News
05 Luglio 2014 - 59° CONVEGNO SIFET 2014 TORINO
Si è svolto a Torino in questi giorni il 59 convegno nazionale SIFET.
Questo il programma svolto
Corsi di aggiornamento
1 Luglio: 9:00-13:00
Corso di base e pratico “Misure topografiche di precisione controllata”: strumenti e metodi per la livellazione geometrica di precisione.
1 Luglio: 14:00-18:00
Seminario di base “La Geomatica” (gratuito): il problema della misura, potenzialità e limiti delle tecniche di acquisizione e di gestione dei dati misurati (GNSS, topografia terrestre, fotogrammetria, Telerilevamento, LiDAR, GIS).
1 Luglio: 14:00-18:00
Corso pratico “Misure Satellitari per il Monitoraggio”: rilievo 3D di una piccola rete mediante misure GNSS statiche, trattamento delle misure e analisi dei risultati.
2 Luglio: 9:00-13:00
Corso specialistico “Introduzione al Monitoraggio”: il ruolo delle misure di precisione nei processi di monitoraggio e introduzione del concetto di significatività degli spostamenti rileva
Per maggiori dettagli sul programma dei corsi e i costi di iscrizione visitare la sezione dedicata
Convegno
2 Luglio
Mattina: registrazione partecipanti.
Pomeriggio: apertura convegno e relazioni invitate, dibattito e inaugurazione mostra strumentale.
3 Luglio
Mattina: sessioni di lavoro.
Pomeriggio: sessioni di lavoro.
Sera: cena sociale.
4 Luglio
Mattina: sessioni di lavoro e chiusura convegno.
Primo Workshop SIFET Italia - SFPT Francia
Il giorno 2 Luglio dalle 9.00 alle 13.00 si svolgerà il Primo Workshop Italia-Francia organizzato dalla SIFET in collaborazione con la SFPT sulle tematiche riguardanti il tracciamento e il monitoraggio delle opere strutturali e infrastrutturali.
redazionale inviatoci dal Dott. Luciano Di Marco

Dott. Luciano Di Marco

Ing. Franco Maggio

Vista della sala

Gino Dardanelli-Silvia Paliaga- Luciano Di Marco - Claudia Pipitone - Vito Riggio
Commenti:
|