Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / rassegna stampa / 2011 / 7 / 29 / Addio ai contribuenti minimi
News

29 Luglio 2011 - Addio ai contribuenti minimi

Non c'entra nulla con le tematiche affrontate da questo sito, ma tocco
un'argomento molto caro agli utenti di questa community.



In forza ad una legge di qualche anno fa si è costituita una categoria
di contribuenti agevolati chiamati"minimi"



Questo perchè, un pò perchè sono alle prime armi ,un pò perchè
effettivamente non hanno un grosso volume di affari, navigavano con un
fatturato inferiore ai 30.000 euri.



Lo Stato per questo li agevolava e li tassava forfettariamente al 20%.



Con l’art. 27 del
decreto legge n. 98 /2011 della manovra correttiva (
disposizioni
urgenti
per
la
stabilizzazione
finanziaria)
la cui efficacia è prevista a partire dal 1°gennaio 2012, tutto
questo andrà a cadere
,
perchè  con l'introduzione del limite temporale di cinque anni
 molti dovranno abbandonare questo regime contributivo.



Vi rimando ad una più approfondita lettura  del commercialista
telematico.com al seguente link:

http://www.commercialistatelematico.com/...





Ezio Milazzo

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


30 Luglio 2011 alle ore 23:41 - ROBERTODG05

Re: Addio ai contribuenti minimi
Il regime dei minimi non era tutte rose e fiori. Innanzitutto non puoi scaricare l'IVA, che diventa solo una spesa in più che va ad abbassre il reddito, poi si va a pagare un irpef speciale (20% su tutto) che, guarda caso, non è compensabile con le altre tasse.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
31 Luglio 2011 alle ore 10:52 - amastria

Re: Addio ai contribuenti minimi
Il Decreto-legge del 6 luglio 2011 n.
98 Disposizioni Urgenti per la stabilizzazione finanziaria introduce
diverse novità al Regime dei Minimi
Un regime dei Minimi diverso da come lo conosciamo è previsto dall'Art 27 e  dal 1 gennaio 2012 interesserà chi apre una partita iva nuova e chi l'ha aperta dopo il 31 dicembre 2007.

Il nuovo regime dei minimi previsto dall'art art. 27
riguarda tutti coloro che non costituiscono una società e come persone
fisiche esercitano una attività di impresa, arte o professione.
Tale trattamento agevolato potrà essere mantenuto nell'anno di inizio attività e nei quattro successivi, di seguito riepiloghiamo gli Esoneri e gli Obblighi previsti dal nuovo Regime dei Minimi:


Esoneri:
- Registrazione e tenuta dei registi e delle scritture contabili.
- Esonero dall'Irap
- Esonero dall'IVA
- Studi di Settore non applicabili
Obblighi:
- Conservazione dei do*****enti;
- Fatturazione e registratore di cassa eventuale;
- Addizionale 5% del reddito di impresa o di lavoro autonomo;
I contribuenti che applicano attualmente il regime dei minimi e che
avessero aperto l'attività negli anni precedenti il 2008 non potranno
continuare ad applicarlo e transiteranno al regime ordinario iva e
irpef, oppure confluiranno in una sorta di regime alternativo, questo
almeno sembrerebbe la diretta conseguenza del Decreto legge 6 luglio
2011 n. 98.

Si resta in attesa dei provvedimenti della Agenzia
delle Entrate che sono necessari per conoscere le disposizioni attuative
delle novità appena emanate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
31 Luglio 2011 alle ore 15:59 - vordcienpion

Re: Addio ai contribuenti minimi
Questo vale immagino per chi da oggi aveva intenzione di avviare una nuova attività.Chi, come me, ha aperto l'attività l'anno scorso, penso ne continui a godere no?
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
31 Luglio 2011 alle ore 20:06 - geomal

Re: Addio ai contribuenti minimi
leggendo la legge... sembra... che chi ha aperto attività dopo il 2008 (anche io l'anno scorso) può beneficiare di questo nuovo regime fino all'età di 35 anni... chi l'ha aperta prima invece è fuori e passa all'ordinario...
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
10 Agosto 2011 alle ore 13:11 - Ibracadabra

Re: Addio ai contribuenti minimi
da quello che ho capito, sembra che chi sia all'interno dei 5 anni passa dal 20% al 5% di agevolazione....
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
12 Agosto 2011 alle ore 13:09 - puntogeo

Re: Addio ai contribuenti minimi
Addio, mi sempre così "romanzescamente" catrastofico, può  essere che noi Geometri , di fronte alle vicende fiscali ci spaventiamo così tanto, sembra quasi la fine del mondo...e sù corraggio nonostante il periodo buio, noi moviamo tutto un indotto.
Pensate un attimo che fine che farebbero i prestigiosi e medievali Notai, se per un pò di tempo noi incrociassimo le braccia, e questo è solo uno degli esempi.
Buon Ferragosto a tutti.
e visto il recente spot dell'Agenzia delle Entrate (...ridicolo..)
Buone tasse a tutti...
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
12 Agosto 2011 alle ore 13:11 - puntogeo

Re: Addio ai contribuenti minimi
Addio, mi sempre così "romanzescamente" catrastofico, può  essere che noi Geometri , di fronte alle vicende fiscali ci spaventiamo così tanto, sembra quasi la fine del mondo...e sù corraggio nonostante il periodo buio, noi moviamo tutto un indotto.
Pensate un attimo che fine che farebbero i prestigiosi e medievali Notai, se per un pò di tempo noi incrociassimo le braccia, e questo è solo uno degli esempi.
Buon Ferragosto a tutti.
e visto il recente spot dell'Agenzia delle Entrate (...ridicolo..)
Buone tasse a tutti...
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie