Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / rassegna stampa / 2009 / 4 / 22 / Firma digitale e firma elettronica avanzata - PILL...
News

22 Aprile 2009 - Firma digitale e firma elettronica avanzata - PILLOLA

Leggendo alcuni post, ho rilevato una schietta ignoranza su quello che è la firma digitale.
Innanzitutto bisogna dire che esistono vari tipi di firma: i pu' comuni sono la firma digitale e la firma elettronica avanzata che si differenziano sostanzialmente tra loro anche se ambedue hanno pieno valore legale.

Alla pagina http://www.b2b24.ilsole24ore.com/pcopen/...del sole 24 ore, potete rilevare quanto segue:

La firma elettronica avanzata è ottenuta attraverso
una procedura informatica (crittografia) che garantisce la connessione univoca
al firmatario e la sua univoca identificazione. I sistemi informatici utilizzati
permettono al firmatario di verificare se è avvenuta una qualsiasi modifica
dei dati.
E arriviamo alla firma digitale propriamente detta (definita
dall’articolo 1 del DPR 445/00) che è il risultato di una procedura
informatica (validazione) basata su un sistema di chiavi asimmetriche a coppia,
una pubblica e l’altra privata, che consente al sottoscrittore, tramite
la chiave privata, e al destinatario, tramite la chiave pubblica, di rendere
manifesta e di verificare la provenienza e l’integrità di un documento
informatico.

DETTO QUESTO, VI DICO CHE LA SOGEI, ENTE CERTIFICATORE DI FIRMA DIGITALE ISCRITTO ALL'ALBO DEL CNIPA (vedi
http://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/Attiv...

HA FORNITO A TUTTI VOI CHE PRESENTATE I DOCUMENTI DOCFA E PREGEO LA FIRMA ELETTRONICA AVANZATA; COSI' COME DESCRITTO NEL PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE DELL'AGENZIA DEL TERRITORIO 22 MARZO 2005 (vedi http://www.agenziaterritorio.it/sites/te...)

escludendo così ogni altro metodo di presentazione dei documenti.

La firma elettronica avanzata, puo' inoltre essere utilizzata per l'archiviazione digitale delle fatture e per l'invio dei documenti tramite posta elettronica certificata; garantendo l'integrità degli stessi.

La firma elettronica avanzata ha pieno valore legale quindi, e potreste anche acquistarci una casa a distanza!

Ci sono molti professionisti che prendono "sotto gamba" questi strumenti, magari facendoli utilizzare a terze persone.... ma cio' equivale a consegnare il timbro professionale a chiunque per la firma di un elaborato tecnico!!

L'INFORMAZIONE NON FA MAI MALE!!

Visto che noi professionisti ci dobbiamo sempre più avvicinare a questi sistemi, anche se un po' difficili da comprendere, non sarebbe male che il buon Ezio realizzasse una sezione a parte per noi professionisti per essere aggiornati sulle novità tecnologiche (la butto là eh!).

Scusate per il tempo che vi ho rubato!

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


24 Aprile 2009 alle ore 15:12 - iviarco

Re: Firma digitale e firma elettronica avanzata - PILLOLA
alla faccia della pillola: questa è una cura antibiotica!
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
27 Aprile 2009 alle ore 08:11 - Arald

Re: Firma digitale e firma elettronica avanzata - PILLOLA
Ottima precisazione, ma, a proposito del succitato Provvedimento del 22/03/05... a quando l'attivazione della presentazione telematica anche delle volture e dei docte?

Ciao a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
30 Aprile 2009 alle ore 18:41 - StefanoDeidda

Re: Firma digitale e firma elettronica avanzata - PILLOLA
Mi sfugge una cosa
La SOGEI risulta nell'elenco certificatori dal 2004, non riesco a capire perchè per avere i servizi SISTER la firma elettronica in nostro possesso non sia valida per sottoscrivere il contratto.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
11 Giugno 2009 alle ore 18:19 - ireneponcina

Re: Firma digitale e firma elettronica avanzata - PILLOLA
ciao a tutti, non so più come fare e spero mi possiate aiutare, ho installato firma e verifica aggiornata 2.1, ho fatto tutto quello che mi hanno detto, generato lechiavi salvate ij un floppy nuovo, e chiavetta usb, ma niente da fare non riesco a firmare niente nè pregeo nè docfa, mi hanno fatto addiruttura bloccare la chiave, sono andata in agenxzia del territorio della mioa provincia a farmele sbloccare, ho rifatto tutta la trafila correttamente, ma niente zero assoluto, il risultato è sempre lo stesso: IMPOSSIBILE APRIRE IL REPOSITORTY DELL'UTENTE VERIFICARE CHE ETC... vi assicuro che la chiave l'ho generata correttamente, le password digitate sono corrette AIUTATEMI, nemmeno il callcenter riesce a farlo
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
26 Giugno 2009 alle ore 12:59 - ireneponcina

Re: Firma digitale e firma elettronica avanzata - PILLOLA
speravo che l'iscrizione al sito mi sarebbe servita a qualcosa, ma sbagliavo di brutto. nessun aiuto grazie e sono ancora punto a capo con la firma digitale che non funziona e il blocco del lavoro...!
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie