Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / Pregeo / 2010 / 12 / 7 / GEO-SIT .... GRATIS
News

07 Dicembre 2010 - GEO-SIT .... GRATIS

Amal mi ha inviato questo suggerimento che troverete sulle pagine del suo blog.
L'idea è di  sovrapporre le mappe catastali ad una foto area di google o qualsiasi servizio simile.
La soluzione riportata la ritengo alquanto interessante e non priva di futuri sviluppi informatici, anche perchè, per quanto rudimentale e'  abbastanza efficace.
Ezio Milazzo

Qualche giorno fa è stato attivato, da parte di GeoWeb, il servizio Geo-Sit, che permette la sovrapposizione degli estratti di mappa prelevati da Sister sulle ortofoto del territorio. Il servizio è certamente interessante e di facile utilizzazione, ma il prodotto finale ha una scarsa definizione e soprattutto costa 2,16 Euro (1,80+iva).
Ma se non ci spaventa scaricare qualche programma e lavorare un po di copia ed incolla, potremo ottenere lo stesso risultato (in alcuni casi anche meglio) e, cosa che di questi tempi non guasta, gratis.

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


08 Dicembre 2010 alle ore 09:31 - geoalfa

Re: GEO-SIT .... GRATIS
Condivido la bella ed esaustiva presentazione di Alberto Ammirati.

invitare ad aggiornarsi è una bella cosa che gli accresce i meriti numerosissimi che già ha nel suo bagaglio!

agli effetti pratici è buona cosa saper fare anche da soli, ma se ci pensiamo bene, star lì a maneggiare per diversi minuti, quando in un battibaleno si può avere il risultato esatto, anche se al costo di euro1,80 ( l'IVA che c'entra, non è una spesa, ma una partita di giro ?).

poi la definizione..... mi sembra che cercare le galline che stanno ruspando nei pressi di un confine, c'entri ben poco con quello che andiamo cercando noi, che molte volte sta molto distante da .....

quindi, quello che voglio dire è va benissimo ingegnarsi a fare da soli per essere padroni della professione il più possibile,
ma andare a piedi per non consumare benzina, mi sembra ancora da futuristi!!!

preferirei che qualcuno capace, ci fornisca lo stesso risultato che ci dà la Geoweb, a più alta risoluzione, a costo zero e soprattutto a migliore precisione,
senza dovermi arrabattare a fare cento manovre, per fare un elaborato che userò in rare occasioni!

teniamo in debito conto che queste operazioni avranno solo ed esclusivamente scopo dimostrativo e quindi assolutamente di legale non avrà nulla!

allora sì potrei dire, qualcosa di più...

cordialità
Gianni Tartabini 

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
08 Dicembre 2010 alle ore 12:16 - gigi3d

Re: GEO-SIT .... GRATIS
Complimenti ad A. Ammirati per l'ottima spiegazione!
@ Geoalfa: non si tratta di ingegnarsi, è una semplice sovrapposizione!! io lo faccio spesso, e quando lo mostro al cliente, comprende immediatamente cosa andrò a fare! e mi lascia alquanto perplesso che Geoweb si faccia pagare per un servizio di questo tipo.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
08 Dicembre 2010 alle ore 19:48 - amal

Re: GEO-SIT .... GRATIS
Ringrazio l'amico Gianni per le belle parole avute nei miei confronti.Io sono uno strenuo fautore di Geoweb che uso sia per gli invii, sia per le visure (anche se forse Sister è più economico) proprio perchè pagando mi offre quella tranquillità in più che non ha prezzo (quanti post leggo di colleghi che battagliano con la ricarica del castelletto).Poi, da buon ligure, se anche risparmio qualcosa male non fa ......Il fatto che il servizio costi dovrebbe essere dettato dal fatto che oltre al servizio offerto da GeoWeb c'è da mettere in conto il reperimento delle ortofoto che risulta essere fornito dalla GCR di Parma.Però a volte, parafrasando quanto scritto da Geoalfa, andare a piedi non solo ci fa risparmiare benzina, ma fa bene alla salute. Anacronistico sarebbe volerlo fare sempre e comunque. Ma se qualche volta invece di fruire di prodotti già preconfezionati ci ingegniamo a fare lo stesso ma usando la nostra testa, questo non solo ci fa più padroni della professione, ma tiene in continuo allenamento la mente (un po come andare a piedi ....) e ci rende padroni del mezzo (leggi computer ....).Contesto però la precisione. Il sistema automatico di GeoWeb non è per niente perfetto, ed anche il suo aggiustamento manuale tiene conto solo di due punti omologhi. Meglio è il sistema manuale da me illustrato, che a scapito di di un po più di tempo (ma con la pratica risulta essere veloce) da un maggiore controllo sulla qualità finale del risultato.Spero comunque anch'io che qualche volonteroso collega (magari Dioptra?) ci prepari una procedura che automatizzi il tutto, specie la messa in scala delle immagini una con l'altra.
SalutiAmmirati "amal" Alberto
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
09 Dicembre 2010 alle ore 18:05 - Commodore

Re: GEO-SIT .... GRATIS
Un programma citato come free in reltà non lo è....

PHOTOFILTRE
PhotoFiltre is free for a private or educational use.

A commercial or professional use requires a registration.

Giusto per la precisione...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
09 Dicembre 2010 alle ore 18:07 - Commodore

Re: GEO-SIT .... GRATIS
Le stesse cose (forse meglio) si possono fare con GIMP....questo si veramente free in tutti gli ambiti
Ciao!
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
09 Dicembre 2010 alle ore 18:08 - Commodore

Re: GEO-SIT .... GRATIS
Le stesse cose (forse meglio) si possono fare con GIMP....questo si veramente free in tutti gli ambiti
Ciao!

P.S.
Scusate ho fatto una confusione bestiale con i post....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
15 Dicembre 2010 alle ore 14:54 - armandogeo

Re: GEO-SIT .... GRATIS
beh, un piccolo tutorial molto utile.

personalmente metto in pratica già da un paio di anni questa cosa usando l'ottimo programma gratuito GIMP che ti permette di tirare su l'immagine direttamente da pdf evitandoti la conversione con pdfxchange (altro ottimo programma che uso praticamente da sempre per misurare le mappe meccanizzate direttamente su schermo).

l'unico appunto che mi viene di fare è di evitare questa procedura per creare elaborati professionali in quanto i servizi come google maps o visual escludono esplicitamente la possibilità di salvare le loro immagini per altri fini che non siano la consultazione a video personale, pertanto occhio a creare do*****enti che potrebbero portare rogne legali! di questi tempi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
13 Febbraio 2011 alle ore 11:30 - geoalfa

Re: GEO-SIT .... GRATIS
come già detto mi va bene che vi ingegniate a trovare tutto gratis, ma suggerisco di fare attenzione al gratis se dietro si cela qualche archibugio!
perché mi sembra che gli estratti che si fanno con google, se usati per scopo commerciale, tanto gratis non lo sono, affatto!.
quindi direi di valutare bene quello che si fa!
cordialità
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie