Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / rassegna stampa / 2007 / 8 / 11 / Catasto, è tempo di scegliere
News

11 Agosto 2007 - Catasto, è tempo di scegliere

Su Italia Oggi del 3/8/2007 è stato pubblicato un'articolo a firma di Giuseppe Rambaudi che spiega come si evolverà nei prossimi mesi il decentramento delle funzioni catastali presso i comuni.
Data importante sarà quella del 3 ottobre 2007 dove i vari comuni dovranno optare a delle scelte per permettere all'ADT di effettuare la mappatura delle scelte dei comuni.

"Ricordiamo che il dpcm pubblicato in gazzetta ufficiale il 5 luglio prevede tre opzioni.

La prima si sostanzia nello svolgimento di compiti di sportello catastale decentrato, che consente di effettuare visure, interrogazioni e di richiedere e ottenere certificazioni a distanza.
In altri termini un insieme di compiti che consentono un'attività unidirezionale,nel senso che si può solamente interrogare la banca dati.
Grosso modo siamo agli stessi compiti che svolgono attualmente i numerosi sportelli decentrati catastali avviati da numerosi comuni di intesa con l'ADT.

La seconda, opzione B o di secondo livello, prevede, in aggiunta ai compiti di cui alla precedente opzione, la possibilità di accettare e registrare le dichiarazioni tecniche, sia per i fabbricati sia per i terreni e il confronto con gli atti in possesso dei comuni.

La terza, opzione C o di terzo livello, sempre in aggiunta ai compiti di cui all'opzione di primo livello, prevede la possibilità di verificare, accettare e registrare le dichiarazioni tecniche e sopratutto di aggiornare la banca dati catastale .
E' questo il compito sicuramente più impegnativo per i comuni, ma anche quello che offre loro la possibilità di mettere a frutto l'intervento diretto nella gestione del catasto, incrociando i relativi dati con quelli che sono in proprio possesso, nonchè di migliorare significativamente la conoscenza del proprio territorio."

Per leggere l'intero articolo cliccate qui

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


11 Agosto 2007 alle ore 19:25 - analemma

Re: Catasto, è tempo di scegliere
Tutto è partito nel 1999 e non ditemi che non c'è stato il tempo di prepararsi; c'è stata una grandissima spinta dell'ANCI e del suo presidente nonchè sindaco di Firenze; voglio proprio vedere quanti saranno i Comuni a scegliere il livello 3 e quanti a lasciare tutto come era prima.

Personalmente penso che questo decentramento ai Comuni sia un clamoroso errore; tecnici e privati adesso dovranno interfacciarsi con 2 enti (Adt e Comune); come per le pratiche edilizie, a breve avremo 8103 modi diversi di fare catasto; il livello ottimale di decentramento è senza dubbio quello attuale, cioè provinciale, con l'Adt centrale che decide le innovazioni per la gestione delle attività provinciali e per aumentare la qualità dei dati e con i tecnici ed i privati, anche con un massiccio uso della telematica, che si interfacciano con le Adt e con queste ultime che trasmettono i dati ai Comuni; se questi ultimi hanno delle esigenze o delle idee per fare sì che il dato catastale si sposi meglio con gli altri dati geografici comunali, allora siano i Comuni che interpellino e dialoghino con le adt per trovare soluzioni fruibili per tutti, senza tirare in ballo tecnici e privati; è fondamentale che i metodi rimangano unitari, se non a livello nazionale, almeno a livello provinciale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
11 Agosto 2007 alle ore 23:10 - johnfy

Re: Catasto, è tempo di scegliere
Riporto il mio intervento fatto su di un'altra discussione visto che questa è più attuale.

Salve. Mi stupisco di certe risposte. Eppure ci vivete tutti i giorni
nei comuni! La verità è che i tecnici dei comuni si stanno già leccando
i baffi. E con loro i figli, le mogli ed i parenti fino al terzo grado
(geometri) degli assessori, del sindaco, del segretario, degli amici e
compari di partito e via dicendo. E guai agli avversari. Bastoni tra
le ruote e belle tasse sugli immobili!
Lo sapete tutti chi sono gli
amministratori locali e perchè si sono messi in politica. E' un nuovo
potere che è stato messo in mano loro dai loro rappresentanti (ANCI) e
vedrete come verrà gestito.
E' una vergogna che pezzi dello Stato
vegano dismessi ad uso e consumo di profitti privati con incrementi di
costi e caricando ai cittadini nuove tasse per il funzionamento dei
nuovi poli.
Andate a vedervi su www.catastoaicomuni.it le copie
delle delibere. A titolo di esempio vi riporto un passaggio della
convenzione di costituzione di un nuovo polo:
"In attesa dei trasferimenti finanziari, per tutte le
operazioni elencate nell’Allegato A), i cittadini verseranno, oltre alla quota
di diritti erariali, anche le tariffe concordate tra i vari enti a titolo di
rimborso spese: tali introiti andranno a coprire parzialmente i costi sostenuti
dal Comune di ……………… per l'attivazione ed il funzionamento del Polo catastale."
come
potete vedere i cittadini (e noi tecnici) verremo gravati di nuovi
balzelli. Quello che non si pagava più allo Stato verrà pagato ai
comuni! Ditemi voi che bella conquista.
La professionalità. Come
pensate che possa funzionare un ufficio catastale decentrato con uno o
due impiegati dell'AdT (se riusciranno a farli trasferire) magari
amministrativi e fornire tutti i servizi necessari? Come verranno
interpretate le norme? Vediamo tutti i giorni come funzionano gli
Uffici Urbanistica. 8000 repubbliche con buchi da passare, rotelle da
ungere e via malversando. Complimenti ancora!
Ne parleremo fra un anno se siamo ancora vivi.
Saluti a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie