News
21 Luglio 2008 - Diciamo che è una quasi proroga...........
Noi Italiani siamo fortissimi riusciamo a dare scadenze a delle non scadenze. Questo è quanto riportato sul sito dell'ADT e sui maggiori autorevoli giornali di economia nei riguardi delle famosissime Case Fantasma e sui Fabbricati Rurali. Ezio Milazzo Vantaggi dell'adempimento spontaneo anche dopo la
scadenza dei termini
È possibile provvedere all’iscrizione in catasto dei
fabbricati che
risultano non dichiarati anche una volta scaduti i 7 mesi
(a
decorrere dalla data di pubblicazione in G.U. del comunicato con
l’elenco nel
quale è indicata la particella di terreno in cui ricade il proprio
fabbricato)
concessi dalla normativa per provvedere all’adempimento spontaneo.
I soggetti che, scaduti i termini, si attivino
per mettersi in
regola, dovranno informare l’Agenzia inviando una comunicazione formale
all’indirizzo dell’Ufficio
Provinciale ) competente , specificando che si
è già provveduto ad
incaricare un tecnico abilitato all’iscrizione in catasto.
Ciò al fine di evitare che, nel frattempo, gli Uffici
Provinciali
dell’Agenzia provvedano all’accatastamento in surroga dei soggetti
obbligati
ancora inadempienti dopo la scadenza dei termini, come previsto dalla
normativa.
Mettersi in regola spontaneamente conviene anche
dopo la decorrenza
dei 7 mesi. Si evita, infatti, la maggiorazioni dei costi per
l’inasprimento delle sanzioni dovute all’attività di regolarizzazione
d’ufficio
da parte dell’Agenzia.

Articolo
del Sole 24 Ore del 18/7/2008
 Articolo
Italia Oggi del 19/07/2008
Commenti:
|