (non competo con voi professionisti, ma me la cavo come cane da tartufi) e sostanzialmente attendibile, e 4 metri in meno... No, impossibile, rispetto alla situazione reale in campagna.

[edit: ecco che l'ingenuità vien fuori... Si tratta di un punto in comune tra due fogli di mappa. Ma allora perché sul GIS della PAC c'è una misura corretta? diverse procedure di allineamento tra fogli diversi?]

In sostanza: c'è da fidarsi? un errore del 7% mi pare... enorme.

Ovviamente: parlo come parlo perché non ho accesso a SisTer :-/ ma per me che da informatico sono passato all'agricoltura e mi trovo in azienda 170 mappali da tenere sotto controllo, un sistemino fruibile unito a un gps Trimble GeoXH in RTK a 10cm sarebbe manna dal cielo... Mi eviterebbe l'infame lavoro di georeferenziare in QGIS 43 estratti pdf.

Con ossequio, rispetto e riconoscenza ))

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2018 alle ore 14:53

Buon pomeriggio a tutti, ho aggiornato il visualizzatore col supporto alle mappe di Google (che sono le predefinite adesso appena lo si lancia) la prossima versione, prevista per lunedi 19, conterra' invece le funzionalita' che avevo promesso per lo scorso week-end ma che non sono riuscito a completare in tempo.

Come al solito vi ricordo che l'url del visualizzatore e':

http://www.geolive.org/mappe/

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2018 alle ore 17:17

Mi sembra che ora funzioni egregiamente.

Grazie Tony.

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  25 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie