News
22 Aprile 2009 - Firma digitale e firma elettronica avanzata - PILLOLA
Leggendo alcuni post, ho rilevato una schietta ignoranza su quello che è la firma digitale. Innanzitutto bisogna dire che esistono vari tipi di firma: i pu' comuni sono la firma digitale e la firma elettronica avanzata che si differenziano sostanzialmente tra loro anche se ambedue hanno pieno valore legale.Alla pagina http://www.b2b24.ilsole24ore.com/pcopen/...del sole 24 ore, potete rilevare quanto segue: La firma elettronica avanzata è ottenuta attraverso una procedura informatica (crittografia) che garantisce la connessione univoca al firmatario e la sua univoca identificazione. I sistemi informatici utilizzati permettono al firmatario di verificare se è avvenuta una qualsiasi modifica dei dati. E arriviamo alla firma digitale propriamente detta (definita dall’articolo 1 del DPR 445/00) che è il risultato di una procedura informatica (validazione) basata su un sistema di chiavi asimmetriche a coppia, una pubblica e l’altra privata, che consente al sottoscrittore, tramite la chiave privata, e al destinatario, tramite la chiave pubblica, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l’integrità di un documento informatico. DETTO QUESTO, VI DICO CHE LA SOGEI, ENTE CERTIFICATORE DI FIRMA DIGITALE ISCRITTO ALL'ALBO DEL CNIPA (vedi http://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/Attiv... HA FORNITO A TUTTI VOI CHE PRESENTATE I DOCUMENTI DOCFA E PREGEO LA FIRMA ELETTRONICA AVANZATA; COSI' COME DESCRITTO NEL PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE DELL'AGENZIA DEL TERRITORIO 22 MARZO 2005 (vedi http://www.agenziaterritorio.it/sites/te...) escludendo così ogni altro metodo di presentazione dei documenti. La firma elettronica avanzata, puo' inoltre essere utilizzata per l'archiviazione digitale delle fatture e per l'invio dei documenti tramite posta elettronica certificata; garantendo l'integrità degli stessi. La firma elettronica avanzata ha pieno valore legale quindi, e potreste anche acquistarci una casa a distanza! Ci sono molti professionisti che prendono "sotto gamba" questi strumenti, magari facendoli utilizzare a terze persone.... ma cio' equivale a consegnare il timbro professionale a chiunque per la firma di un elaborato tecnico!! L'INFORMAZIONE NON FA MAI MALE!! Visto che noi professionisti ci dobbiamo sempre più avvicinare a questi sistemi, anche se un po' difficili da comprendere, non sarebbe male che il buon Ezio realizzasse una sezione a parte per noi professionisti per essere aggiornati sulle novità tecnologiche (la butto là eh!). Scusate per il tempo che vi ho rubato!
Commenti:
|