Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / rassegna stampa / 2010 / 11 / 1 / 1° Convegno sulle Riconfinazioni
News

01 Novembre 2010 - 1° Convegno sulle Riconfinazioni

Forse mancavo solo io; ma sicuramente non si è sentita la mancanza,
perchè tante erano le novità,  che sabato 30/10/2010 presso la
Sala Gallery Hall, rialzata tra i padiglioni 15-20 della fiera del SAIE
a Bologna, sono state esposte al primo convegno sulle riconfinazioni.

Mi hanno riferito di effetti veramente speciali che hanno tenuto
incollati tutti i presenti alle proprie poltrone.

Quindi aspetto qualcuno degli intervenuti a relazionare, sopratutto a
spiegarmi in cosa consiste "la relazione unica integrata e
strutturata" perchè se è quello che penso io,
ne abbiamo parlato tempo fa con Carlo Cinelli, abbiamo risolto quello
che era uno dei più importanti problemi delle
riconfinazioni........spiegare tutto quello che si è fatto in una
relazione.



Clicca sull'immagine per vederla intera


La sala gremita



Clicca sull'immagine per vederla intera


Non poteva mancare Gianni Tartabini


Clicca sull'immagine per vederla intera


Leo Gualandi

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


01 Novembre 2010 alle ore 16:50 - dioptra

Re: 1° Convegno sulle Riconfinazioni
Salve

E avete colpito giusto!
Complimenti.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
01 Novembre 2010 alle ore 17:27 - geoalfa

Re: 1° Convegno sulle Riconfinazioni
Salute a tutti!utilizzando un termine già vecchio e sproporzionatamente utilizzato per farci fare quello che dovrebbe essere naturale fare per redigere i nostri tipi di aggiornamento, ho tratto inavvertitamente in inganno il Presidente!chiedo venia, la spiegazione giusta è quella che ha giià dato Carlo!almeno una cosa ho fatto:ho contribuito a far ridere a crepapelle Carlo!cordialità
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
01 Novembre 2010 alle ore 20:36 - eziomil

Re: 1° Convegno sulle Riconfinazioni
"la relazione unica integrata e strutturata per le riconfinazioni" comunque e' un'idea che a questo punto passo a Gianni Rossi quale referente informatico ( la butto lì magari farà una utility free per tutti gli utenti di geoLIVE). Perche', magari sara' vero che il caro Geoalfa mi abbia spiazzato in un suo intervento, ma che questo resta un problema delle riconfinazioni e' fuor di dubbio.
Molti saranno anche bravissimi in campagna a determinare un confine, ma quando devono spiegare in una relazione cosa hanno fatto......il foglio resta sempre piu' bianco.
E' anche vero che ogni perizia e' un mondo a se.......ma uno schema ad albero con delle tracce potrebbe fare risparmiare tanto tempo e fugare tanti dubbi.
Ezio
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
02 Novembre 2010 alle ore 12:00 - andreabag

Re: 1° Convegno sulle Riconfinazioni
sarebbe interessante avere i video del convegno, come era stato fatto l'anno scorso, per chi come me non  ha potuto partecipare......
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
03 Novembre 2010 alle ore 12:13 - utente

Re: 1° Convegno sulle Riconfinazioni
i video erano un iniziativa del Collegio dei Geometri di Modena.

l'attuale Consiglio non reputa piu' opportuno e meritoria la prosecuzione dell'iniziativa.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie