News
12 Gennaio 2011 - PREGEO 10 il nuovo libro di La Vecchia-Polizzi
Siamo da qualche decennio, oramai, immersi in un'epoca di cambiamenti veloci e profondi. L’Agenzia del Territorio per restare aggiornata, al veloce modificarsi del territorio ha demandato al tecnico professionista l’inserimento in banca dati delle notizie cartografiche/censuarie. Tuttavia l’Agenzia per attuare questo proposito , ha messo a disposizione gratuitamente un software ad hoc chiamato Pregeo oggi alla versione 10. Dato che si tratta di software davvero ostico, da addetti ai lavori, sono proliferati i testi che ne spiegano le caratteristiche, devo dire, ogni uno scoprendone un’ aspetto particolare. Ultimo libro in ordine d’uscita sull’argomento, lo troviamo da qualche giorno in tutte le librerie, è “IL PREGEO 10” edito da Dario Flaccovio Editore i cui autori sono gli amici e colleghi Claudio La Vecchia e Benito Polizzi. Visto che anch’io sono un’ autore di un libro sul Pregeo 10 (ndr Pregeo 10 e il Catasto Terreni) ho provato a capire quali sono le emozioni che un altro collega prova all’uscita di un proprio libro e su un’ argomento così difficoltoso. L’occasione mi viene data dalla pausa pranzo. Davanti ad un piatto di spaghetti ognuno di noi diventa indifeso a qualsiasi domanda. E’ la strategia che ho attuato per far parlare della sua opera anche un’ ermetico come Claudio La Vecchia. domanda :
Come è nata l'idea di scrivere un ulteriore libro dedicato interamente al Pregeo 10? Quale è stata la scintilla che ha fatto nascere questa iniziativa? La Vecchia: l’astrusità del modello concettuale impiantato da Pregeo 10 ha naturalmente creato molte perplessità fra i tecnici liberi professionisti che come ben sai, hanno sempre bisogno di conforto e di conferme e il contatto quotidiano con loro (con qualcuno dei quali si è instaurato un rapporto confidenziale) ti aiuta a comprendere meglio le loro specifiche esigenze lavorative. Unisci questi fattori con la passione che coltiviamo da tempo sulla materia e la risposta è subito data. domanda :
A prima vista mi colpisce la veste grafica come mai avete lasciato il vecchio formato libro per utilizzare quello nuovo del formato A/4? La Vecchia: nei nostri precedenti libri, ma anche negli attuali libri di altri autori, abbiamo riscontrato che alcune particolarità grafiche perdono di qualità ed in qualche caso scontentano il lettore. Vista l’impostazione che abbiamo voluto dare al libro e la particolare iconografia da noi ideata per le tipologie codificate, abbiamo condiviso con l’editore la necessità di adottare il formato A4 che garantisce una migliore leggibilità dei dettagli che altrimenti invece non verrebbero apprezzati. domanda:
Dando un’occhiata al libro colpisce in maniera positiva il corposo numero di 60 esempi pratici, ma non capisco perché non ci sia un’ sommario specifico, come si fa in maniera veloce a capire quale fa al caso tuo? La Vecchia: la velocità non si sposa certo con Pregeo10! Bisogna essere sempre attenti, riflessivi e concentrati sulle varie problematiche che ogni lavoro comporta. In ogni caso tutte le tipologie codificate sono state elencate ed ordinate sia per numero che per argomento (mappali a conferma, per nuova costruzione, per ampliamento, per demolizione, modesta entità, ecc.) ed è stata indicata la pagina di riferimento a ciascun esempio schematico. Le tabelle sono facilmente individuabili poiché opportunamente evidenziate in senso verticale nel bordo pagina. Inoltre gli esempi pratici completi sono individuati con un “bollino identificativo” di colore diverso (approvazione automatica colore blu ed approvazione tradizionale colore rosso) e riportano anche alcuni riquadri rossi che evidenziano alcuni aspetti significativi. domanda:
Pregeo 10 favorisce molto l’utilizzo del telematico, secondo te oggigiorno è possibile lavorare stando a casa davanti al proprio PC utilizzando come manuale il tuo libro? La Vecchia: il libro è uno strumento di lavoro; bisogna saperlo usare. Puoi avere tutti gli strumenti che vuoi, ma se non ti impegni e, aggiungo io, se non ci metti la passione, difficilmente ottieni buoni risultati. Puoi avere non uno ma tanti libri ed ottenere risultati mediocri come allo stesso modo puoi ottenere risultati brillanti con le sole tue capacità. Una cosa è certa: noi autori, che abbiamo il duro compito di interpretare le variegate esigenze degli utenti, potremo accontentare una buona parte degli utenti ma non riusciremo mai ad accontentare tutti. domanda:
Si sincero come ci si trova a lavorare alla redazione di un libro a fianco di un mostro sacro come Benito Polizzi? La Vecchia: devo molto a Benito per le sue lezioni tecniche e soprattutto per le sue lezioni di vita. Lavoro a fianco di Benito da più 15 anni e cioè da quando gli ho proposto di fare il nostro primo libro sul Catasto terreni. Ricordo che i primi tempi capitava anche qualche discussione animata, ma oggi ciò non si verifica più perché ormai abbiamo raggiunto una sintonia tale che i nostri punti di vista diversi sulle interpretazioni normative e sulle varie disquisizioni tecniche sono affrontate con la naturalezza di una semplice chiacchierata. Comunque ti confesso che fra le sue tante doti apprezzo particolarmente la sua incredibile meticolosità, costanza e perseveranza che sono state praticamente determinanti nella stesura dei nostri libri. Ormai la pausa pranzo è giunta alla fine e sono terminati anche gli spaghetti con buona pace dell’avventore che ce li aveva consigliati, quindi ci accingiamo a rientrare ma per strada nonostante tutto continuiamo a parlare sempre di Pregeo,Cartografia e GPS a dimostrazione che quando un lavoro lo fai con vera passione non è un vero lavoro è un piacere di cui non ti vuoi mai privare.
Ezio Milazzo
Commenti:
** Non ci sono commenti **
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|