Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Sondaggi / Forum / Inchiesta: la utilizzi la costellazione GLONASS?
Sondaggi

Sondaggio del 29 Marzo 2009 alle ore 10:36 - Votanti: 16

Inchiesta: la utilizzi la costellazione GLONASS?

Utilizzi il GLONASS?

  • Utilizzo con una propria Base GPS + GLONASS
     
    (43.75% - votanti: 7)
     
  • Utilizzo con Rete GPS + GLONASS e altre (GNSS)
     
    (25% - votanti: 4)
     
  • Utilizzo con una propria Base solo GPS
     
    (6.25% - votanti: 1)
     
  • Utilizzo con Rete solo GPS
     
    (12.5% - votanti: 2)
     
  • Sinceramente non saprei rispondere
     
    (12.5% - votanti: 2)
     

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


29 Marzo 2009 alle ore 10:36 - geoitalia

Entro la fine del 2009, salvo imprevisti dell'ultima ora verrą completata la costellazione GLONASS.

Possiamo dire che, a differenza del Galileo (costellazione europea), i tempi verranno rispettati, come da programma del precedente Presidente Putin (Russia).



Quanti di Voi tecnici utilizzano (sinceramente), oltre la costellazione GPS, la sopracitata costellazione GLONASS?



Buona inchiesta



GEOITALIA



P.S. La precisione di misura, l'accuratezza nella posizione e l'accuratezza in altezza sono dipendenti da vari fattori incluso il numero di satelliti, la loro geometria, il tempo di ossevazione, l'accuratezza delle efemeridi, le condizioni ionosferiche, il multipath ecc.

GPS e GLONASS possono migliorare prestazioni e prestazioni ben oltre il 35- 40% rispetto al solo GPS. In futuro (ormai prossimo) le costellazioni Galileo e GPSL5 una volta completate aumenteranno ulteriormente prestazioni e precisioni delle misure. Vi prego di verificare attentamente il loro "vero" utilizzo.

Va da sč che avere una Rover GPS+GLONASS (GNSS) collegata ad una Base o una Rete solo GPS le sopra indicate "migliori prestazioni" non possono verificarsi.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
06 Aprile 2009 alle ore 18:32 - geoitalia

Come č possibile che per ora tutti si collegano a reti o Basi GPS + GLONASS (GNSS)????



Alcune Reti di Stazioni Fisse, in Italia, inviano la correzione solo di satelliti GPS ?????



............Oppure lavorano solo con la Rete GNSS Lombardia, Emilia Romagna, Umbria, Campania, GEOTOP e tra un pochino la.........Liguria.



No, non ci credo!!!



Coraggio, č solo una una piccola indagine, non č mica una vergogna dichiarare che si utilizza solo il GPS.



Buon sondaggio



GEOITALIA
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
16 Aprile 2009 alle ore 07:46 - geoitalia

Al 16 aprile 2009 ore 07,00:



- Utilizzo con rete GPS + GLONASS (GNSS) 33% (3)

- Utilizzo con Rete solo GPS 11% (1)



ma se le Reti "sottoelencate" inviano solo correzioni per dati GPS (almeno questo č quello che ci dicono i nostri clienti), come č possibile che gli amici di Pregeo.it che utilizzano GNSS siano la maggioranza???



- Regione Abruzzo

- Comitato Geometri della Toscana

- ITALPOS

- RESP-GPS (UNI-ROMA)

- GPS Assogeo

- Rete GPS della Calabria

- Rete GPS del Trentino

- Rete Regione Puglia



..........e altre ancora.........



Vi prego di smentirmi, per evitare che "circolino" informazioni inesatte e sopratutto che i nostri clienti con i ricevitori TOPCON possano utilizzare le reti sopra indicate non solo con i satelliti GPS.



Grazie per la collaborazione e buon sondaggio



GEOITALIA
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
12 Luglio 2009 alle ore 08:54 - geoitalia

il ruolo del silenzio: l’omertą
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie