News
30 Settembre 2015 - DAL PRIMO OTTOBRE CAMBIA IL CERTIFICATO APE

Riportiamo dal sito www.myestimate.it l'articolo sul nuovo certificato APE e pubblichiamo il Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 aggiornato al 30/09/2015 -
Dal primo ottobre 2015 cambia il certificato APE
Cambia la modalità di compilazione dell’attestato di prestazione energetica APE!
Questa caratteristica influente nel mercato immobiliare cambia i suoi modelli. Vedi anche: L’efficienza energetica & il mercato immobiliare Con una metodologia unica per tutte le Regioni, da giorno 1 Ottobre, si dovranno compilare 5 pagine suddivise in due parti:
- una più generica con indicata: la classe energetica dell’immobile, l’indice di prestazione energetica globale e eventuali accorgimenti/interventi per migliorarne l’efficienza, ovviamente quest’ultimi devono essere rilevanti e economicamente convenienti;
- una più dettagliata con indicazioni tecniche.
Inoltre, dai prossimi giorni, l’efficienza sarà calcolata confrontando l’immobile in oggetto con un edificio standard, uguale a quello reale ma progettato in condizioni ottimali. Rimangono, invece, le classi di merito da A a G che definiscono la valutazione finale, comprendendo non più 7 ma 10 livelli complessivi. Altri cambiamenti riguardano il numero dei servizi energetici per esaminare l’efficienza dell’immobile. Il documento è obbligatorio, ovviamente, per tutti gli edifici nuovi o in risanamento, o per gli immobili in vendita che non hanno un vecchio APE. Non è più prevista la nullità dei contratti di compravendita o locazione nei casi in cui non è presente l’APE ma si hanno delle sanzioni che vanno dai 3.000 ai 18.000 euro.
GeoliveStaff
Commenti:
|